Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO Attualità
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare Denunce
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI Attualità
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA Denunce
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce Cronaca
  • RIFIUTI, EMANATA NUOVA ORDINANZA PER SUPERARE L’EMERGENZA Attualità
  • Il colpevole sonno dell’ospedale unico Politica
  • Corigliano Rossano: monta la protesta dei cittadini disabili Denunce

“LIQUIRIZIA E CLEMENTINO” AL MUCLEM. PLATEA DI LETTORI ATTENTA ED ENTUSIASTA

Posted on Febbraio 24, 2020 By Redazione

 

Liquirizia e Clementino proseguono il loro percorso editoriale. I due personaggi di fantasia dell’Autrice M. Letizia Guagliardi hanno presenziato alla seconda presentazione pubblica del libro “Liquirizia e Clementino. Storia di di amicizia e di coraggio a Corigliano Rossano” – edito da informazione&comunicazione.

Ad ospitare l’evento, il MUCLEM, Il Museo del Clementine – in contrada SALICE – zona industriale dell’area urbana di Corigliano, in partnership con l’Associazione AGLIAIA, l’azienda Medi Mais Calabra, le imprese Magisa, il riso di Sibari e Romano liquirizia, che al termine della presentazione hanno offerto un delizioso buffet con preparazioni a base dei due prodotti d’eccellenza con piatti gourmet. Il tutto accompagnato dalla calda voce di Carla Temgoua, che ha aperto con Crazy di Gnarls Barkley e concluso sulle suadenti note di Sergio Cammariere. I ragazzi del Liceo Classico di Corigliano Alberto e Laura si sono cimentati nella lettura di alcune parti del libro, mentre Maria Curatolo ha recitato la sua poesia Dono al mondo tratta dal libro “I racconti dell’anima”. Platea attenta, lettori provenienti da tutta la provincia di Cosenza.

Una serata dinamica incentrata sui rapporti di amicizia tra le due città, sulle potenzialità del territorio espresse e inespresse, sulla necessità di fare rete, di collaborare, di creare sinergie in una Calabria spesso divisa da un eccesso di litigiosità. A coordinare i lavori, la redattrice Erminia Madeo.

Sono intervenuti: l’Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano Rossano Donatella Novellis; la Presidente dell’Associazione AGLAIA, Anna Lauria; l’esperto in agrumicoltura, agronomo e costitutore della varietà SANZO, Francesco Perri; il Direttore di I&C, Matteo Lauria.

Zac, il protagonista, è un simpatico ragazzo che vive tra Corigliano e Rossano, proprio a metà tra le due città che da poco tempo si sono fuse in un unico comune. Nella sua campagna conoscerà Liquirizia, la prima antica radice che usò il barone Amarelli per la sua fabbrica, e Clementino, il piccolo frutto tipico della Piana di Sibari. Insieme affronteranno una divertente avventura in cui dovranno combattere contro le incomprensioni, le rivalità e le difficoltà di comunicazione. Il racconto vuole essere una metafora della nostra storia attuale, una città che è appena nata e che potrebbe correre il rischio di non dialogare come dovrebbe. Il messaggio lanciato è quello dell’unità e della necessità di ritrovare le parole gentili e buone. Piccoli personaggi che si rivolgono agli adulti. Messaggi di intraprendenza e di positività.

Non è stato un caso quello di tenere l’iniziativa al primo Museo al mondo del Clementine, prodotto unico e strategico per la Calabria e per la Piana di Sibari in particolare, su cui si è soffermato l’agronomo Francesco Perri, non solo per le caratteristiche e per le proprietà, ma anche e soprattutto per ciò che tale prodotto, insieme ad altri, costituisce nell’ambito dei mercati nazionali e internazionali, oltre alle sue potenzialità. Perri ha rimarcato l’aggettivo usato dall’Autrice quando parla di “coraggio”, il coraggio di essere se stessi, di rischiare, di osare, in una terra che, forse, di coraggio ha poco. Per Perri dobbiamo allontanarci dalla vecchia mentalità deteriore di raggiungere obiettivi per amicizie, ma è necessario affermarsi per meriti e capacità, le potenzialità ci sono. E, infine, l’incitamento all’aggregazione, a fare rete, e abbattere la riluttanza ai cambiamenti e ai processi innovativi. «La ricchezza di un territorio non è costituita da quattro famiglie, magari le più accreditate, ma la ricchezza la fa la media. E da noi la media è molto bassa».

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Novellis, la Presidente dell’Associazione AGLAIA, Anna Lauria ha posto l’attenzione su una miscela straordinaria circa l’organizzazione dell’evento, ossia l’idea di coniugare la cultura a un luogo alternativo che guarda alla parte produttiva e commerciale e che investe per l’appunto in cultura. Il libro ha costituito una valida sponda per parlare del Clementine, spesso incustodito e non tutelato ma che conserva effetti straordinari. La Presidente Lauria ha preannunziato l’istituzione di altri musei/dinamici in città.    

Informazione & comunicazione annovera il suo terzo libro in pochi mesi, e guarda al futuro con grande entusiasmo. Investe sui nuovi talenti locali, e sono tanti, spesso invisibili e a cui I&C apre le porte. L’obiettivo – ha affermato il Direttore della testata giornalistica Lauria – è elevare qualitativamente il confronto, dare vita a una competitività tra giovani e meno giovani verso l’alto, in una terra che purtroppo offre, spesso, modelli di comportamento sconfortanti. I&C  ha avviato una serie di partnership già da tempo e intende ampliare lo schema delle collaborazioni tra case editrici da un lato e media dall’altro. Prossime iniziative, a tal riguardo sono in itinere. «Occorre fare squadra, dare vita a nuove alleanze – sottolinea Lauria – e allontanare quelle forme di autoreferenzialità unitamente ad altri fenomeni frenanti». I&C non solo pubblica libri ma incentiva e amplia l’aspetto successivo di particolare importanza, quello destinato alla promozione del prodotto editoriale, che parte dal libro, passa attraverso gli autori e raggiunge il mondo che li circonda.  

A concludere, M. Letizia Guagliardi. L’Autrice entra in contatto con Liquirizia e Clementino, ne assume il linguaggio, comunica con i due e ne svela i pensieri nell’attualità. Liquirizia e Clementino non si lamentano mai, discutono della fusione appassionati, non litigano ma si confrontano con rispetto. A fine serata, un’interazione tra la Guagliardi e gli ospiti. L’Autrice si descrive come una persona ottimista e fiduciosa: «Osare, rischiare, mai limitarsi al giudizio degli altri», è il monito che rivolge ai giovani in particolare.  

 

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Interruzione idrica momentanea a Fabrizio Grande
Next Post: Cantinella, tragedia sfiorata: incendiano un albero che cade sulla strada

Related Posts

  • “Altri tempi” stessa passione Eventi
  • CORIGLIANO-ROSSANO APRE LA STAGIONE ESTIVA CON LA “FESTA DELLA MUSICA 2021” IL 20 e 21 GIUGNO Eventi
  • Gli appuntamenti del cartellone estivo di Corigliano Rossano: intervista assessore Caudullo Eventi
  • Domenica 10 Borgo in Fiore nel Centro storico Eventi
  • XV Giornata Nazionale Unitalsi Eventi
  • Galà di Natale per l’Atletico Corigliano Eventi

More Related Articles

Domenica 8 presepi, alberi e luminarie nei due centri storici Eventi
“Covid ed i giovani. Una questione complessa” 3 e 5 Maggio due eventi in programma Eventi
Si Concluderanno Domani I Solenni Festeggiamenti In Onore Di Sant’Antonio Da Padova Eventi
Memorie Coriglianesi: la festività del Corpus Domini Eventi
Continua il successo per Quadrato in Scena Eventi
Moda e solidarietà, a Corigliano si lavora ad un’iniziativa per l’8 marzo Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce
Febbraio 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Nessuna calunnia in danno di due Carabinieri di Corigliano. Assolto giovane coriglianese Cronaca
  • Corigliano-Rossano è abbandonata a se stessa Politica
  • Ancora Grazie, Vergine Addolorata…! Attualità
  • [VIDEO] Corigliano. impatto su Via Provinciale, grave un ventenne Cronaca
  • Incontro con Vincenzo Pacino – all. Trebisacce Sport
  • ILLUMINAZIONE PORTO,AGGIUDICATI INTERVENTI Politica
  • Abbandono rifiuti:Coriglianeto, zona Pendino, all’altezza dell’ex Mattatoio comunale Denunce
  • Cattivi Odori A Schiavonea,Indagini In Corso Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA