Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi
  • SEMINARIO FORMATIVO 9 GIUGNO 2022 Attualità
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: PIETRO MELIGENI, ‘COR BONUM’ DELLA CORIGLIANESITÀ E DEI DESTINI DELLA COMUNITÀ Attualità
  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro Cultura

Liquirizia e Clementino al Muclem. Lettura, conoscenza e marketing

Posted on Febbraio 17, 2020 By Redazione

Corigliano Rossano – Promozione e marketing delle nostre produzioni mediante la lettura. È anche in quest’ottica che s’inquadra il nuovo libro di M. LETIZIA GUAGLIARDI “Liquirizia e Clementino. Una storia di amicizia e di coraggio a Corigliano Rossano”, la cui seconda presentazione si terrà  SABATO 22 FEBBRAIO 2020 – ore 17.30 – presso il MUSEO DEL CLEMENTINE MUCLEM – in contrada SALICE – zona industriale dell’area urbana di Corigliano. L’evento gode della partnership dell’Associazione AGLIAIA, dell’azienda Medi Mais, delle imprese Magisa (riso di Sibari) e liquirizia Romano (Cantinella).

Una sana occasione per discutere dei rapporti sociali tra le due ex città, delle imprese che vi operano, delle cultivar che le rappresentano, delle relazioni di amicizia e commerciali. Interverranno: l’Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano Rossano Donatella Novellis; la Presidente dell’Associazione AGLAIA, Anna Lauria; l’esperto in agrumicoltura, agronomo e costitutore della varietà SANZO, Francesco Perri; il Direttore di I&C, Matteo Lauria. Il tutto accompagnato dalla calda voce di Carla Temogua e il coordinamento della redattrice Erminia Madeo. Seuir degustazione di delizie enogastronomiche a base di liquirizia e clementine.

A pubblicare il nuovo libro di M. Letizia Guagliardi è informazione&comunicazione, la cui mission è quella di fornire strumenti di visibilità ai tanti talenti nascosti espressione della nostra terra. «Informazione&comunicazione continua con entusiasmo il percorso intrapreso – sostiene il Direttore Lauria –  a supporto e a sostegno degli autori stimolati dall’idea di divulgare un proprio vissuto, una storia, un romanzo, delle poesie o dei racconti. I&C accompagna in tutte le fasi editoriali l’Autore, dall’attività di editing alla stampa fino a una adeguata campagna di promozionale e pubblicitaria del prodotto editoriale. La consegna del volume stampato rappresenta il punto di partenza per I&C, che si attiva per far conoscere l’autore e il mondo che lo circonda mediante interviste radiofoniche e televisive, spot e booktrailer da trasmettere sui canali convenzionati. Una vera e propria sfida sia per I&C sia per gli stessi autori che si mettono in gioco insieme alle loro produzioni. Nei mesi scorsi – continua Lauria – abbiamo preso parte alla nota e prestigiosa fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma dove i nostri autori hanno ricevuto una vetrina nazionale. Ci sono in cantiere altre e importanti novità protese a dare spazio a coloro i quali vogliono entrare per la prima volta nel mondo editoriale».

Il libro di M. Letizia Guagliardi nasce alla luce di un’esperienza molto bella nella quale i temi dell’amicizia, della condivisione e dell’unità sono prevalsi. Zac, il protagonista, è un simpatico ragazzo che vive tra Corigliano e Rossano, proprio a metà tra le due città che da poco tempo si sono fuse in un unico comune. Nella sua campagna conoscerà Liquirizia, la prima antica radice che usò il barone Amarelli per la sua fabbrica, e Clementino, il piccolo frutto tipico della Piana di Sibari. Insieme affronteranno una divertente avventura in cui dovranno combattere contro le incomprensioni, le rivalità e le difficoltà di comunicazione. Il racconto vuole essere una metafora della nostra storia attuale, una città che è appena nata e che potrebbe correre il rischio di non dialogare come dovrebbe. Il messaggio lanciato è quello dell’unità e della necessità di ritrovare le parole gentili e buone.

Il Museo presenta spazi espositivi riproducenti le tecniche di lavorazione, i gadget, gli aspetti nutrizionali e naturalistici, la botanica, il mondo olistico del colore arancio del frutto, l’angolo destinato all’arte e alla poesia visiva, la gastronomia e le ricette ad essa connessa, la didattica, l’istruzione, oltre a moda e arredi riconducibili al clementine. La Calabria vista come capitale della biodiversità.

BIOGRAFIA – M. Letizia Guagliardi è nata a Cosenza, vive e lavora a Corigliano Rossano. È docente di Inglese all’ITI “E. Majorana”.Nel corso dell’anno tiene i laboratori di scrittura creativa “Io scrivo con letizia”, divisi per fasce d’età, frequentati da bambini, adolescenti e adulti.

Ha pubblicato con Ferrari editore “Sulla linea… la mia vita dietro le sbarre” (2017) e “Il giardino dei fiori proibiti” (2019).

Ha coordinato diversi progetti di teatro sociale nella Casa di Reclusione di Rossano e nel 2015 ha vinto il premio “Il maggio dei libri” con lo spettacolo – da lei scritto e diretto –  “Via… col libro”, allestito e recitato da una ventina di detenuti.

Nel 2018 ha vinto il premio “Il libro… mio amico” con un video sulla diffusione della lettura, realizzato insieme ai suoi studenti.

Nel 2019 ha vinto il primo premio assoluto “Scrivere il teatro” (indetto dal MIUR e dall’ITI Italia) con la sceneggiatura “Ti ho trovato!”, rappresentata al Teatro Vascello di Roma e  poi replicata al teatro Paolella di Rossano.

Nel suo blog www.conletizia.wordpress.com pubblica post che trattano di crescita personale, di temi sociali, di scuola, di libri e letteratura, di cinema e teatro e interagisce con i suoi lettori.

I video che lei stessa realizza sono visibili su Youtube: Letizia Guagliardi.

Le presentazioni dei suoi libri – nelle scuole, università, piazze e librerie – sono per lei occasioni d’incontro con i lettori per condividere riflessioni, idee e progetti creativi.

“Liquirizia e Clementino” è la sua prima esperienza come scrittrice e illustratrice di libri per bambini.

 

commenti facebook

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Ancora cartelle pazze…
Next Post: IIS Green-Falcone e Borsellino. Riconoscimento dall’ENAC, idoneità per Operatore FIS

Related Posts

  • La Partita del Cuore Eventi
  • Le Reliquie dei santi Pastorelli Giacinta e Francesco a Cantinella Eventi
  • Corigliano Volley: nuove e significative iniziative di sport e socialità Eventi
  • Incontro continuità all’I.C. “Don Bosco” Eventi
  • Torna “Alba Jazz” a Corigliano Eventi
  • Dal 14 al 21 maggio in programma la mostra internazionale “I miracoli Eucaristici nel mondo” Eventi

More Related Articles

Primavera vien con l’orto Eventi
SANTE QUARANTORE – PARROCCHIA MARIA SS. IMMACOLATA Eventi
Cuore Telethon Eventi
Notte Nazionale Liceo Classico, il “Colosimo” aderisce Eventi
FESTA PER LA FINE DEL RAMADAN 2022 INVITO ALLA CONVIVENZA E ACCOGLIENZA Eventi
13° Corigliano Fotografia al Castello Ducale Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE
Febbraio 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Celebrata la Festa dei Nonni alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” Attualità
  • “Covid e i giovani: una questione complessa” Ripartiamo Informati Sport
  • Corigliano Rossano | Muore d’infarto uscendo dall’Eurospin Cronaca
  • Costa Crociere torna a Corigliano Calabro Attualità
  • Contrada Ralla, tra polvere, buche e cenere Denunce
  • Qualificazioni Europeo : Italia buona la prima! Sport
  • Giunta Comunale: decurtazione spontanea dello stipendio, un componente ci ripensa!! Politica
  • Il colore rosso del mare è dovuto ad una microalga Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA