Siarc: il 9 gennaio è sciopero!
L’azienda di ristorazione collettiva SIARC Spa di Catanzaro, che ha in appalto il servizio mensa e ristorazione degli ospedali dell’ASP di Cosenza e delle scuole di Corigliano Rossano, è solita non pagare i propri dipendenti, situazione già denunciata dalle scriventi OOSS. Per tali gravissime inadempienze e per l’atteggiamento non collaborativo assunto dalla azienda, si è deciso di avviare le procedure previste dalla legge e fissare per 9 gennaio 2020 una prima giornata di sciopero del personale; le manifestazioni di protesta si svolgeranno presso le sedi degli enti appaltanti, P. O. ricadenti nell’ASP di Cosenza e Comune di Corigliano Rossano.
Lavoro ed emigrazione giovanile, aggredire problema disoccupazione
Progetto Policoro, Natale Bruno è animatore di comunità. Sarà referente per Diocesi Rossano-Cariati.
CORIGLIANO-ROSSANO – Aggredire ed affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione a una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità, secondo i principi della Dottrina Sociale della Chiesa. Anche a Corigliano – Rossano un referente per il Progetto nazionale Policoro: Natale Bruno nominato animatore di comunità per l’arcidiocesi Rossano – Cariati.
Read More “Lavoro ed emigrazione giovanile, aggredire problema disoccupazione” »
Debiti fuori bilancio, la Maggioranza si spacca. Ecco la vera ricostruzione dei fatti
CORIGLIANO-ROSSANO – Lunedì 30 Dicembre 2019 – All’esito del Consiglio comunale celebratosi lo scorso Sabato 28 dicembre che – tra le altre cose – ha portato all’attenzione dell’Assise il riconoscimento dei debiti fuori bilancio maturati dal Comune di Corigliano-Rossano, ma soprattutto a seguito degli strascichi inutilmente polemici che hanno caratterizzato il post assemblea, ci corre obbligo fare alcune dovute precisazioni. Non fosse altro che per dare onore alla verità.
Read More “Debiti fuori bilancio, la Maggioranza si spacca. Ecco la vera ricostruzione dei fatti” »
Mandatoriccio. Ecoross consegna a domicilio i kit per la differenziata
Mandatoriccio – Prenderà il via giovedì prossimo 2 gennaio 2020 la consegna a domicilio dei kit per la raccolta differenziata alle utenze domestiche sull’intero territorio comunale di Mandatoriccio. Contestualmente, si darà inizio ad una massiccia e capillare attività di informazione e sensibilizzazione a cura delle informatrici ambientali appositamente formate dall’azienda Ecoross
Read More “Mandatoriccio. Ecoross consegna a domicilio i kit per la differenziata” »
Il cavallo di razza
In molti pensano di essere buoni a svolgere il ruolo di consigliere comunale, di assessore, di sindaco, di consigliere regionale, di parlamentare, ed ahimè, molti, incredibilmente, anzi miracolosamente, lo svolgono, senza avere quelle caratteristiche e quelle doti che richiederemmo in un qualsiasi profilo tipo di candidato ideale alle cariche sopracitate. Ma è la democrazia, bellezza! Quelle persone che ricoprono quei ruoli politici sono lì perché sono stati votati, è stato il popolo a promuoverli, il popolo e le leggi elettorali discutibili che disciplinano le varie elezioni. Certo il popolo ti innalza, ma poi facilmente ti abbassa quando comprende che non si è all’altezza del ruolo.
Corigliano Rossano. Pd presenta la candidatura di Aldo Zagarese
Vetera Nova : Memoria del 31 dicembre 1974 Figli di mare
Vetera Nova del Prof. Giulio Iudicissa. LEGGI TUTTO
Un lavoratore instancabile, che spesso fermava il tempo per dedicarlo al suo lavoro: Salvatore Amendola
Così, caro Salvatore, ti voglio ricordare.
…Era la fine del febbraio del 1961 quando Salvatore, all’improvviso, si ritrovava solo nella bottega di via San Michele a cucire qualche abito e a vendere qualche scampolo di tessuti. Il futuro suocero, un’indispensabile guida, soprattutto nel taglio della stoffa, aveva appena iniziato il cammino verso la Casa del Signore e i lavoranti, pur avendo un grande rispetto e una stima nei confronti di Salvatore, erano presi, come tanti giovani di allora, dal sogno di varcare l’oceano, in quelle terre dove già risiedevano alcuni loro parenti. Così, tutti i giovani apprendisti abbandonavano la bottega ’i supra i canali.