Avranno inizio oggi, 10 ottobre, e si concluderanno domenica 13, a Corigliano Scalo presso la Parrocchia che porta il loro nome, i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Nicola Abenante e Leone Somma, martiri coriglianesi uccisi per la loro fede il 10 ottobre 1227 a Ceuta, in Marocco.
È dal 30 settembre 2001, data ufficiale di avvio dell’attività parrocchiale della Chiesa, e dunque da ben 17 anni, che questa affiatata comunità organizza tali giornate intense di festeggiamenti in onore dei due martiri coriglianesi della cristianità.
Questo il programma dei festeggiamenti: giovedì 10 ottobre ore 16.30 Rosario alla Madonna della Collinetta; alle ore 18 S. Messa animata dai Gruppi di preghiera; ore 19.00 Adorazione eucaristica. Venerdì 11 ottobre: alle ore 16.30 Rosario alla Madonna della catenca; ore 18.00 S. Messa animata dai Salesiani Cooperatori, alle 21 karaoke animato dai giovani e stand gastronomici. Sabato 12: ore 18 S. Messa animata dai gruppi famiglia, alle ore 21.00 Spettacolo musicale “Michele Pucci – Insieme noi” in Mino Reitano story. Domenica 13: Sante Messe alle ore 8.30, 10.30 , 18.00 animata dai giovani; ore 21.00 I Nuro in concerto.
La Parrocchia dei Santi Nicola e Leone è la più giovane tra quelle attualmente operanti nel territorio coriglianese, infatti esiste dal 2001 ed è diretta dai Salesiani, presenti in città dal 1994. È una realtà viva e in continuo fermento, grazie anche alla collaborazione e al contributo della numerosa comunità di fedeli, e costituisce un prezioso punto di riferimento spirituale e aggregativo per tanti bambini, ragazzi, famiglie, anziani del quartiere ma non solo. I Salesiani hanno preso possesso di tale realtà parrocchiale nel giugno del 2013 con l’ingresso ufficiale del parroco don Tome Mihaj, che a fine agosto 2014 è stato trasferito in Kosovo per svolgere lì la propria missione pastorale; da allora la parrocchia è retta da don Natalino Carandente, che è anche direttore dell’Opera salesiana coriglianese, con la collaborazione di don Renato Torresan e don Giuseppe Leva. Dal 22 giugno 2011 la Parrocchia ha una nuova chiesa. Infatti quel giorno, alla presenza anche dell’allora vescovo Marcianò, si tenne la cerimonia di dedicazione dell’edificio di culto ai santi coriglianesi Nicola e Leone.
Fabio Pistoia