Corigliano-Rossano | Carabinieri verso il “Reparto territoriale”
Presto sarà elevata la sede della Compagnia coriglianese e soppressa quella rossanese con un’ottimizzazione degli organici che non prevede ridimensionamenti. Spauracchio della riduzione agitato dal Pd, ma il sindaco Stasi aveva già ottenuto rassicurazioni
L’attuale Compagnia dei carabinieri coriglianese (che ha giurisdizione sull’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino compresi i Comuni dell’entroterra) da qui a pochissimo sarà elevata a Reparto territoriale dell’Arma di Corigliano Rossano e avrà giurisdizione dall’Alto al Basso Jonio cosentino, praticamente da Rocca Imperiale a Cariati includendo i Comuni interni.
LEGGI TUTTO “Corigliano-Rossano | Carabinieri verso il “Reparto territoriale”” »
L’inchiesta agraria: i cosiddetti “livellari”
Urge una conciliazione tra gli “usurpatori” delle terre acquisite al demanio comunale una volta del duca di Corigliano. E’ poi così difficile volere approfondire il discorso su una tematica di così vasta portata? Sembra, piuttosto che si voglia circoscrivere il problema e chiuderla, anche perchè quattro dei maggiori potentati agrari, nonché “affittuari” dei terreni demaniali di proprietà del comune, hanno sponsorizzato alle ultime amministrative il vice sindaco e di conseguenza l’attuale sindaco.
LEGGI TUTTO “L’inchiesta agraria: i cosiddetti “livellari”” »
Mandatoriccio. Ecoross consegna ecobox negli uffici comunali. Trend in crescita
L’attività nell’ambito del servizio di Igiene Urbana. Prosegue la fornitura di attrezzature e contenitori agli utenti. Differenziata: percentuali in aumento ma si può fare di più.
LEGGI TUTTO “Mandatoriccio. Ecoross consegna ecobox negli uffici comunali. Trend in crescita” »
Domani alle 18 la prima amichevole casalinga per la goEnergy
Intervista al Ds Pino De Patto. Domani alle 18 in campo i rossoneri per la prima amichevole interna stagionale. GUARDA VIDEO
Entra nella fase operativa il Comitato dei Commercianti di Corigliano Centro storico, Enzo Natozza eletto presidente
Comincia a delinearsi, sia sotto il profilo organizzativo che operativo, il Comitato dei Commercianti di Corigliano Centro Storico. Nei giorni scorsi tutti gli aderenti si sono riuniti nella sede del Comitato ed hanno adottato i primi provvedimenti che vanno nella direzione di dare operatività all’organismo. Tutti i presenti hanno deciso alla unanimità di eleggere presidente Enzo Natozza.
Osservatorio. Commissione sul welfare, rete sociale inadeguata
I componenti la commissione hanno formulato la proposta di una rete sociale in grado di produrre una progettazione sempre più complessa ed estesa al punto da coinvolgere anche la formazione professionale, i servizi per le politiche abitative, quelli sanitari, troppo spesso staccati da forme di coesione sociale tali da dare risposte.
LEGGI TUTTO “Osservatorio. Commissione sul welfare, rete sociale inadeguata” »
“Commercio, il Comune ha perso 48mila euro”, j’accuse di Lazzarano (Anva)
“Quest’anno come quello precedente, dapprima con i Commissari straordinari e adesso con la nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Flavio Stasi, per il fatto di non avere autorizzato i 60 posteggi con la relativa concessione del suolo demaniale, il Comune di Corigliano Rossano non ha potuto riscuotere la somma ammontante a circa 48mila euro relativa al Mercatino Mediterraneo svoltosi per due lunghi mesi, luglio e agosto, su viale Cristoforo Colombo del borgo marinaro e turistico di Schiavonea”.
LEGGI TUTTO ““Commercio, il Comune ha perso 48mila euro”, j’accuse di Lazzarano (Anva)” »
Piazzetta Portofino, nuovo blitz dei Carabinieri nella lotta allo spaccio: rinvenute pistola a salve e marijuana, segnalato un16enne
Non conosce tregua l’intensa e a dir poco accurata attività d’indagine avviata dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano e mirata alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’impegno profuso dal Capitano Cesare Calascibetta (in foto) e da tutti i militari dell’Arma è al massimo per contrastare questo deplorevole quanto allarmante fenomeno; un vero e proprio business che vede protagonisti, purtroppo, tanti giovani e, addirittura, adolescenti.
Vetera Nova “Un centenario : la partenza delle clarisse”
Vetera Nova del Prof. Giulio Iudicissa. LEGGI TUTTO