L’attivazione dal prossimo 16 settembre della freccia argento Sibari/ Bolzano rappresenta un fatto di straordinaria importanza. La mobilità è stata e’ sarà sempre più fattore di sviluppo e di civiltà. La fascia Jonica calabrese è da sempre sofferente su tutti i vettori di mobilità. Ciò ha determinato negli anni un vero e proprio ostacolo allo sviluppo. Grazie al governo regionale oggi è stato prodotto una vera e propria svolta storica.
Tris del Marina di Schiavonea al San Marco
Tris del Marina di Schiavonea contro il San Marco. Bella partita, grande far play, una giornata di sano sport. LE INTERVISTE A FINE GARA
Tornano i giovani in via Nazionale: nasce “la Strada dei Saperi e dei Sapori”
Sono quasi tutti di giovane età, ma soprattutto lo sono nello spirito prim’ancora che dal punto di vista anagrafico. Operatori commerciali, esercenti già navigati o alla prima autonoma esperienza del genere, imprenditori: in ogni caso e a buon titolo, cittadini che hanno deciso d’investire tempo, denaro, energie in attività dislocate lungo via Nazionale, la più importante area di Corigliano Scalo che negli anni ha visto gradualmente svilire la sua centralità di luogo “animato” e dedicato alla condivisione di alcuni momenti della giornata.
LEGGI TUTTO “Tornano i giovani in via Nazionale: nasce “la Strada dei Saperi e dei Sapori”” »
Giunta Stasi “orizzontale” perchè impegnata in un sonno profondo! La Città è in attesa che si svegli.
Le denuncia , con prove, puntuale e serrante di Gino Promenzio e di tutto Civico e Popolare, evidentemente, snerva la maggioranza che, con articoli di stampa e volantini – conservando ancora i toni deplorevoli della campagna elettorale – al posto di amministrare questa nostra amata Città, investe l’energia per insultare l’opposizione.
Memorie Coriglianesi: le Pile olearie di Schiavonea
Schiavonea, oltre ad essere località balneare, è anche centro artistico e culturale; aspetto, questo, molto spesso sottovalutato, anche e soprattutto per le immancabili positive ricadute che a livello turistico e occupazionale potrebbe comportare. Tra le più significative opere architettoniche del borgo marinaro vi sono le cosiddette Pile olearie.
LEGGI TUTTO “Memorie Coriglianesi: le Pile olearie di Schiavonea” »
Calcolatrice scientifica Casio: perché è ancora la migliore
Come è normale che sia, la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno scolastico portano con sé gli stessi copioni, quelli legati inevitabilmente ai prodotti di cancelleria. Prodotti legati indissolubilmente a quelli che sono gli zaini, i quaderni, i banchi di scuola e che fanno tornare in mente ricordi piacevoli anche a chi è ormai lontano anni luce da quello scenario.
LEGGI TUTTO “Calcolatrice scientifica Casio: perché è ancora la migliore” »
Cariati. Dissequestrata costruzione abusiva in zona Serre Boscose
Dissequestrata costruzione abusiva con conseguente restituzione dei manufatti all’avente diritto. Questo quanto deciso dal Tribunale del Riesame di Cosenza all’esito della camera di consiglio tenutasi lo scorso 11 settembre nell’ambito del procedimento a carico di C.R. di Cariati Marina,
LEGGI TUTTO “Cariati. Dissequestrata costruzione abusiva in zona Serre Boscose” »
Taekwondo, un giovane atleta coriglianese selezionato per gli Europei in Spagna
La notizia è di quelle importanti e positive e costituisce un grande motivo d’orgoglio per il diretto interessato, ma anche per la sua scuola di formazione sportiva e per l’intera comunità cittadina. Un giovanissimo atleta del Centro Taekwondo Corigliano diretto dai maestri Cosimo e Pino Bonifiglio, Marcus Campbell, è stato infatti selezionato, alla luce del talento dimostrato e dell’impegno profuso, per rappresentare nel mondo questa nobile disciplina.
LEGGI TUTTO “Taekwondo, un giovane atleta coriglianese selezionato per gli Europei in Spagna” »