Sanità va cercando …
Ho letto con attenzione ed interesse l’intervento dell’On. F. Sapia riguardante la sanità che condivido quasi totalmente, tuttavia la politica, oltre che fare annunci ed auspici, dovrebbe fare serie proposte per una vera e non campanilistica razionalizzazione della rete ospedaliera ne pensare a redistribuzioni cervellotiche ed irrazionali come quelle di cui si mormora in questi giorni se si intende garantire salute e nel contempo risparmio sulla spesa sanitaria. Per quanto riguarda il presidente Oliverio ed il suo staff non credo ci sia la necessità di allontanarlo dalla gestione della sanità poiché alle prossime elezioni regionali saranno i calabresi a negargli il consenso.
[VIDEO] Corigliano. impatto su Via Provinciale, grave un ventenne
Senatrice M5S Abate. Nuovo sollecito alla Regione per aumento carburante e pratiche alluvione 2015
Già nei giorni scorsi avevo chiesto lumi al dirigente del Dipartimento Agricoltura e risorse agroalimentari della Regione Calabria, Giacomo Giovinazzo, in merito a una missiva a sua firma nella quale veniva sancita l’assegnazione suppletiva per l’anno 2019 del carburante ad accise agevolata.
Corigliano Rossano | Scontro auto-moto: 26enne ferito e prelevato dall’elisoccorso
Gravissimo incidente stradale oggi pomeriggio lungo Via Provinciale, la trafficata arteria che collega le popolosissime frazioni di Schiavonea e dello Scalo coriglianese, a Corigliano Rossano.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano | Scontro auto-moto: 26enne ferito e prelevato dall’elisoccorso” »
Domani la Benedizione dei bambini con l’abito della Madonna. Domenica Processione e gran finale della Festa
Anche quest’anno, a far data da oggi, la locale comunità torna a celebrare degnamente, quale segno di profonda fede e devozione popolare, Maria Santissima, Patrona di Corigliano Scalo alla quale è intitolata la caratteristica chiesa ubicata in via Nazionale. Guidata dal 2009 con saggezza e diligenza dal sacerdote don Vincenzo Ferraro, la Parrocchia Mar ia SS. delle Grazie è pronta ad accogliere i fedeli per tributare il giusto momento di comunione e partecipazione in nome della religiosità e dell’aggregazione.
FP CGIL – UIL. Dipendenti Ecoross: sono lavoratori, non carne da macello
FP CGIL Comprensoriale e UIL Urbana, hanno deciso, loro malgrado, di proclamare una giornata di sciopero per i Lavoratori dipendenti diEcoross per il solo Cantiere dell’ex-Città di Rossano, a seguito della protervia dell’Azienda, e della sua indisponibilità a garantire un trattamento più equo ai propri Dipendenti.
LEGGI TUTTO “FP CGIL – UIL. Dipendenti Ecoross: sono lavoratori, non carne da macello” »
«Grillo parla da assessore al Personale. Non può farlo!»
L’Opposizione chiede chiarimenti e rilancia: «Così Stasi sta sabotando la fusione»
CORIGLIANO-ROSSANO – «Non eravamo a conoscenza del fatto che il Sindaco avesse conferito la delega al Personale, rimasta ancora non assegnata, al Presidente del Consiglio comunale, Marinella Grillo.
LEGGI TUTTO “«Grillo parla da assessore al Personale. Non può farlo!»” »
PD Corigliano Rossano: “Maggioranza consiliare assente e silente sui problemi della Città”
Ci è capitato recentemente di leggere sui media una discutibilissima nota stampa a firma “Gruppo consiliare di maggioranza Corigliano-Rossano”, finora assolutamente assente e silente circa i numerosi problemi che assillano la città, nel quale, fra le altre sgradevolezze, si afferma che il capogruppo di “Civico e Popolare” Gino Promenzio, da sempre iscritto al PD, candidato dello schieramento del quale è stato promotore e fulcro il Partito Democratico, sarebbe incline a una “penosa logica dell’occupazione dei posti in prima fila secondo una certa cultura politica alla quale lo stesso Promenzio farebbe riferimento”.
Corigliano, cambio della guardia alla Capitaneria di Porto
Contrada San Francesco, “buio dal pontino alla caserma”: in corso petizione popolare
Una raccolta firme per chiedere al Sindaco Flavio Stasi di porre rimedio ad una problematica che si protrae ormai da tanto, troppo tempo e che, pertanto, non è da addebitare all’Amministrazione comunale da lui guidata e insediatasi solo da tre mesi a questa parte. L’iniziativa di avviare tale petizione popolare è stata promossa da un gruppo di cittadini residenti nonché titolari di attività commerciali in contrada San Francesco, popoloso quartiere di Corigliano Scalo, e registra quotidianamente l’adesione di quanti ne condividono le istanze.
LEGGI TUTTO “Contrada San Francesco, “buio dal pontino alla caserma”: in corso petizione popolare” »
“Un amore più forte della guerra”, il nuovo libro di Isabella Freccia
C’è qualcosa capace di abbattere muri e distanze, lottare contro la malvagità degli uomini e le quotidiane avversità, dagli stenti alle malattie, finanche i bellici avvenimenti? La risposta al dilemma di non facile soluzione è affermativa e a fornirla, fin dal titolo della sua ultima fatica letteraria, è l’insegnante e scrittrice coriglianese Isabella Freccia, già autrice di apprezzati testi.
LEGGI TUTTO ““Un amore più forte della guerra”, il nuovo libro di Isabella Freccia” »
Al via “il Laboratorio delle Donne”
L’Associazione Mondiversi Onlus- Centro Antiviolenza Fabiana ha dato avvio alle attività di cui al Progetto denominato “OLTRE L’IMMAGINE”. Il progetto, realizzato attraverso finanziamenti Regionali, prevede la realizzazione di un “Laboratorio culturale di genere”: il Laboratorio delle donne, un luogo di riflessione e conoscenza del fenomeno del femminicidio e della violenza sulle donne.
Tra il profumo di zagara e il ricordo di un tempo non è più: il Comune salvi la Chiesa di San Marco
Porta il nome di San Marco e oggi mostra, a chi si accosta alla sua visione, solo i ruderi di quel che è stata nella sua magnificenza. Ruderi comunque maestosi, tali da trasmettere, da un lato, fascino per la storia e l’arte che ovunque sprigiona e, dall’altro, sensazione d’impotenza per le condizioni in cui oggi versa.
Congrega Maria Ss. dei Sette Dolori. Veglia per il Sacro Frammento
In occasione delle celebrazioni in onore della B.V. Addolorata, arricchite dalla Grazia per il dono della Reliquia ex Custodia Lignea della Scala Santa in Roma, nel giorno in cui si commemora la Esaltazione della Croce di Cristo, la Congrega intende dare la possibilità, a quanti non hanno partecipato all’accoglienza di giorno 8 settembre, di venerare il Sacro Frammento,
LEGGI TUTTO “Congrega Maria Ss. dei Sette Dolori. Veglia per il Sacro Frammento” »
GoEnergy Corigliano Rossano: Ernesto Turano è il capitano della squadra, il vice Salvatore Donzella
La stagione entra sempre di più nel vivo. Continuano a ritmo serrato gli allenamenti al PalaCorigliano, tra palestra e lavoro sottorete. Lo staff guidato da Vincenzo Nacci lavora sodo, in vista delle prime amichevoli. La squadra sarà in campo nella prima amichevole stagionale sabato alle diciotto al Palabonini di Cinquefrondi, contro la formazione casalinga prossima a disputare il campionato di B1.
Piazza Salotto, pericolo griglie instabili. Intervenga il Comune
Alcuni cittadini, fra i quali giovani animati da encomiabile senso civico, portano all’attenzione delle preposte istituzioni la situazione di rischio e pericolo per la pubblica incolumità vigente all’interno della cosiddetta “Piazza Salotto”, in via Nazionale a Corigliano Scalo.
LEGGI TUTTO “Piazza Salotto, pericolo griglie instabili. Intervenga il Comune” »
15 settembre: il fascino della “Chiesiella” e il culto dell’Addolorata rivive a Corigliano
Il prossimo 15 settembre ricorre la Solennità della Beata Vergine Addolorata. Un culto caro alla comunità di Corigliano, quello nei confronti della “Mater Dolorosa”, che continua a perpetuarsi nel tempo grazie all’impegno costante posto in essere dalla Congrega “Maria Santissima dei Sette Dolori”, profondamente legato alla storia della stessa città e, in particolare, del suo centro storico; culto che quest’anno riveste un significato ancor più di valore alla luce del recente arrivo, da Roma e con relativa partecipata cerimonia, della Reliquia della Scala Santa.