Terminata l’indicativa parentesi di coppa Italia, il primo settembre è in programma la prima giornata del girone I di serie D con il Corigliano di scena a Roccella alle ore 16. Squadre che si sono già affrontate quindici giorni prima in coppa con il successo di misura per i coriglianesi. Nel tempo intercorso i due organici hanno subìto degli innesti e quindi il duello si presenterà di difficile interpretazione ed aperto al pronostico.
Arriva Settembre, ritornano i festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie
Settembre è il mese del ritorno sui banchi di scuola, nelle aule universitarie, nei luoghi di lavoro. Settembre, nell’area urbana di Corigliano, è il mese del ripopolamento dello Scalo cittadino, è il mese per antonomasia dei solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Santissima delle Grazie.
LEGGI TUTTO “Arriva Settembre, ritornano i festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie” »
Scala Coeli. Sindaco Matalone: «Legambiente irrispettosa delle istituzioni»
«Non ho bisogno di screditare nessuno, non c’è alcun bisogno di farlo! E’ così evidente l’autolesionismo del Circolo Nicà che tutto il loro bel dire diventa solo aria fritta!».
Pronta la replica del Sindaco di Scala Coeli Giovanni Matalone alla nota del Circolo Nicà di Legambiente all’indomani della denuncia posta in essere dal primo cittadino circa l’incendio sviluppatesi nel comune presilano in cui è emersa la politica isolazionista del Consorzio di bonifica.
LEGGI TUTTO “Scala Coeli. Sindaco Matalone: «Legambiente irrispettosa delle istituzioni»” »
Corigliano-Rossano, alla foce del Cino una bomba ecologica di rifiuti e amianto
Quattrocento metri di spiaggia invasi da spazzatura ed eternit, in una zona paesaggistica di alto pregio vicina al mare. Il Movimento di associazionismo civico sporge denuncia contro ignoti. Intanto Stasi inasprisce le sanzioni contro i “lordazzi”
LEGGI TUTTO “Corigliano-Rossano, alla foce del Cino una bomba ecologica di rifiuti e amianto” »
Presunto branco. Avv. E. Zagarese:«Indiziati sottoposti a gogna mediatica»
Assunto il provvedimento di annullamento delle ordinanze cautelari da parte del Tribunale del Riesame nei confronti di cinque indiziati accusati di violenza sessuale ed estorsione, rompe il silenzio uno dei difensori del presunto branco, l’avvocato penalista Ettore Zagarese.
LEGGI TUTTO “Presunto branco. Avv. E. Zagarese:«Indiziati sottoposti a gogna mediatica»” »
IC Erodoto mobilità Erasmus Plus a Portsmouth (UK) per l’implemento della metodologia didattica
Nell’ambito del percorso di formazione permanente dei docenti dell’IC Erodoto di Corigliano- Rossano non si fermano le mobilità Erasmus Plus del progetto “We School Europe Teachers Power”. Il personale docente, del comprensivo diretto da Susanna Capalbo, ha appena concluso una delle tante mobilità che hanno riguardato paesi quali il Portogallo, Regno Unito, Finlandia, Svezia, Olanda e Danimarca. Ambizione prioritaria quella dello sviluppo della cittadinanza europea, portata avanti dalla dirigente con particolare riferimento nei confronti degli alunni con il progetto We School Europe.
Violenza sessuale ed estorsione, rimessi in libertà tutti gli indagati
Tornano in libertà tutti e cinque i cittadini di Corigliano Rossano (Pierluigi Gallo, Sergio Gallo, William Oranges, Gianni Montalto, Salvatore Bruno) accusati di violenza sessuale ed estorsione nei confronti di una giovane donna, d’origine albanese e in loco residente, che li aveva denunciati. Pienamente accolte dal Tribunale del Riesame le tesi del collegio difensivo dei cinque, in carcere dallo scorso 14 agosto a seguito di un’operazione condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.
LEGGI TUTTO “Violenza sessuale ed estorsione, rimessi in libertà tutti gli indagati” »