Nell’ultimo ventennio si è riscontrato un utilizzo sempre più diffuso di Internet, ma questo non significa che i mezzi informativi tradizionali abbiano smesso di svolgere i loro compiti: al contrario, bisogna che la comunicazione online e quella offline operino in maniera sinergica, ossia integrata e finalizzata a raggiungere gli obiettivi prefissati. Così facendo si può raggiungere il maggior numero di persone, massimizzare l’interesse globale verso un determinato settore e offrire dati più completi. Pertanto, chi vuole dare informazioni ad un potenziale fruitore o consumatore, dovrà utilizzare tutti i mezzi per raggiungere il proprio target di riferimento nel più breve tempo possibile.
Risvolti positivi della comunicazione sinergica online e offline
Ovviamente, diffondere delle informazioni che arrivino su larga scala comporta l’utilizzo contemporaneo del macro-canale online, grazie al quale una moltitudine di dati sono disponibili in tempo reale mediante l’accesso da dispositivi fissi e portatili, quali pc, tablet, smartphone. Tuttavia, nonostante bastino pochi click e una manciata di secondi, avere a portata di mano un riassunto da leggere può offrire, il più delle volte, una visione d’insieme maggiormente efficace: molti siti web permettono la stampa volantini online, per poter leggere i contenuti di proprio interesse. La connessione di rete, infatti, può risultare bloccata oppure si manifesta la necessità di attivare la modalità a basso consumo. Inoltre, un altro motivo può riguardare la possibilità di farne delle copie destinate a conoscenti potenzialmente interessati ai contenuti. Pertanto, i servizi offline di stampa pieghevoli, flyer e brochure integreranno efficacemente SEO, banner pubblicitari e sistemi di email marketing.
Come integrare i due metodi di comunicazione
Dalla stampa volantini pubblicitari ai banner, esistono dei criteri per una comunicazione sinergica online e offline di successo, partendo da una definizione chiara del risultato da raggiungere: ogni strumento informativo adeguerà il suo stile, ma il contenuto e il messaggio rimarranno invariati. Una contemporanea innovazione di tutti i canali di trasmissione contribuirà al rapido raggiungimento di un vastissimo pubblico. In particolare, bisogna curare la grafica e scegliere delle immagini che attirino l’attenzione generale. Grazie alla stampa depliant (detti anche pieghevoli), che ovviamente è possibile effettuare anche online su siti specializzati come Cataprint.it, verranno inserite delle notizie sintetiche in ogni parte ripiegata, mentre la stampa volantini prevederà contenuti su entrambe le facciate dei fogli, generalmente in formato A5.
Dove e quando reperire materiale offline
Mentre per una consultazione online veloce bisogna sapere da dove partire, i materiali informativi offline indirizzano verso una fonte definita con precisione: quando si apre il portone di casa e si trova un volantino nella cassetta della posta o sul tergicristalli dell’auto, è bene non buttarlo senza averlo letto, perché potrebbe contenere delle informazioni di contatto che possono rivelarsi utili. Anche nel fare una passeggiata per il centro storico, una visita presso un centro commerciale oppure entrando in un negozio, non è raro imbattersi in uno stand, in un espositore di depliant o incontrare una persona che distribuisce volantini e opuscoli allo scopo di promuovere un’iniziativa: questa opportunità è irrinunciabile, perché favorisce sia gli approcci spontanei a ciò che viene reclamizzato sia un avvicinamento alla proposta con maggiore fiducia, anche nel caso in cui si conosca per sentito dire o per aver letto distrattamente un annuncio pubblicitario in rete.
Si tratta di esempi riscontrabili tutti i giorni, con maggior frequenza nelle grandi città e un incremento delle attività durante eventi e campagne promozionali. Proprio grazie ai riferimenti indicati sui supporti cartacei, i passi compiuti dal servizio di proprio interesse saranno visibili anche sui social network più conosciuti: con la visione di annunci mirati, aggiornamenti di stato, pagine pubbliche dedicate all’offerta, una platea molto varia beneficerà della comunicazione sinergica online e offline.