Un momento importante della carriera diplomatica dell’ambasciatore Dario Item è stato senza dubbio l’incontro con il principe Alberto II di Monaco.
Quattro mesi fa, e precisamente il 28 febbraio, l’ambasciatore di Antigua e Barbuda, insieme ad altri tre nuovi ambasciatori, si è recato al palazzo dei Principi di Monaco per presentare le sue credenziali a Sua Maestà. Dario Item, prima di raggiungere Alberto II, ha attraversato il Cortile d’onore in cui erano presenti alcuni Carabinieri del Principe, che hanno salutato il diplomatico indossando l’uniforme invernale, con camicia e guanti bianchi, giacca blu e polsini rossi e un elmetto con delle piume, e impugnando un fucile. Giunto in una grande ed elegante sala, con pavimento in legno e divanetti damascati, Dario Item ha stretto la mano del principe Alberto II di Monaco, sfoggiando un sorriso emozionato.
La cerimonia è proseguita, come da protocollo, con la consegna delle lettere credenziali al principe da parte dell’ambasciatore di Antigua e Barbuda, che ha quindi iniziato, a tutti gli effetti, la sua attività di capo missione nel Principato di Monaco. Terminato l’accreditamento, Dario Item e Alberto II di Monaco si sono spostati in un’altra sala, più piccola e accogliente, e, seduti su un divanetto e circondati da foto della famiglia reale, hanno iniziato una conversazione bilaterale. L’atmosfera era di grande serenità, a testimoniarlo anche i volti rilassati dei due interlocutori, che sembravano essere a proprio agio nonostante la solennità dell’occasione.
Fotografi e videoperatori hanno poi immortalato questo importante momento con degli scatti che ritraggono l’ambasciatore di Antigua e Barbuda e il principe di Monaco, l’uno accanto all’altro sorridenti, mentre si stringono la mano e mentre conversano.
Al termine della cerimonia di accreditamento, l’ambasciatore Dario Item, così come gli altri tre nuovi capi missione, ha fatto ritorno nella sede della sua ambasciata, accompagnato dal personale del cerimoniale diplomatico, e ha dato ufficialmente inizio al suo incarico di ambasciatore nel Principato di Monaco.
-
Alberto II e il Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è una città Stato indipendente, che si trova nell’Europa occidentale e confina con la Francia. Ha più di 35 mila abitanti che comprendono monegaschi, francesi e italiani. Monarchia costituzionale dal 1911, il Principato di Monaco ha un Parlamento composto da 24 membri, eletti a suffragio universale. Il potere legislativo è esercitato dal Consiglio Nazionale e dal principe regnante, mentre quello esecutivo dal governo e del consiglio di governo.
Il 31 marzo del 2005, il principe di Monaco Alberto II, figlio di Ranieri III e di Grace Kelly, è succeduto al padre morto a 81 anni, 56 dei quali passati sul trono del Principato. Presidente della Croce Rossa monegasca, Alberto II di Monaco partecipa ai programmi di aiuto internazionale e nazionale e agli interventi per le emergenze umanitarie. È vicino ai gruppi e alle associazioni del principato che combattono per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente, è membro, nonché fondatore, dell’Organizzazione Mondiale per la Protezione della natura e anche del Comitato di Sostegno del W.W.F.