Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi

Migliaia di studenti da Maratea a Corigliano per liberarci dalla plastica

Posted on Maggio 24, 2019 By Redazione


Oltre 11 tonnellate di rifiuti plastici raccolti.

 Ha preso il via la campagna ambientale denominata “PlasticfreeGC”  promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto unitamente al Ministero dell’Ambiente su tutto il territorio nazionale, che mira a sensibilizzare la collettività sul problema dell’invasione da plastica nei nostri mari e sulle coste italiane. Il progetto #PlasticfreeGC ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’inquinamento marino perché la lotta alla dispersione delle microplastiche inizia da scelte e comportamenti quotidiani più consapevoli.  

Nell’ambito di tale campagna, nella giornata di ieri su tutte le coste della Regione Calabria e della Basilicata tirrenica, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Reggio Calabria, si è svolta una manifestazione avente carattere prevalentemente educativo, con la partecipazione di studenti di ogni ordine e grado in una attività di raccolta dei rifiuti plastici presso i principali arenili. Tale evento si colloca all’interno di un percorso educativo che ha visto il personale della Guardia Costiera impegnato presso gli istituti scolastici al fine di diffondere tra i giovani studenti la cultura del mare e le regole per una fruizione sicura e rispettosa dell’ambiente marino.
Gli oltre 11.000 studenti coinvolti nel progetto, hanno partecipato con entusiasmo e interesse alle attività promosse, di questi 2700 circa si sono dedicati inoltre,  da Maratea a Corigliano, alla raccolta della plastica presso i principali tratti di costa per un totale di 40 km in 19 località tra cui  Pizzo Calabro, Maratea, Roccella, Soverato, Cirò Marina, Rossano e Nicotera.
La giornata svoltasi con il patrocinio degli enti locali ed in piena sinergia con il WWF, Legambiente, Lega Navale Italiana, Associazione nazionale Marinai d’Italia, le pro loco ed altre associazioni locali si è conclusa con la pesatura del materiale raccolto e con il conferimento di oltre 11.600 kg di rifiuti plastici.
In particolare, nel territorio di Corigliano-Rossano, è stata individuata un’area di raccolta, sul lungomare Sant’Angelo di Rossano dove i circa 60 ragazzi degli istituti scolastici “Roncalli” e “Magnolia” ed i 15 ragazzi dell’Associazione “Figli della Luna”, accompagnati da docenti ed educatori, hanno contribuito a liberare dalla plastica i tratti di arenile individuati. Il materiale è stato consegnato alla Ecoross s.r.l. ivi presente.
Fondamentale è stata la sinergia instaurata con il Comune di Corigliano-Rossano, il personale volontario del WWF, Legambiente, Associazione Nazionale Marinai d’Italia e  Lega Navale che, unitamente al  supporto ricevuto da parte  della Croce Rossa Italiana, ha consentito un sereno e proficuo svolgimento della manifestazione.
“La quantità di plastica nei mari è in aumento tanto da essere considerata oggi la più grande minaccia esistente per la biodiversità marina e costiera. Una volta in mare, gli oggetti di plastica si frammentano in pezzi sempre più piccoli, trasformandosi in «microplastiche» diventano così bocconi avvelenati per pesci e altri organismi.  È importante prendersi cura dell’ambiente, attività che non può e non deve limitarsi alla pulizia ed al riciclo ma che deve necessariamente passare attraverso il concreto atteggiamento mirato anche a limitare l’utilizzo del materiale plastico monouso” queste le parole che l’ammiraglio Giancarlo Russo, Direttore Marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica, ha rivolto agli studenti ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata.
 
Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube
 
seguici anche su:
Twitter: twitter.com/guardiacostiera 
Facebook: facebook.com/guardiacostiera
You-Tube: youtube.com/guardiacostiera  

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Decoro urbano, abbandono selvaggio rifiuti su Via Gramsci
Next Post: Incontro Tecnico ARSAC

Related Posts

  • Contagi, vaccini, lavori stradali, incivili e sanzioni: intervista al Sindaco Attualità
  • Un Pieno Di… Premi Attualità
  • IL NUOVO PARCO FABIANA LUZZI Attualità
  • S’inaugura sabato a Matera la mostra del coriglianese Francesco Malavolta Attualità
  • Verso la Santa Pasqua. Con Padre Francesco Ansalone Attualità
  • L’area di Corigliano Calabro è stata individuata quale “Zona franca Urbana” dell’obbiettivo “convergenza” Attualità

More Related Articles

Ecoross. Necessaria sanificazione ambientale, obbligo normativo e sgravi fiscali Attualità
Informazione | Non cediamo alle intimidazioni Attualità
Operazione Stige. Effetti e commenti nella prossima di Talking Attualità
I.C.S. “Tieri”, incontro nuove mode sul Web Attualità
Bucita, perdurano i disagi. Ecoross: Già cumuli di rifiuti a terra Attualità
La città ritrovata. Ora un bel gesto da parte di Geraci & company Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
Maggio 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Omelia per la solennità di Maria SS. Achiropita Attualità
  • Ieri i migranti, oggi i crocieristi Attualità
  • Abusi edilizi a Corigliano: pioggia di sequestri dal maggiore Levato e da tutti gli agenti della Polizia locale Cronaca
  • Da Massimo Cimino riceviamo e pubblichiamo Cronaca
  • OGGI ALLE 14.45 SU TALKING… Attualità
  • San Pio da Pietralcina…restiamo “umani”! Attualità
  • SCALO-CENTRO STORICO,RIPRISTINATA VIABILITÀ Cronaca
  • 19 E 23 Marzo,Interruzione Energia Elettrica Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA