Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Corigliano, rinnovato “u passaggi ‘i l’acqua”: storia e significato del rito

Posted on Maggio 2, 2019 By Redazione


Un vero e proprio scrigno incastonato tra verde, acqua e antichi forni. Un tesoro d’immane bellezza che merita di essere inserito in un circuito turistico per la gioia di quanti, e non sono pochi, hanno a cuore le sorti della città. È la “Valle dei Mulini”, nel cuore del centro storico coriglianese, ove nella mattinata di ieri migliaia di persone d’ogni età si sono riversate per partecipare alla “Passeggiata ecologica”, magistralmente organizzata dalla Pro loco di Corigliano.

Si è andato così rinnovando il tradizionale rito del Primo Maggio molto caro alla comunità locale: “U passaggi ‘i l’acqua”. Un’usanza ancora sentita e tramandata da tante famiglie, il cui significato è narrato in un racconto del compianto professore Tonino Russo.
“Fino a circa quarantanni fa, infatti, in ogni casa, povera o ricca che fosse, vi era una cassa o un piccolo casciùni, dove si teneva ia provvista dei fichi secchi infornati: a ppallotta, a gghietta, a scarcella, a crucetta. La provvista serviva per l’inverno, però non veniva consumata tutta, ma una piccola scorta si conservava per il mese di maggio e serviva per compiere il rito ‘i ri passaggi ‘i l’acqua. Infatti, secondo un’antica tradizione, la mattina del primo maggio ogni componente la famiglia mangiava tre fichi secchi recitando per ognuno di essi un Pater Noster dedicato a San Paolo. E qui terminava la prima parte del rituale. Poi tutta la famiglia usciva ed andava alla ricerca di un qualunque corso d’acqua: ruscello, torrente, parte guadabile di un fiume, scoli di acque di sorgenti, ecc.. Ultimata la ricerca, iniziava la seconda parte del rituale, quella del passaggio attraverso l’acqua. Cominciava il capofamiglia: si faceva il segno della croce, recitava un altro Patrinnuostrsi dedicandolo ancora a San Paolo al quale chiedeva di tenere lontano da lui tutti i rettili, specialmente quelle velenosi, lìpiri e àsprici e quindi attraversava l’acqua. E così per tre volte. Al capofamiglia seguivano la moglie e poi ad uno ad uno i figli. Col passar del tempo, la seconda parte del rituale ha subito un cambiamento secondo il quale non si andava più sul posto a «passare l’acqua», ma si rimaneva a casa. Si metteva a terra un recipiente con acqua, generalmente una bacinella, e comodamente lo si scavalcava per tre volte rivolgendo a San Paolo la stessa preghiera e facendogli la stessa richiesta. Secondo alcune testimonianze raccolte, i due rituali, quello di mangiare i tre fichi secchi infornati e quello del «passaggio dell’acqua», non avvenivano lo stesso giorno: i tre fichi si mangiavano il primo maggio mentre l’acqua si passava il tre maggio, festa della Santa Croce. Ormai sono pochissimi i Coriglianesi che il primo maggio «passano l’acqua» e pochi anche quelli che lo stesso giorno appendono alla finestra o al balcone un asciugamano bianco ricamato con sopra appuntato un fiore rosso e una spilla d’oro (ricordo di famiglia) per festeggiare l’inizio del mese dedicato alla Madonna”.

Fabio Pistoia

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Passeggiata ecologica 2019 nel Coriglianeto. Proloco: evento riuscito
Next Post: Maggio Europeo 2019. Conferenza stampa in diretta HD su Facebook

Related Posts

  • Corigliano, la gratitudine di San Francesco per la fine della guerra Attualità
  • Conosciamo la Convenzione ONU sui diritti delle persone con Disabilità Attualità
  • Momenti della mobilitazione popolare per la difesa del territorio Attualità
  • La Bilioteca Sarà Attrezzata All’ex Riforma Attualità
  • L’Associazione “Cittadini Attivi” esprime soddisfazione per l’iniziativa dei governatori regionali contro le trivellazioni Attualità
  • [VIDEO]Fusione Corigliano Rossano. La lunga notte del referendum Attualità

More Related Articles

Parrocchia Maria SS. Immacolata: il servizio della Caritas Attualità
Corigliano e le bacche di goji in onda il 29 settembre su Rai 1 Attualità
“Il Rotary con i giovani” Attualità
1 minuto e 31 per una SANA FUSIONE! Attualità
Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social” Attualità
Nuova pubblicazione I&C. Diretta Facebook oggi alle 19 con l’autore Giuseppe Benvenuto Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Maggio 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Schiavonea, il fascino dell’alberello di Natale che resiste alle intemperie Cronaca
  • UDC: il Coriglianeto, origine della nostra Città, trasformato in fogna a cielo aperto Politica
  • Giornata di raccolta sangue 1 luglio 2018 Attualità
  • Ss106 e Def, Abate (Senato-Cal): «Non ci sono soldi per il tratto Sibari-Rossano» Politica
  • Talking. Crisi agrumicola e la nuova varietà SANZO. Seconda parte: Emergenza rifiuti Eventi
  • Consigliere Caputo: Ospedale nuovo, fugato ogni dubbio sulla realizzazione Attualità
  • Corigliano in festa: 25 anni fa l’arrivo dei Salesiani Attualità
  • I ragazzi chiamano, il Sindaco Stasi risponde: l’Istituto “Tieri” messo in sicurezza in tempi record Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA