Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi
  • 10eLotto, a Corigliano Rossano vinti 20 mila euro con un 8 Doppio Oro Cronaca

Un viaggio alla scoperta delle roulette: dalle tradizioni alle novità di settore

Posted on Aprile 30, 2019 By Redazione

La roulette sa come stregare tantissimi appassionati di gioco d’azzardo, ed è del tutto normale, considerando che si parla di uno dei passatempi più divertenti nei casinò. Eppure in tanti ignorano la genesi di questo gioco, che a dire il vero non ha sempre riscosso successo e approvazione nel corso della sua storia.

In secondo luogo, sarà utile ripercorrere le tappe della nascita e le evoluzioni di questo passatempo, così da poter scoprire tutte le recenti novità del settore. Il tutto passando anche da un accenno sulle tecniche per poter trovare il successo giocando alla roulette.

 

La genesi della roulette, il “Gioco del Diavolo”

La genesi della “roulette moderna” affonda le proprie radici nel lontanissimo 1657: fu in quell’anno che il filosofo e matematico Blaise Pascal iniziò a diffondere la propria creazione presso le varie città francesi. Una creazione studiata per mesi nel totale isolamento di un monastero, e nata durante lo studio del moto perpetuo e del calcolo probabilistico.

Dopo poco più di un secolo (intorno al 1800) la roulette di Pascal iniziò a diffondersi a macchia d’olio in tutta Europa e in America, e non furono sempre rose e fiori. In molti etichettarono questo passatempo come il Gioco del Diavolo: si pensava che fosse stregato, anche per via della somma dei numeri della ruota, che dava come risultato il 666. Superato questo momento di “crisi”, la roulette proseguì lungo l’onda del successo, fino a conquistare i casinò odierni in formato digitale.

 

Dal passato all’oggi: la roulette si gioca online

Oggi si può giocare alla roulette anche e soprattutto su Internet, per merito della diffusione dei casinò online, e per via del forte apprezzamento da parte dei giocatori di tutto il mondo. Questa nuova introduzione tecnologica, non a caso, colpisce per via della sua comodità: chiunque può giocare alla roulette (e non solo) da casa propria, senza abbandonare la poltrona per recarsi fisicamente in una sala da gioco.

I dati diffusi da AGIMEG confermano tutto il successo di questo trend: stando ai report più recenti, si parla di un valore delle roulette online che supera i 14 milioni di euro, ovvero una grossa fetta dell’indotto totale dei casinò telematici (che si aggira intorno ai 70 milioni di euro). Insieme ad altri giochi come le slot, dunque, le roulette oramai spopolano sul web.

 

Un accenno sulle tecniche di gioco alla roulette

Molti pensano che la roulette sia un gioco prettamente legato al caso e quindi alla fortuna, quando invece non è questa la verità. Basta visitare i blog di settore e scoprire alcuni modi su come si può vincere al tavolo della roulette e rendersi  così conto di quanto anche la bravura del giocatore sia fondamentale al tavolo da gioco. È importante chiarire che la dea bendata, anche se può metterci lo zampino, non è la principale attrice di questo gioco: impiegando le migliori strategie, difatti, è possibile aumentare le chance di vittoria e fare a meno dell’aiutino della fortuna.

Si parla ad esempio di tecniche come le scommesse esterne, le strategie di puntata con le scommesse a colonna e la strategia di raddoppio (da dosare in maniera oculata).

 

La roulette: un gioco molto antico

In base a quanto detto poco sopra, la roulette così come la conosciamo noi nasce a metà del ‘600. In realtà occorre fare un passo indietro e ritornare al discorso sulla genesi, perché la storia di questo passatempo è ricca di miti e di aneddoti a dir poco affascinanti.

Pur non esistendo vere e proprie testimonianze storiche, si pensa che una versione arcaica del gioco sia nata addirittura durante l’Antico Romano Impero: pare, infatti, che i guerrieri romani fossero soliti giocare fissando la lancia sul proprio scudo, e facendola poi girare su di esso.

Altri studiosi del settore sostengono invece che l’invenzione della roulette non sia da attribuire allo studioso Blaise Pascal, ma agli inglesi (in quel caso si parla del gioco noto come Roly Poly).

Infine, altri ancora pensano che la roulette moderna non sia altro che una variante di un antico gioco di origine tibetana, anch’esso basato sul numero 666.

 

Il fascino immortale della roulette

Non importa quale sia la reale genesi della roulette, perché c’è un elemento che non cambia mai, al contrario della sua presunta paternità: ovvero il fatto che, dopo così tanti secoli, questo gioco sa ancora come appassionare milioni di persone in giro per il globo.

Al punto che nemmeno il digitale è riuscito a resistere al fascino della roulette, considerando i dati analizzati in precedenza e forniti da AGIMEG. Ed è anche per questo motivo che le tecniche migliori per vincere non passano mai di moda: anzi, continuano ad essere un vero pilastro per poter approcciare con cognizione di causa questo passatempo.

 

Concludendo, si parla di un gioco che vanta un passato ricco di curiosità, e un presente – se possibile – ancor più interessante.

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Operazione Sport. Castrovillari fiuta i play off. Asd Rossanese chiude in Quinta
Next Post: Il giustificazionismo acrobatico dei programmi politici a posteriori

Related Posts

  • Gruppo Forum: candidiamo Costa! Attualità
  • Papa Francesco incontra i sacerdoti di Cassano Attualità
  • “Stran’ieri oggi… cittadini domani come te” Attualità
  • Vive a Corigliano la “regina dei dolci”: spopola sul web Anna Sposato, maestra per passione Attualità
  • SI TERRÀ DOMANI – MARTEDÌ 8 NOVEMBRE IL MERCATO DI SCHIAVONEA Attualità
  • Sabato 4 luglio partono i saldi estivi Attualità

More Related Articles

Bitumazione, chiusura tratto veicolare Attualità
Celebrato il Giorno della Memoria all’I.C. Don Bosco Attualità
Inizio Corso di Giornalismo Sportivo Attualità
Dissesto idrogeologico e alluvione 2015: problemi e prospettive Attualità
Ss.106, Sibari-Crotone. Impegni non esaustivi, verità sull’esclusione Attualità
Bagnino di salvataggio, un corso teorico-pratico all’IIS “Green – Falcone e Borsellino” Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Io non dimentico le migliaia di donne vittime della S.S. 106… Cronaca
  • Corigliano Rossano: “Graziano scenda in campo, unica candidatura possibile” Politica
  • Corigliano Rossano | Cultura: nasce l’archivio digitale “Ermanno e Mario Candido” Cultura
  • Carenza idrica, potenziare sistema comunale. Uffici non attrezzati a gestire le criticità Attualità
  • 8 marzo 2016 Attualità
  • Corigliano | Col fuoco la ‘ndrangheta gl’impedisce d’avviare l’attività Cronaca
  • ITC PALMA. In corso “La settimana dello studente” Cultura
  • Intitolazione Parco Periurbano a Fabiana… a quando? Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA