Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Sibaritide, arrestato un “ramaiolo” rumeno specialista in furti di pannelli solari Cronaca
  • RINVIO “Volley in tour” Sport
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa! Politica
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità

Come giocano gli uomini italiani nel 2019: al Sud si gioca di più

Posted on Aprile 26, 2019 By Redazione

Risultati immagini per gioco d'azzardo giocatore

Eurispes ha condotto una indagine, dal significativo titolo: “Gli uomini italiani: lavoro, difficoltà economiche, consumi, gioco d’azzardo e armi da fuoco. Il ritratto”, ovverosia una fotografia vera e propria del viver quotidiano dell’uomo medio in Italia. I risultati della ricerca sul Gioco sono stati analizzati dalla redazione Giochidislots.

Nella fotografia dello studio viene alla luce uno spaccato generazionale della società maschile: i giovani, tutti incerti sul proprio futuro, indeterminati, insoddisfatti e pessimisti, con di fronte gli anziani, quelli che hanno determinate sicurezze e soddisfazioni. L’indagine ha rivelato che però sono i giovani a spendere più per se stessi, in tecnologia e tempo libero, e nell’azzardo, settore in cui spendono parte dei propri guadagni.

La ricerca ha fatto riferimento ai dati elaborati da AAMS (Agenzie Dogane Monopoli) nel Libro Blu e si è evinto che il 38% degli uomini italiani spende del denaro per il gioco legale: il 23,2% di essi gioca dal vivo, il 12,4% online, il 12,4% su entrambi i canali. Il 61,2% invece ha sostenuto di non partecipare a giochi con vincita in denaro. Il 45,9% del campione che gioca ha tra i 25 e i 34 anni, il 40,4% tra i 18 e i 24: significa che giocano di più i giovanissimi e i giovani.

Il gioco legale maggiormente diffuso è quello del Gratta&Vinci, non praticato dal solo 16,9% degli intervistati. L’83% circa invece ci gioca sempre o quantomeno spesso. Nella top three anche Lotto e SuperEnalotto, preferiti per il 78,1% degli utenti. Il 41,6% invece gioca al comparto delle slot e delle VLT, il 35,2% partecipa a scommesse non sportive, giochi di carte (32,4%), Bingo (30,6%), scommesse ippiche  (27,3%) e casinò (23,8%). I giovani giocano assiduamente a tutto, solo il 12,7% dei presenti nella fascia 25-34 anni non gioca mai al Gratta&Vinci, mentre quelli compresi tra i 18 e i 24 anni giocano spesso.

Quali sono le ragioni per giocare? Anzitutto la speranza di una grossa vincita per il 27,2% degli intervistati ma anche la prospettiva di un guadagno facile, per il 24,3% del campione. Il 22,3% invece dichiara che è un mero mezzo per divertirsi. L’8% dichiara di giocare per occupare il tempo libero, il 5% invece vede il gioco come una prova d’abilità, il 4,5% trova dei brividi nel giocare, il 3,9% gioca per tradizione e solo l’1,8% dei giocatori vorrebbe vincere del denaro per donarlo a chi ne ha bisogno. Il 3% invece gioca per altri motivi.

E invece, qual è la cartina geografica del gioco in Italia? Al Sud si gioca di più ma si ha la percezione di passare troppo tempo a spendere giocando. Il 27,4% del campione dichiara che addirittura ha chiesto spesso soldi in prestito per giocare. Gli uomini del Sud, dicevamo, sono quelli che più hanno avvertito la sensazione di star trascorrendo troppo tempo al gioco: solo al 35,9% “non è mai accaduto”, al 53,8% accade qualche volta e ad uno su dieci sempre. Gli isolani rispondono di avere questa sensazione, seppur con intensità diverse, complessivamente nel 56,5% dei casi.

Al Nord invece si sono chiesti maggiormente soldi per giocare (il 32,9% del campione lo testimonia), al Centro invece la percentuale cala drasticamente: l’83,3% del campione non ha mai chiesto soldi in prestito per giocare. Ma le percentuali più alte sono del Sud. La ricerca ha evidenziato anche che il 65% del campione non ha mai conosciuto nessun ramo di gioco illegale, il 27% conosce senza giocare, l’8% ha partecipato attivamente. Al Sud il gioco illegale è maggiormente diffuso e conosciuto. Per molti giocatori e non giocatori la promozione da parte dello Stato della promozione del gioco non rappresenta una condotta giusta perché è lo stesso gioco lecito può creare dipendenza (per il 26,8%).

La pericolosità sociale di alcuni giochi con vincita in denaro è abbastanza diffusa: viene attribuito un livello “molto” alto di pericolosità sociale soprattutto alle Slot Machine (37,3%), seguite dai giochi on line (24,3%) e dal Bingo (20%); tra i giochi ritenuti per niente rischiosi per una parte più ampia del campione sono il Lotto e il SuperEnalotto (17,6%).

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Il tour “Violenza di genere e Codice rosso” a Corigliano-Rossano
Next Post: Coriglianese 19enne tra i protagonisti di una lite in strada a Reggio Emilia, interviene la Polizia

Related Posts

  • CareLink Express Mobile, nuova tecnologia al Giannettasio Attualità
  • Lo staff di Ecoross nelle scuole primaria e dell’infanzia Attualità
  • L’ educazione stradale spiegata agli allievi del “ Don Bosco” Attualità
  • Incontro formativo sul testamento biologico Attualità
  • Racconti di Ndrangheta/ 167^ Puntata Attualità
  • Migranti, a Corigliano Forum sindaci città portuali Attualità

More Related Articles

Corigliano-Rossano, dopo la mareggiata arrivano i primi bagnanti Attualità
Open Calabria: a Corigliano Rossano il Secondo Forum sul Turismo in Calabria Attualità
[VIDEO]Buon Natale a tutti!!! Attualità
Il Nobel Ambiente a Corigliano-Rossano! Attualità
Trasporto scolastico, le precisazioni dell’Assessore Mingrone Attualità
Piazza Grande ottobre 2014 ( ospiti M.Lauria, F. Buonofiglio) Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Sibaritide, arrestato un “ramaiolo” rumeno specialista in furti di pannelli solari
  • RINVIO “Volley in tour”
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa!
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Bonisoli a Rossano per il Codex: Essenziale il volano della comunicazione – VIDEO Cultura
  • Nuovo Appuntamento Letterario con il prof. Giuseppe De Rosis Cultura
  • Strade amare a Corigliano, tra vento, spazzatura ed incidenti Cronaca
  • L’ UDC: si riparte dai Centri storici e dalle comunità Politica
  • Caffè Aiello Corigliano. Tre a zero contro la Virtus Potenza Sport
  • Cordoglio del Comitato 100 Associazioni per la morte del dr. Calabria Attualità
  • Marina di Schiavonea-Cerzeto 2-0 Sport
  • Piazza Grande 7 febbraio 2017 Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA