Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Piatti tipici calabresi, alla scoperta delle tradizioni

Posted on Aprile 23, 2019 By Redazione

Per scoprire veramente un luogo, è fondamentale conoscere tutte le varie tradizioni che ancora esistono e vengono portate avanti anno dopo anno. Una testimonianza importante di culture e tradizioni arriva anche dall’ambito culinario, dove sono conservati dei piatti tipici che possono dare una mano a descrivere con ancora maggiore attenzione e precisione una determinata località.

Avete mai fatto un viaggio fino in Calabria? Ebbene, ci sono alcuni piatti tipici che, una volta assaggiati, diventano difficili da scordare dall’oggi al domani: scopriamo quali sono quelli più conosciuti e apprezzati.

Chi non conosce la Nduja?

La Nduja è certamente il salume calabrese più conosciuto in tutto il mondo: sembra che sia nato nel paese di Spilinga, che si trova nel vibonese, ed è un insaccato composto da carne di suino e peperoncino. Una delle principali caratteristiche della Nduja è quella di avere una consistenza piuttosto morbida e si combina molto bene con dei crostini di pane.

Gli stuzzichini di mare sono un altro tipico piatto della tradizione calabrese, con una larga diffusione in modo particolare nella zona dell’alto Ionio cosentino e nel crotonese. Si tratta di una vera e propria salsa di bianchetti e peperoncino rosso piccante macinato, che si può mangiare sempre spalmata sui crostini, oppure per dare ancora maggiore sapore al sugo o a tanti piatti a base di pesce.

Piatti poveri, ma gustosi

Tra i piatti più diffusi troviamo pure la pasta e patate ara tijeddra: gli ingredienti utilizzati sono sugo, pasta, patate, formaggio e mollica di pane raffermo. La cottura avviene in contemporanea con tutti gli ingredienti sul fuoco a crudo, per poi essere passati in forno in maniera tale da formare una spettacolare gratinatura.

Un altro piatto povero della tradizione calabrese è certamente la Licurdia. Si tratta di una zuppa in cui sono presenti verdure differenti in base alla zona in cui viene preparata, anche se l’ingrediente che non manca mai è la cipolla rossa di Tropea. Attenzione anche alle Mazzacorde alla cosentina, un altro piatto in cui vengono sfruttate le componenti meno nobili dell’agnello, tra cui la milza, il cuore, la trippa e il polmone. Di solito, questo piatto viene servito insieme a peperoni e patate rosolati.

Serve un piano di cottura adatto

Volete cimentarvi con la preparazione di uno di questi buonissimi piatti della tradizione calabrese? Allora dovreste anche avere a disposizione un piano cottura adatto alle vostre necessità, dando un’occhiata magari su https://www.tekworld.it/c/elettrodomestici-grandi/piani-cottura/13314.

Sul mercato ci sono diverse tipologie di piani cottura, che si differenziano in base alla tipologia di alimentazione e al materiale sfruttato per la realizzazione. In primo luogo, troviamo il piano cottura tradizionale, ovvero quello a gas, che è ancora il modello più diffuso e apprezzato. Una delle principali alternative, però, è rappresentata dal piano cottura in vetroceramica, che è in grado di rivestire un’alimentazione a gas. Ci sono anche i piani cottura elettrici, così come quelli a induzione.

In ogni caso, prima di effettuare l’acquisto di un nuovo piano cottura per la cucina, bisogna tener conto di alcuni aspetti. Quindi, occhio ai consumi energetici e al rapporto tra qualità e prezzo: non vale la pena tirare troppo sul costo del prodotto, per poi avere a casa un piano cottura che consuma il doppio.

 

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Scommesse online sul calcio: statistiche e altri parametri da prendere in considerazione
Next Post: Educazione alla lettura, Biblioteche comunali, “Free Little Library”: la Cultura secondo Gino Promenzio

Related Posts

  • “Il Procuratore Ponzio Pilato”, martedì 27 marzo il nuovo viaggio letterario del Gruppo Gli Amici dell’Arte Cultura
  • Domenica a Corigliano la presentazione del libro “L’altra metà del cuore” Cultura
  • Le classi quinte dell’ITC “L. Palma” a OrientaCalabria, uno sguardo al futuro per una scelta consapevole Cultura
  • Memorie Coriglianesi: la Madonna del Carmine, le campanelle e “’u vutƏ i ri virginellƏ” Cultura
  • La voce in musicoterapia, pubblicato un libro della giovane coriglianese Roberta Bonadio Cultura
  • Dalla “Stalla” alle “Stelle” (cinque) Cultura

More Related Articles

Leggo Ergo Sum Cultura
Domani, 29 dicembre, al Castello “Arte e Letteratura in Gabriele Meligeni” Cultura
Correva l’anno 1930 Cultura
“L’inutilità del male” domani a Corigliano Cultura
Vetera Nova : Tv e radio Cultura
Piazza del Popolo e la luna Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Opere primarie ospedale confusione volontaria e falso problema Politica
  • Il futuro della Scuola? Ne parliamo con Angelo Broccolo Politica
  • Candidatura Stasi: le lectio magistralis le rispediamo al mittente Politica
  • Anteprima sport 22 gen.2016 Sport
  • CORIGLIANO ANCORA VITTORIOSO: E’ PRIMATO IN SOLITARIO Sport
  • Corigliano-Rossano | Roulette (russa?!) al Consiglio di Stato: Stasi & Turano puntano altri 24 mila euro Politica
  • “SAILOR MOON”, IL NUOVO SUCCESSO DEL RAPPER CORIGLIANESE ARNONE Spettacoli
  • La Miopia comunale alimenta mattone selvaggio Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA