Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Sibaritide, arrestato un “ramaiolo” rumeno specialista in furti di pannelli solari Cronaca
  • RINVIO “Volley in tour” Sport
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa! Politica
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità

Elezioni Amministrative a Corigliano Rossano, alla fine ho scelto con chi stare

Posted on Aprile 23, 2019 By Redazione


Il 26 maggio del corrente anno i cittadini della nuova città Corigliano Rossano si recheranno alle urne per eleggere il primo sindaco ed il primo consiglio comunale. A prescindere dal risultato elettorale, chiunque dei candidati che sarà eletto avrà perso per strada opportunità di collaborazioni e di coinvolgimento delle risorse intellettuali e culturali che hanno scelto di “camminare” autonomamente, dissociandosi dal progetto aggregativo che doveva dare più e maggiore forza all’azione della futura classe dirigente.

Il mio auspicio era che tutti facessimo squadra e con il contributo di ciascuno creare i presupposti di una solida base sulla quale progettare la nuova città, tutta da costruire, per cui è più impegnativo il compito in quanto non trattasi della elezione per il rinnovo di una amministrazione comunale ordinaria di una comune già esistente.
La realtà di Corigliano Rossano è ben diversa, è una città nuova e unica nel suo genere, che offre potenzialità di sviluppo che bisogna sapere cogliere in questa prima fase “costituente”, momento che imponeva che tutte le intelligentie, le energie e le diverse esperienze si ritrovassero intorno allo stesso tavolo.
Quando è stata redatta la “Costituzione” della Repubblica, i protagonisti costituenti hanno capito d’essere chiamati per una impresa storica e, consapevoli della responsabilità, hanno messo da parte i loro egoismi e sotterrato l’ascia. Ciascuno di quegli uomini aveva fatto una riflessione sul passato e sul futuro della nuova Italia democratica; erano tra i “migliori” della loro generazione, per tensione morale, spessore politico-culturale e per capacità di dialogare tra loro, qualità che hanno facilitato la convergenza e l’aggregazione.
Anche se le posizioni di ognuno erano ferme e chiare, erano altresì consapevoli che il confronto ed il ragionamento potesse ridurre le distanze in nome di un obiettivo comune.
La città Corigliano Rossano è nata dalla volontà di stare uniti ed avere la forza politica contrattuale necessaria per fermare il degrado e gli scippi di uffici e servizi, che purtroppo ancora continuano. Con la proposta di fusione diventata legge si è raggiunto il primo obiettivo, la prima parte dell’impegno è stata portata a termine. Da quel momento è scattata la seconda parte, cioè la elezione dei nuovi organismi municipali (Sindaco e Consiglio Comunale) che dovranno progettare la nuova città. Soluzione ottimale sarebbe stata che i nuovi organismi fossero stati proposti con lo stesso metodo, cioè da tutti coloro che avevano fatto squadra intorno al Comitato delle 100 Associazioni, in modo da proporre un progetto frutto di una discussione collegiale. Purtroppo è tramontata la “coralità”.
Ancora una volta e come nel passato ci si è divisi, tra di noi cittadini si è ritornati a fare il gioco delle parti, un vizio che non mi appassiona perché mai come in questa fase dovevano essere messe da parte le aspirazioni personali. Insieme avremmo potuto e dovuto scegliere “il meglio” tra le persone capaci e disponibili, solo agendo in questo modo avremmo convinto i cittadini che finalmente questo territorio ha imboccato la strada giusta per il suo riscatto.
Personalmente non ho mai pensato di giocare in solitudine una partita importante come le elezioni del prossimo maggio, mi auguravo che questo modo di vedere il futuro fosse condiviso il più possibile. Le cose purtroppo sono andate diversamente.
Il tavolo del dialogo e del confronto è stato abbandonato ed ognuno ha preso una via diversa. Alla fine, anch’io ho scelto la mia ed ho deciso di proseguire l’impegno civico nel solco ideale tracciato dall’ex Comitato delle 100 Associazioni ed ho aderito (non mi candido direttamente) all’attuale Comitato Corigliano Rossano che sostiene come candidato a sindaco il proponente della legge di fusione, on.le Giuseppe Graziano.
In politica, il cammino solitario può soddisfare le singole aspirazioni ma difficilmente raggiunge i grandi obiettivi. Chiunque vinca questa competizione elettorale, troverà un comune in una situazione difficile a causa delle tante inefficienze precedenti, aggravate da una delle peggiori gestioni commissariali che il territorio abbia mai avuto e che ha “incancrenito” i problemi. Fin dall’approvazione della legge, cioè dal 31 marzo 2018, né i sindaci uscenti né il commissario subentrato hanno operativamente preso atto che era nata una nuova città.
La nuova amministrazione che sarà eletta, dovrà avere una guida autorevole e determinata, che, unita all’esperienza, dovrà scrivere le prime importanti pagine della storia locale ove il territorio e il suo sviluppo dovrà avere un ruolo importante.
Quando ero bambino un anziano parente censurava le situazioni caotiche con l’esclamazione: “è com’è una repubblica”. Stigmatizzava così il rischio che la democrazia potesse implodere quando le parti che la costituiscono dimenticano il bene superiore che le unisce. Di fronte a quanto sta accadendo in questi giorni, mi chiedo cosa possa pensare della democrazia un giovane in un momento in cui il suo presente è gramo e il suo futuro indecifrabile.

F.to Enrico Iemboli
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: “Gente di Mare” con Gino Promenzio
Next Post: Dalai Gino…

Related Posts

  • PD; Civati a Corigliano Politica
  • Dimissioni per la fusione! Politica
  • UDC: un pasticcio divenuto un dramma, l’Amministrazione Stasi e la Scuola Politica
  • Corigliano | I dipendenti comunali: «Russo, faccia i nomi!» Politica
  • La fuffa fusionista Politica
  • M24A-ET: Una Giunta Comunale a titolo gratuito? Politica

More Related Articles

ABATE (Senato) – Ho chiesto ad Anas che il progetto del tratto Sibari-Rossano della Ss 106 sia presentato alla cittadinanza Politica
Giovanni Leonino replica al PD Centro Storico Politica
Corigliano Rossano | «Centrosinistra o melma?» Politica
Parlate in faccia Politica
Franco Bruno propone l’aggiornamento del Piano Provinciale dei Trasporti Politica
LEGALITA’ E MORALITA’ PER IL SETTORE PESCA Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Sibaritide, arrestato un “ramaiolo” rumeno specialista in furti di pannelli solari
  • RINVIO “Volley in tour”
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa!
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il Comandante Francesco Barone sostiene la “legalità” all’IIS “Green-Falcone-Borsellino” Attualità
  • Saluti da Pirro Malena…. Denunce
  • La fusione impedisce la concorrenza (tra enti) Politica
  • Progetto FEI “Tendiamo le mani” – II giornata di prevenzione Attualità
  • Ammissione alla Joffrey Ballet School di New York per Allieva di Stage Academy Ballet Spettacoli
  • Corigliano | Colpo grosso sventato alla “Tieri” Cronaca
  • “Anziano Fragile”: sabato 14 incontro a Corigliano Attualità
  • Covid, caos a Cosenza e provincia, come uscirne? Confronto in Talking Eventi
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA