Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Dame, marionette, comparse, burattini e burattinai

Posted on Aprile 23, 2019 By Redazione


Si parla di Fusione, ma non si parla dei giochi di potere che gli ruotano attorno, non si parla delle comparse e dei burattinai, questi ultimi, í veri attori di questa campagna elettorale che tirano le fila, praticamente una festa a sorpresa senza torta, e questa la verità. Non si può fermare o combattere la tempesta in arrivo se a vincere sarà il potere consolidato. Preoccupazioni basate su fatti concreti. 

A) Prevedo che in un futuro non molto lontano, il nuovo comune possa essere commissariato per presunti motivi giudiziari a carico di qualcuno.
B) Vi sono motivi ben fondati. che il nuovo comune possa andare incontro ad un grave dissesto finanziario.
C) Ad una lottizzazione selvaggia a discapito di Corigliano.
Prepariamoci dunque a tempi difficili. Da quando mi occupo di politica ( 40 anni) non ho mai privilegiato nessuno, né criticato scompostamente qualcuno. Credo nella giustizia sociale, nel riscatto degli ultimi. Mi sono candidato per fare qualcosa di buono, voglio aiutare le persone, voglio cambiare le cose perché il processo di fusione é diventato terreno di conquista dove i”nuovi intrusi” i cosiddetti burattini intendono la fusione come si trattasse di un gioco politico a difesa dei tanti interessi che aleggiano come avvoltoi e che fanno gola a politici estranei al territorio e dove girano molti soldi. Per questo c’è bisogno di persone oneste, libere che controllino che le regole vengono rispettate. Molti ritengono, a torto che la prima regola in politica è che la verità non deve basarsi sui fatti, ma sul consenso generale, anche se comprato, condizionato, ricattato, pilotato. Di fatto sono molti i candidati/e messi nelle liste col solo scopo di portare voti. con l’ordine di tacere, ascoltare ed obbedire ai capi. Altrimenti! Nonostante questo, credo che la fusione è una grande avventura e una nobile causa se va in porto onestamente. Nonostante questo mio ottimismo a tratti vengo turbato quando penso che Corigliano vive in uno stato di occupazione militare permanente sono il controllo di forze politiche estranee alla nostra realtà, impegnate in cene notturne ad impartire e dare ordini, a fare recitare ai loro candidati a mò di pupazzi, di marionette una relazione truccata per enfatizzate i possibili benefici che comporta la fusione, minimizzando i problemi, e sostenere il relativismo morale dei politici loro sponsor. Non dico che debbano mentire, devono (molti candidati a consigliere comunale) scegliere gli eventi, gli elementi di verità con la massima cura anche se questo può disturbare i politici di regime. Chiedo solo di non obbedire agli ordini. Mi viene la nausea nel dovere ascoltare le solite bugie, le promesse mai mantenute, spero solo che le elezioni non si trasformino in un fallimento per Corigliano, temo che alla fine andranno a favore di profittatori di professione. dove comparse e marionette faranno da cornice. Qualcuno dei quattro candidati dovrà pur diventare sindaco, ma a quale prezzo ? Un prezzo sicuramente alto visto lo scenario delle candidature che si profila all’orizzonte. Qualcuno, anzi più di uno, dirà che la politica non è perfetta, ma di certo diranno che è sempre meglio questo modo di fare che non fare niente, cosi potranno addossare la colpa ad altri quando tutto andrà a rotoli. Da quello che ho potuto verificare ho capito che le maggiori preoccupazioni di buona parte dei candidati a consigliere comunali sono rivolte a tutelare gli interessi dei burattinai, a sostenere il loro regime perché la politica é anche diplomazia ed a volte si deve eliminare ciò che si frappone tra loro e il successo delle azioni, affinché ciò accada fanno affidamento su candidati farlocchi, marionette in una partita truccata sin dall’inizio dove vi sono in ballo troppi interessi, uno di questi: le prossime elezioni regionali, ecco svelato il connubio: politico – classe imprenditoriale e candidati di facciata. E’ un ponte di interessi che li unisce. A questo punto, la base di partenza per ricostruire una città libera, una città dove i profittatori che hanno creato questo sistema è che vadano a casa. Per questo ad assumere il comando in queste elezioni deve essere il popolo e con esso un sindaco onesto, libero da vincoli. Un piano B non esiste, come non esiste che la vecchia dirigenza politica prenda il controllo della nascente città per spartirsi il potere come fosse una grossa torta. Altra mia preoccupazione è il voto dei giovani, che potrebbe riservarci una sgradita sorpresa in quanto costoro vivono il processo di fusione con scarso interesse, in pratica non danno a questa l’importanza che merita, la vivono come un evento pubblicitario degno di Piazza Salotto. Questa volta, a differenza di altri eventi, bisogna scegliere fra cinismo e onestà. Se a vincere sarà l’onestà, come spero, vorrà dire che queste elezioni avranno goduto del privilegio, della benedizione, della protezione dei due santi patroni di Corigliano e di Rossano.Per quanto riguarda, invece, le ultime vicende legate alla sopravvivenza o meno dell’ospedale Guido Compagna, mi sembra doveroso fare una piccola riflessione. I cosiddetti coordinatori di reparto (vedi Giuseppe Campanella) invece di prestarsi a passerelle pubblicitarie, facendosi fotografare insieme a candidati o altro farebbero bene a rispettare il codice deontologico degli impiegati pubblici che vieta loro di parlare, nel bene o nel male, del proprio datore di lavoro, in questo caso l’ASP/CS. Pensino piuttosto a coordinare il reparto, il personale infermieristico ed ausiliario come da compiti a loro assegnati contrattualmente. Così come vorrei sostenere che è necessario in questi frangenti discutere sul fatto che Corigliano centro, non debba avere una postazione di rifornimento di Gasolio e Benzina, perché non debba avere un piazzale per i tanti Bus che portano al centro storico turisti di ogni dove. Si pensi a come completare l’anfiteatro della frazione di Piana Caruso, si pensi a portare a termine il ponte di Contrada Insiti, esempio pratico di spreco di denaro pubblico. Per finire, il mio desiderio, è quello di vedere al posto delle centinaia di liste civiche con dentro di tutto e di più, i simboli dei partiti tradizionali, sarebbe stata tutta un’altra storia! Una storia importante, però, purtroppo, così non è stato. Pazienza! Per questo, e per tanti altri motivi, mi impegno di seguire, eletto o no, la strada della morale tracciata dal compianto Enrico Berlinguer.

Movimento Centro Storico Corigliano Calabro – Luzzi Giorgio 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Educazione alla lettura, Biblioteche comunali, “Free Little Library”: la Cultura secondo Gino Promenzio
Next Post: Gino Promenzio lancia il “Municipio della Creatività”, anche il giovane autore Armando Lazzarano tra i suoi candidati

Related Posts

  • COMMISSIONE AMBIENTE, VENERDÌ 10 SI DISCUTERÀ DEL PROGETTO DI GESTIONE DEI RIFIUTI Politica
  • Elezioni Regionali, noi spettatori passivi dei tanti predatori di voti estranei alla Sibaritide Politica
  • Prosecuzione Giunta Mascaro fatto importante Politica
  • Calabria: il deputato Sapia contesta la convenzione tra Regione e ospedale Bambino Gesù Politica
  • Madeo: “dall’Ufficio Ambiente vogliamo risposte non polemiche!” Politica
  • Corigliano frena sulla fusione con Rossano Politica

More Related Articles

Non capisco… Politica
Amministrative, il Vescovo invita all’azione. Cresce l’entusiasmo attorno alla candidatura di Promenzio Politica
IL COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO SI CANDIDA AD OSPITARE UN UFFICIO DI PROSSIMITÀ, PUNTO DI CONTATTO CITTADINI-GIUSTIZIA Politica
Corigliano-Rossano | Così non va, Veronica Politica
Corigliano-Rossano | I Verdi: da Capanna… a Campana, Romano e Alboresi. Ma a denunciare (sul serio) chi inquina è solo qualche coraggioso cittadino qualsiasi! Politica
E se la mafia fosse solo un pretesto? Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • L’«altra Calabria» di Stasi. Con Occhiuto e Abramo Politica
  • Parco Fabiana Luzzi “nuova aggressione, minacce, ingiurie,offese e calunnie” da parte dello stesso operatore Denunce
  • Cenere calda nell’immondizia, camion Ecoross in fiamme Cronaca
  • CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE STRAORDINARIA Politica
  • Corigliano, al via la IV stagione concertistica Spettacoli
  • Piccola pesca costiera,attivati bandi FLAG Politica
  • Le Clementine di Corigliano Rossano per i terremotati di Amatrice Attualità
  • Coronavirus; Forza Italia al Sindaco: Proposte per affrontare l’emergenza. Da parte nostra massima disponibilità Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA