Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica

Corigliano si prepara al V Centenario di San Francesco: Festa grande il 30 aprile e l’1 maggio

Posted on Marzo 28, 2019 By Redazione


Sarà un aprile pregnante di fervore religioso e giubilo popolare per la comunità dell’area urbana di Corigliano. Il mese che sta per avere inizio da qui a qualche giorno, infatti, porta con sé non solo le festività legate alla Santa Pasqua, con gli attesi riti che si svolgono in tutto il territorio comunale, ma anche e soprattutto un evento speciale molto caro a tutta la cittadinanza.

Il 27 marzo del 1416 nasceva San Francesco di Paola, il Santo degli umili, Patrono e Protettore della Città di Corigliano Calabro (oggi Corigliano-Rossano). Quest’anno si celebra il V Centenario della Canonizzazione di San Francesco, avvenuta il primo maggio 1519.
Sarà dunque una Festa particolare, quella che ci s’accinge a tributare nel centro storico coriglianese quale atto di profonda fede e devozione popolare verso San Francesco. E infatti le celebrazioni quest’anno non culmineranno nella “storica” data del 25 aprile, bensì avranno inizio proprio in quel giorno e si protrarranno fino al primo maggio. Grandi festeggiamenti religiosi e civili sono in programma nelle date del 30 aprile e dell’1 maggio, grazie come sempre al notevole impegno profuso dai Padri Minimi del Santuario di San Francesco di Paola operanti nel borgo antico di Corigliano e dell’apposito Comitato.
L’importanza ricorrenza è utile anche per ricordare un particolare avvenimento legato al Santo paolano. A distanza di poco più di cento anni dalla fine della Prima guerra mondiale, infatti, la memoria ci riconduce ad una pagina storica della comunità coriglianese, narrata dalle cronache locali e tramandata da quel prezioso scrigno costituito da archivi e biblioteche.
È il 16 novembre 1918 e, per celebrare degnamente la cessazione delle ostilità, la città di Corigliano indice una solenne festa di ringraziamento in onore del suo Patrono. Come riporta “Il Popolano” (n. 37-38 del 18 dicembre 1918), la sera di sabato 16 novembre la musica da piazza Vittorio Emanuele si recò, suonando per la città, nella chiesa del Santo, ove si celebrò il “Te Deum”: “Nelle prime ore di domenica, e malgrado il tempo nuvoloso e alquanto freddo, la musichetta cittadina, riorganizzata alla meglio dal nostro Direttore sig. Dragosei, al suono dell’inno reale, si recò a portare il primo saluto al Santo Protettore di Corigliano. La città si andava rianimando a poco a poco come nelle grandi solennità; e quando, verso le 10, la musica – che sempre suscita entusiasmo nei cuori di tutti – risalì verso la chiesa del Santo, una folla immensa si riversò in Piazza Plebiscito e poi nella Chiesa per assistere alla messa di ringraziamento”.
“La Chiesa – ricorda ancora il giornale dell’epoca – era parata a festa, tutta ornata di bandiere d’ogni grandezza. Il Santo era adornato e contornato dai vivaci tricolori, che facevano esultare di gioia ogni cittadino che non avesse l’animo abietto e la coscienza venduta. Verso le ore 11, uscì la processione del santo, preceduta dalle confraternite, dalla musica, dal clero, dai parroci e da cento e cento bandiere. Le strade erano tappezzate da drappi di seta di vari colori, che facevano un effetto magnifico, e per tutte le finestre erano bandiere d’ogni dimensione. Chi non aveva potuto averne una dai colori nazionali, aveva appuntato ad un’asta, ad una canna, uno scialle bianco con dei nastri rossi e verdi; altri avevano unito un fazzoletto bianco ed uno rosso con un nastro verde, ed altri uno verde ed uno bianco con nastro rosso. Si vedevano di tanto in tanto anche delle bandiere americane, inglesi e francesi. Un immenso popolo seguiva la statua del Santo, che parea sorridesse di tenera compiacenza per la fine della terribile carneficina”.
La processione, scesa dalla via San Francesco, percorse piazza del Popolo, via Roma, villa Margherita, gradoni Sant’Antonio, largo Costantinopoli, via L. Palma, corso Principe Umberto, piazza Vittorio Emanuele, via Orefici, piazza Cavour, via Toscano, via Capalbo, via Giudecca, via Garopoli, corso Garibaldi. Arrivati a piazza Plebiscito, si portò la statua sullo spiazzale e si fece, come al solito, la benedizione al mare e alle campagne. Rientrati in chiesa verso le ore 13, si cantò un solenne “Te Deum” e con la benedizione ebbe termine la emozionante e patriottica festa. La comunità ringraziò il Cappellano Antonio De Rose e la Commissione della festa, ad iniziare da Alfonso Quintieri, il quale, pur essendo in procinto di tornare in Albania, dove prestava servizio militare, aveva tutto ordinato perché alla festa non mancasse la dovuta solennità.
Così Corigliano volle dimostrare al Santo Protettore la sua viva riconoscenza per la grazia ricevuta. La fine del conflitto bellico, l’inizio di una nuova era.

Fabio Pistoia

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Piazza Salotto danneggiata dai soliti vandali e dimenticata dal Comune o da chi di dovere
Next Post: Fabrizio Grande, pini tagliati e lasciati lì: disagi nella contrada

Related Posts

  • Sabato la Benedizione dei bimbi con l’abito della Madonna Eventi
  • Jazz e Arte al Borgo Marinaro di Schiavonea Eventi
  • In Memoria di Mimmo Longo Eventi
  • “Bimbi in festa” il 20 maggio Eventi
  • Disabilità non è Diversità Eventi
  • 3° USCITA IN BARCA! MARE PER TUTTI! EVENTO R.I.D.! Eventi

More Related Articles

Parte il progetto ÀNCORA DI PAROLE, una biblioteca itinerante sosterà nelle aree urbane di Corigliano Rossano Eventi
Torneremo a colorarci insieme! Eventi
MERCATINO DI SCAMBIO NEL CENTRO STORICODI ROSSANO – AL VIA LE ISCRIZIONI Eventi
“Tour Buonpescato” approda a Corigliano Eventi
Momenti di Statuto – Al via la convegnistica dedicata al nuovo statuto comunale Eventi
Al via da domani e fino al primo maggio i Solenni Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
Marzo 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano | Il preside ha perso i buoi e va cercando le corna… Attualità
  • Internet gratuito con wi-fi libero che fine ha fatto? Denunce
  • Opere pubbliche e incompiute, necessitano urgenti riforme. Diretta Talking dalle 15 Attualità
  • Gli ospedali spoke di Corigliano-Rossano non sono più in grado di fornire servizi Politica
  • Non è solo terra! Politica
  • Trading online: come trovare le app migliori per investire sui mercati finanziari Economia
  • Sindaco, figlio di un Dio Ignoto Politica
  • IL PROGRAMMA TELEVISIVO DI RAI UNO LINEAVERDE TRA CASTELLO DUCALE E MUSEO DEL CODEX Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA