E’ il momento di dare vita ad un partito dei cattolici, o organizzato come movimento oppure come associazione autonoma, con propria dignità e forza politica, l’importante che non faccia da stampella a coalizioni politiche in cui albergano politici di ogni risma e variegata ideologia politica come quella guidata dal generale Graziano. Nei fatti, un’armata di guerra multicolore che non fa prigionieri, unita sola dalla conquista del potere per asservire ancor di più la cosa pubblica (ASP/CS) e le istituzioni ai loro interessi.
Toninelli a Corigliano-Rossano: «Meno Tav al Nord e più Frecce al Sud»
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nella sua prima visita nella Sibaritide si sbilancia sul Frecciargento che «presto sarà attivato sulla tratta Sibari-Roma», ma prende tempo sul Terzo Megalotto della Statale 106 Sibari-Roseto. Mentre sul raddoppio e messa in sicurezza della strada della morte tra Sibari e Crotone non dice una parola LEGGI L’ARTICOLO…
LEGGI TUTTO “Toninelli a Corigliano-Rossano: «Meno Tav al Nord e più Frecce al Sud»” »
Amministrative: prime consultazioni del PD Corigliano-Rossano
Il Pd Corigliano-Rossano ha completato le prime consultazioni, avendo incontrato tutte le forze del centro-sinistra presenti in città, movimenti civici e associazioni, complessivamente circa 20 soggetti, per costruire insieme la più grande colazione democratica sulla base di un comune progetto politico-amministrativo e individuare la migliore e più ampia condivisione di candidato a sindaco. Inoltre sono state incontrate le Organizzazioni Sindacali, CGIL –CISL e Uil, per un confronto sulle problematiche che l’Amministrazione della nuova città dovrà affrontare, con particolare attenzione al sociale, secondo la prospettiva di una città solidale ed accogliente, e al tema del lavoro e della sua tutela, alla modernizzazione ed efficientizzazione della macchina comunale.
LEGGI TUTTO “Amministrative: prime consultazioni del PD Corigliano-Rossano” »
Vetera Nova : Gli addii
Vetara Nova del Prof. Giulio Iudicissa. LEGGI TUTTO
Sibaritide. Infrastrutture, Ministro Toninelli: “Ci metto la faccia”
Lettera al ministro Toninelli…che non leggerà mai
Signor Ministro, oggi ha visitato questo meraviglioso territorio, incastonato tra la bellezza del mare e dei monti. Per raggiungere Corigliano Rossano ha dovuto percorrere una strada denominata SS.106. Non so cosa Lei ha pensato durante il tragitto, ma quella strada è percorsa quotidianamente da migliaia di mezzi, da pendolari che per motivi di lavoro devono spostarsi, o per motivi di salute cercano speranza altrove.
LEGGI TUTTO “Lettera al ministro Toninelli…che non leggerà mai” »
Le arance di Corigliano Rossano protagoniste dello storico Carnevale di Ivrea
È l’elemento più spettacolare del Carnevale, quello che meglio rappresenta la rivolta del popolo (gli aranceri a piedi) contro le armate del tiranno (gli aranceri sui carri). Per tre pomeriggi (da Domenica a Martedì Grasso) le squadre a piedi, senza alcuna protezione, combattono contro gli aranceri sui carri, protetti da caschi di cuoio (“maschere”).
LEGGI TUTTO “Le arance di Corigliano Rossano protagoniste dello storico Carnevale di Ivrea” »
L’ex assessore Alessandra Capalbo sostiene la candidatura di Gino Promenzio
Il nuovo progetto politico “Identità Comune” pronto a scendere in campo al fianco del movimento civico dell’ortopedico coriglianese.
«Vista la produttiva esperienza, i percorsi avviati ed infieri e considerando il momento storico che stiamo vivendo, ho deciso di sostenere questa squadra mettendoci la faccia, ma soprattutto il cuore come sempre ho fatto, per contribuire a costruire questa grande Città». Con queste parole Alessandra Francesca Capalbo, già assessore e volto nuovo della giunta Geraci, ha ufficializzato il sostegno del proprio movimento politico “Identità Comune” alla probabile candidatura di Gino Promenzio a Sindaco della città unica Corigliano – Rossano.
LEGGI TUTTO “L’ex assessore Alessandra Capalbo sostiene la candidatura di Gino Promenzio” »
Simposio Nazionale di Neurofisiologia Clinica
PROGRAMMA
Tra abitudini e consapevolezza: dai dati ai risultati
Il referente dell’area urbana di Corigliano del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, Dott.ssa Stella Algieri, interviene sul tema della malnutrizione e la denutrizione. “Secondo migrante morto per denutrizione”.
“In Italia 1 milione e 300 mila minori a rischio denutrizione nelle famiglie povere”. Quando si parla di denutrizione non è del tutto scontato parlare di malnutrizione. Difatti, quando le risorse per il cibo scarseggiano e diminuiscono i mezzi per accedere a un’alimentazione sana, ci si affida ad alimenti meno salutari che possono portare a sovrappeso e obesità.
LEGGI TUTTO “Tra abitudini e consapevolezza: dai dati ai risultati” »
Operazione Sport Arrembante O Rossanese Ascesa Juvenilia Roseto
Tornano i referenti del Milan al Centro Tecnico Forza Ragazzi
Previsti due giorni di stage.
Scatta domani il nuovo stage del Milan presso la scuola calcio Forza Ragazzi. Centro tecnico rossonero ufficiale per la Calabria. Come in altre circostanze, arriverà in riva allo Jonio il responsabile dei settori giovanili Milan Academy, Antonio Corbellini, al cui fianco ci saranno sia Umberto Palmieri che Angelo Aiello, rispettivamente visionatore regionale e responsabile settore giovanile under 16 per il Milan.
LEGGI TUTTO “Tornano i referenti del Milan al Centro Tecnico Forza Ragazzi” »
La storia di Essa Lowe. Calciatore dei Rangers
Una bella storia di calcio ed integrazione. Articolo di Cristian Lifrieri. LEGGI ARTICOLO
Tempo di Guerra – Gli Scura e…”L’Oscuramento”
(Pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 26 Febbraio 2019 ).
L’inverno del ‘43 fu,a Corigliano,il più penoso di tutti e cinque gli anni di guerra. Alle penurie alimentari ed alla mancanza di ogni altro genere, dai vestiti alle calzature,si aggiunse un rigore climatico che fu di gran lunga il peggiore di tutti gli altri anni precedenti,almeno di quelli che ricordavo io,ultimo “rampollo” della famiglia Scura, allora appena decenne. A casa,un braciere a “carbonella”,intorno al quale tutti facevamo corona,sì e no riusciva a “scottarci” le gambe,ma le spalle,di quel calore,non coglievano nulla e,spesso eravamo raffreddati,e col naso che colava.
LEGGI TUTTO “Tempo di Guerra – Gli Scura e…”L’Oscuramento”” »