M5S: se il mare consuma la spiaggia bisogna ripartire da una gestione attenta e oculata del territorio e dei cambiamenti climatici
Ormai da diversi anni, ad ogni mareggiata invernale, sempre più frequentemente ci troviamo a fare i conti con i danni causati dal mare, dovuti al continuo avanzamento della linea di costa. Da sempre, nel corso delle ere geologiche, le spiagge si sono spostate seguendo la fluttuazione degli oceani, ma oggi il mare, a differenza del passato, specie nelle regioni più urbanizzate, si trova di fronte un muro di case, strade e cemento.
Elezioni. Pina Amarelli sulle amministrative. L’ occasione? Il libro di Ponzi
Elezioni a Corigliano-Rossano, 100 associazioni con Graziano
Una Consiliatura costituente che guidi il percorso del primo governo civico di Corigliano-Rossano. È quello che auspica il Comitato delle 100 Associazioni, entità nella quale circa un decennio fa veniva partorito ed avviato il lungo processo sociale e politico che ha poi generato la fusione dei due comuni dando vita alla grande Polis della Sibaritide….
LEGGI TUTTO “Elezioni a Corigliano-Rossano, 100 associazioni con Graziano” »
Siglato l’accordo politico-programmatico fra Civico Popolare e Mir
Un accordo politico-programmatico è stato siglato, nei giorni scorsi, dal movimento politico di Corigliano Rossano “Civico popolare”, cui ne fanno parte le associazioni Fiori d’arancio, Idea Futuro, Gente di mare e il “Mir”, Moderati in Rivoluzione Italia, movimento di ispirazione di centrodestra. L’accordo è stato tra “Civico popolare” e Fabrizio Russo coordinatore regionale del “Mir”.
LEGGI TUTTO “Siglato l’accordo politico-programmatico fra Civico Popolare e Mir” »
“Un tetto per Premio”, Bruno attacca la burocrazia comunale: “Non mi fermeranno”
“Quella da me intrapresa è una battaglia di civiltà, di rispetto della dignità di un uomo, di un nostro concittadino al quale tutti dobbiamo tendere la mano. Una battaglia avviata, come da mio costume, all’insegna del silenzio e della discrezione, ma poi amplificata dal prezioso supporto dei media anche e soprattutto perché, col tempo, sono stato costretto a rivolgermi ad autorità sovra-comunali alla luce dell’indifferenza di quelle locali”.
LEGGI TUTTO ““Un tetto per Premio”, Bruno attacca la burocrazia comunale: “Non mi fermeranno”” »