Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi

Lascia il carcere il presunto membro del “Tribunale Criminale di Corigliano”

Posted on Gennaio 10, 2019 By Redazione

Il Tribunale di Castrovillari, all’esito dell’udienza collegiale che si è celebrata oggi, ha disposto scarcerazione del pluripregiudicato Arturi Giovanni alias “A Vozza”, in totale accoglimento della richiesta in tal senso avanzata dagli Avvocati Pasquale Di Iacovo e Antonio Pucci. Giovanni Arturi era stato arrestato nei mesi scorsi in esecuzione di ordinanza di custodiale cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, in quanto ritenuto gravemente indiziato di essere partecipe di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di innumerevoli estorsioni, furti,

 

 

danneggiamenti e rapine in danno di proprietari terrieri, commercianti e comuni cittadini nonché per aver commesso una serie di condotte aggressive in danno di alcune persone che facevano parte di un contrapposto gruppo criminale dedito alla commissione di reati contro il patrimonio, senza versare una parte dei proventi nella “bacinella” della criminalità organizzata locale, all’epoca capeggiata da Solimando Filippo.
L’indagine era iniziata dal danneggiamento della macchina di un carabiniere dell’aliquota radiomobile che da tempo monitoravano la banda contrapposta che risiedeva allo scalo di Corigliano.
Nel corso della successiva attività di indagine i Carabinieri avevano verificato come sul territorio purtroppo c’era una sorta di controllo generalizzato che partiva dall’alto, ossia di fenomeni di più ampio respiro, probabilmente consolidati nel corso degli anni. 
Organizzazioni mafiose che controllavano le dinamiche del territorio. 
L’attività della contrapposta banda di persone che risiedevano allo scalo di Corigliano era però entrata in conflitto con le dinamiche di queste organizzazioni più ampie e quindi i Carabinieri avevano documentato tutto attraverso servizi di intercettazione che venivano picchiati selvaggiamente a scopo punitivo e repressivo di quello che erano le responsabilità per i fatti commessi in precedenza e da lì si è sviluppata tutta l’attività d’indagine.
Quello che è emerso è che ad un certo punto, uno dei soggetti che viene colpito, in 24 ore ha subito due aggressioni violentissime, uno al mattino e l’altra nel pomeriggio, a rimarcare qual era il comportamento da non tenere più mentre dovevano allinearsi ad altre logiche; questa persona decide di affidarsi ai carabinieri e raccontare cosa stava succedendo.
I Carabinieri hanno documentato sostanzialmente come le persone che venivano sospettato di essere gli autori di determinati crimini contro il patrimonio non consentito dall’organizzazione madre, venivano portate davanti ad una sorta di Tribunale in cui sedeva il Solimando come presidente del Tribunale ed al suo fianco sedevano Arturi Giovanni e Sabino Luigi, i quali, dopo che interrogavano e contestavano alle persone sospettate di aver rubato senza versare una parte dei proventi all’associazione criminale, infliggevano anche la condanna che poi veniva eseguita con queste spedizioni punitive particolarmente gravi nelle loro dinamiche.
Le risultanze della su esposta attività investigativa sono state portate davanti al Tribunale di Castrovillari, dove nel corso delle udienze tenutesi oggi e lo scorso 13 dicembre 2018, sono stati interrogati i Carabinieri che avevano svolto le indagini.
In particolare sono stati controesaminati i Carabinieri dagli Avvocati Pasquale Di Iacovo e Antonio Pucci, entrambi difensori di Arturi Giovanni ed all’esito del controesame conclusosi oggi, i predetti difensori hanno avanzato al Tribunale la richiesta di scarcerazione di Arturi Giovanni, quest’ultimo imputato con le accuse di partecipazione ad associazione a delinquere per aver partecipato al “Tribunale criminale” capeggiato da Solimando Filippo e composto anche dai due “giudici” Arturi Giovanni e Sabino Luigi e per aver altresì partecipato alla commissione di estorsioni, furti e ricettazioni in danno di diversi cittadini.
Il Tribunale di Castrovillari, ritenendo che Arturi Giovanni, per come emerso sino a questo momento processuale, non sia da ritenere talmente pericoloso da dover essere ristretto necessariamente in carcere, ha accolto la richiesta degli Avvocati Di Iacovo e Pucci, sottoponendo l’Arturi alla meno afflittiva misura cautelare degli arresti domiciliari, in attesa della definizione del processo di primo grado. 

Correlati

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Tutto pronto al “G. Colosimo” di Corigliano per la Notte Nazionale del Liceo Classico
Next Post: Sibari | Nuovo attentato incendiario: nel mirino il villaggio “Marlusa”

Related Posts

  • Corigliano: pusher colto sul fatto, arrestato Cronaca
  • Povertà, solidarietà indispensabile Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Noto imprenditore faceva affari (pure) con gli stranieri clandestini Cronaca
  • In ricordo di Domenico Taranto Cronaca
  • Rapinata la Credem Cronaca
  • Corigliano-Rossano: furgone preso a fucilate da un commando incendiario Cronaca

More Related Articles

Due macchine e un motociclo distrutte dalla fiamme Cronaca
COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 17 GENNAIO 2022 Cronaca
Corigliano: arrestato rumeno con la marijuana nel bagagliaio Cronaca
Corigliano: acqua,disagi nel Centro Storico Cronaca
Rossano. Contesta trasferimento, licenziato. Reintegra e risarcimento Cronaca
Corigliano: Cosenza tace sul futuro della Commissione d’accesso Cronaca

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
Gennaio 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Inciviltà balneare a Schiavonea di Corigliano Denunce
  • “Quale soluzione?” Politica
  • Pagare le tassa per questo servizio? Denunce
  • Piazza Grande con ospite G. Gallo Attualità
  • Celebrata la festa dell’Epifania alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” Attualità
  • Sinistra Italiana a Rossano il 1 aprile per il Diritto alla Salute Politica
  • IdM Corigliano: un patto del Sud per il lavoro Politica
  • Le prospettive del settore Ortofrutta nel nuovo programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA