Anche quest’anno, come da 35 anni a questa parte, il Comprensivo “V. Tieri” ha organizzato la tradizionale “Accademia di Natale”. Letture e riflessioni varie sulle problematiche della nostra vita, soprattutto quella adolescenziale, tanta buona musica e balli di vario genere, hanno rappresentato per la nostra scuola l’occasione per ritrovarci tutti in festa e per trascorrere alcune ore insieme a genitori, alunni, professori e collaboratori scolastici.
Il vero precursore di tali iniziative in grande stile, come sempre, il prof. Francesco Verardi, responsabile del Laboratorio di Musica.
L’ orchestra di flauti dolci, trombe, clarinetti e flauti traversi, preparata dalla professoressa Rosamaria Padula, ha allietato la mattinata del 22 dicembre con l’esecuzione di brani strumentali e corali, trasportando i presenti in Palestra nella Magica Atmosfera del Natale; ad essa si sono unite le fantastiche coreografie curate dai professori di Scienze Motorie, Nirvana Paparo, Vincenzo Mastrangelo e Daniela Iannini eseguite magistralmente dal nostro “Corpo di Ballo”, che ha punteggiato, con un tocco di allegria, i vari momenti di puro spettacolo.
Ospiti della splendida mattinata i colleghi del corso di strumento musicale con i loro piccoli artisti, i proff. Massimo Lupinacci (Flauto), Diego Ciardullo (Clarinetto), Osvaldo Masci (Tromba e Trombone) e Marianna Quarto (supplente pianista).
Il prof. Verardi, nel presentare i docenti di strumento musicale, ha salutato e ringraziato il prof. Aldo Borromeo, assente per motivi di famiglia.
Non è mancata la riflessione sul significato e sui valori della solidarietà e fratellanza, che ha riempito i nostri cuori, e la presentazione di messaggi a cura di alcuni alunni delle classi 1°F – 2°F e 3°E, preparati dalla prof.ssa Franca Canadè.
La D.S., dott.ssa Bombina Carmela Giudice, durante lo spettacolo, ha colto l’occasione per salutare due prof.sse in quiescenza dal 1° sett. 2018, Filomena Bifulco – docente di Italiano e Franca Pantosti – docente di Scienze Matematiche, inoltre la maestra Giulia Perri del plesso Rodari, ringraziandole per il loro insegnamento altamente professionale e per quanto hanno dato ai proprio allievi, inoltre, ha augurato un Sereno Natale a tutti i presenti e alle rispettive famiglie, ha ringraziato gli organizzatori della suddetta manifestazione e ha rivolto un pensiero a chi non ha potuto trascorrere un Natale felice, manifestando solidarietà verso chi ha sofferto e soffre per le conseguenze delle catastrofi naturali che colpiscono ogni anno il mondo, verso chi ha patito gravi disagi a causa della crisi economica o, ancor peggio.
Comunicato Stampa