Si sono conclusi nella tarda serata di ieri, con i tradizionali e coloratissimi fuochi pirotecnici, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie, Patrona di Corigliano Scalo. Impeccabile l’organizzazione messa a punto dal parroco, Don Vincenzo Ferraro, e dal Comitato dei fedeli della Parrocchia di via Nazionale inititolata alla Beata Vergine.
Migliaia di persone hanno partecipato nel fine settimana appena trascorso ai festeggiamenti religiosi e civili, articolati in numerosi momenti di preghiera e non solo. Nel pomeriggio di ieri, dopo la solenne Celebrazione Eucaristica, ha avuto luogo l’attesa Processione per le vie dello Scalo cittadino, accolta dalle famiglie coriglianesi con le luci dei balconi accese nonché con le coperte esposte sugli stessi. La Processione ha attraversato via Nazionale, via Metaponto, via Fontanelle per poi fare ritorno nuovamente in Parrocchia.
Una Piazza Salotto piena fino all’inverosimile, soprattutto di giovani, ha fatto da cornice al concerto dell’artista Angelo Famao, curato da Carella Eventi, e all’estrazione dei biglietti vincenti della riffa parrocchiale. Molto suggestive le luminarie allestite lungo via Nazionale e numerose, come di consueto, le tradizionali “bancarelle”, di dolciumi ma non solo, nonché le giostre per la gioia e il divertimento dei bambini.
Anche quest’anno la popolazione di Corigliano Scalo ha manifestato la sua grande fede e devozione per Maria SS. delle Grazie e il forte attaccamento emotivo alla “Festa della Stazione”. Appuntamento al mese di settembre del 2019.
Fabio Pistoia