Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi

Fusione, input al Commissario. L’Osservatorio chiede coraggio

Posted on Agosto 8, 2018 By Redazione


Lungomare Sant’Angelo, presentato il libro del Prof. Luigino Sergio sulle fusioni in cui si dà ampio spazio alla nuova città di Corigliano Rossano. Vivace il dibattito, preceduto da una conferenza stampa in diretta a reti unificate, con accentuati numeri di visitatori real time.

 
Corigliano Rossano – Importanti momenti di riflessione sono emersi nel corso dell’evento organizzato dall’Osservatorio permanente sulla gestione e gli effetti della fusione tenutosi presso l’Anfiteatro di Lido Sant’Angelo della nuova città Corigliano Rossano. Fusione, tra passato, presente e futuro. Prospettive, criticità e approccio culturale. Il presidente dell’Osservatorio Vincenzo Figoli rivolgendosi all’attuale amministrazione prefettizia, ha sottolineato l’esigenza di manifestare maggiore coraggio riguardo le decisioni di competenza commissariale, di incalzare presso la Regione Calabria affinché legiferi sul contributo una-tantum per 10 anni da versare ai comuni fusi previsto dalla L. Reg.le n° 15 del 2006, di predisporre lo Studio di Fattibilità come previsto dalla legge istitutiva del nuovo comune e di chiedere alla Regione gli stagisti come previsto sempre dalla legge istitutiva. In linea il vice presidente dell’Osservatorio, Gisella Santelli, chiamata a pronunziarsi sul clima a tratti di conflitto interno al popolo dei favorevoli e dei contrari. «Troppa litigiosità per immagine, visibilità, e primogeniture. Tutto questo comporta uno spiacevole indebolimento dell’intera classe dirigente, ivi incluso le rappresentanze civiche, abbarbicata attorno al carrierismo politico o a interessi speculativi di varia portata e natura. Il nostro compito- ha ribadito la Santelli- è seguire, osservare, monitorare e agire da pungolo. Il fronte del “no” cavalca le criticità, auspica il fallimento, senza rendersi conto che le negatività di cui le cronache parlano prescindono dal processo di fusione. Oggi, fortunatamente, si assiste a una sorta di risveglio dei cittadini, che partecipano e si informano. In questo assume un ruolo importante il libro del prof. Sergio che useremo come vademecum».
L’evento è stato preceduto da una conferenza stampa trasmessa a reti unificate, sulla piattaforma multimediale di I&C composta da otto soggetti tra testate giornalistiche, siti e blog, registrando nell’immediatezza punte massime di visitatori.  
Illustrati, per ampi stralci, i contenuti del nuovo libro del Prof. Luigino Sergio, esperto in Gestione degli Enti locali nonché membro tecnico del coordinamento nazionale Fusione dei comuni.  Il Prof. Sergio si è soffermato sugli strumenti di partecipazione dal basso, sui principi democratici, sul ruolo dei cittadini e dell’associazionismo. Il percorso intrapreso non è semplice ma complesso e articolato, occorre sinergia e capacità di pianificazione e di programmazione.
«La Regione Calabria- ha affermato- deve terminare il proprio compito, superando i ritardi su tanti aspetti ancora aperti. Le potenzialità della nuova città sono enormi, su vari fronti. L’armonizzazione dei bilanci, dei servizi e degli assetti urbanistici sono elementi di ordinaria amministrazione che necessitano solo dei tempi tecnici. Non sono questioni insormontabili. Spesso con le fusioni si creano facili entusiasmi che non sempre si trasformano subito in realtà. Adesso è il tempo di avviare una seria programmazione in modo da arrivare a giugno 2019 con una serie di interventi già pianificati».
Il commissario prefettizio Domenico Bagnato, accompagnato dal vice Donato Michele Lizzano,  ha ammesso l’esistenza di accentuate resistenze di ordine culturale nell’ottica di comune unico. «Ho accettato la sfida per dare il mio contributo a questo processo storico e rilevante». L’uomo di Stato ha rimarcato l’ottima collaborazione con i due ex sindaci Giuseppe Geraci e Stefano Mascaroe ha preannunziato l’avvio di un laboratorio civico, alla presenza del Governatore Oliverio, in cui predisporre la seconda fase del processo. «Per il momento stiamo lavorando per unificare i servizi e cercare di arginare le criticità esistenti. A settembre, con il supporto della Regione, parleremo dello sviluppo futuro. Penso anche a un concorso di idee- ha affermato Bagnato – da lanciare in prossimità delle elezioni in modo da lasciare poi il lavoro alla nuova amministrazione, per il nome della città e lo stemma». 
In platea, la referente del comitato pro referendum Nocera Inferiore e Nocera Superiore  Marcella De Angelis, a conferma di come l’Osservatorio si stia affermando  nel contesto regionale e nazionale mediante una serie di interscambi informativi e di relazioni.
Il presidente della prima commissione affari istituzionali del Consiglio regionale della Calabria Franco Sergioha ripercorso le tappe antecedenti la fusione ammettendo l’esistenza di un «cammino non agevole». Ha poi aggiunto: «Si tratta di un processo ormai irreversibile. Bisogna armonizzare e questo richiede del tempo. Forse neanche gli addetti ai lavori finora sono realmente consapevoli dell’entità di questa svolta. Bando a rigurgiti di campanile, auspico una classe dirigente nuova per una realtà che ora può alzare la voce e rappresentare una speranza. La Regione deve diventare guida ed essere protagonista, sia da un punto di vista politico sia in termini di risorse, in questo processo che vede movimenti anche in altre zone della Calabria».
Il presidente nazionale de “Il Coraggio di Cambiare”, Giuseppe Graziano, proponente la legge di istituzione del comune di Corigliano-Rossano ha confermato le difficoltà riscontrate in passato nel portare avanti la legge e il referendum, un «percorso tortuoso, poi superato grazie alla determinazione e l’impegno assunto da chi ha creduto in questo progetto». Guardando al futuro, per il presidente Graziano «ora c’è bisogno di tanto lavoro che i commissari hanno iniziato nel modo giusto». Altrettanto importante è l’impegno di tutti i soggetti in campo «per delineare il futuro di questa città che dipende da noi, dai cittadini e da quello che saremo capaci di fare. È indubbio, la nuova città presenta numerosi elementi di positività».
Assenti a causa di imprevisti, l’ex sindaco dell’estinto comune di Corigliano Giuseppe Geraci e l’ex vice Franco Oranges. Sono intervenuti gli ex sindaci dell’estinto comune di Rossano Giuseppe Antoniotti, Stefano Mascaroe il coordinatore del movimento 100 associazioni Amerigo Minnicelli. A coordinare l’evento il direttore della testata giornalistica “Informazione & Comunicazione” Matteo Lauria.
    
L’organizzazione ringrazia:
Hotel Roscianum                         – Area urbana Rossano
B&B Il Pendino                             – Area urbana Corigliano
Gi.Mar arredamenti                     – Area urbana Rossano
Beach Club                                   – Area urbana Rossano
Gruppo I&C                                 – Area urbana Corigliano
Associazione Vigili del Fuoco    – Corpo nazionale
Croce Rossa Italiana               – Comitato di Rossano
ABVISION                              – Area urbana Rossano
Associazione Con-Tatto          – Area urbana Rossano
 
                                          UFFICIO COMUNICAZIONE OSSERVATORIO
 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Che sia la Corte dei Conti a porre fine alla fusione e all’arroganza violenta dei rossanesi
Next Post: W il falò in spiaggia !

Related Posts

  • Sanità: l’ingegnere calabrese nominato al Ministero… già estromesso! Politica
  • Senza mezzi termini,la sanità calabrese è allo sfascio totale Politica
  • INDECENZA TARI Politica
  • Linee Programmatiche: Un progetto votato dai cittadini Politica
  • Il “Comitato Pescatori Calabria” impegnato ad assicurare un futuro alla pesca costiera artigianale Politica
  • M5S: il testo dell’intervento del portavoce Sapia in Consiglio Comunale Politica

More Related Articles

BASILE: QUELLO CHE RESTA DEL BONUS ALIMENTARE Politica
Sanità commissariata…beffa per la Calabria Politica
“Una città da ideare e costruire” Politica
Piazza Grande incontra il consigliere di Gente di Mare Francesco Madeo Politica
Stasi in Piazzetta Portofino a Schiavonea Politica
Siinardi incontra il Sub Commissario Dott. Lizzano: Focus su armonizzazione Tributi e criticità finanziarie Corigliano Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano-Consiglio: La Grana Dei Verbali Politica
  • L’AltroEditoriale / La buona ricostruzione Politica
  • Ciccio Cervino e i festeggiamenti della sua pensione Attualità
  • Tribunale, iniziato lo sciopero della fame Attualità
  • “Gentleman” | E il latitante spedisce al giudice una raccomandata… Cronaca
  • Alluvione, l’impegno degli enti sovracomunali Attualità
  • Valutare non il nucleo ma il futuro: Avanti con Geraci Politica
  • Igiene Urbana area Rossano. Mercoledì 17 conferenza stampa Amministrazione comunale e Ecoross Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA