Tanti i progetti. Primo fra tutti, quello di Acquaformosa, piccolo centro ai piedi del monte Pollino. Ma come funziona il progetto? «Una volta arrivati nei centri d’accoglienza (i Centri di Identificazione ed Espulsione, ndr), gli immigrati possono fare richiesta di asilo politico e successivamente, dopo essere stati valutati da un’apposita commissione internazionale, accedere allo status di rifugiati».
Siinardi: vivissima soddisfazione per l’”Incontro con la Città” di Sabato, grazie a tutti!!!
Desidero esprimere la massima soddisfazione e ringraziare davvero sentitamente tutti i numerosissimi Cittadini, ex amministratori, rappresentanti dell’associazionismo e movimentismo locale ed organi di stampa intervenuti numerosi nello scorso sabato sera presso il Centro di Eccellenza alla conferenza stampa tenuta dal sottoscritto.
Marina di Schiavonea- Novità in vista
GUARDA VIDEO
Inciviltà a Schiavonea
Continuo a ricevere segnalazioni su episodi di inciviltà e disservizi da parte di cittadini, alcuni dei quali titolari di avviate attività commerciali, ormai esasperati. E’ il caso de “Il Paradiso dei Fiori”, in via Provinciale, all’ingresso del borgo marinaro di Schiavonea, dove si registra in modo sistematico la creazione di una pattumiera all’aperto, a causa dell’abitudine di alcune persone di gettare l’immondizia delle proprie case davanti l’ingresso del negozio.
21 giugno: S. Luigi e Festa Europea della Musica
Semplice casualità o scherzo del Destino a chi si definiva fatalista?!? Anche quest’anno, in tale giorno particolare, vogliamo ricordare una persona indimenticabile: Luigi De Bartolo, ricordato da molti come “u professore”.
Read More “21 giugno: S. Luigi e Festa Europea della Musica” »
In Giro per la Città – Programma
Giovedì 21 giugno “In giro per la città” ore 18,00 appuntamento con oltre 200 turisti provenienti da Rossano e paesi limitrofi…saranno accompagnati dal gruppo folcloristico coriglianese “I Tarantellati di Corigliano” guidato da Franco Bua e dalla Proloco capitanata da Domenico Terenzio. Tutti al Castello Ducale con Valeria Capalbo – eccellente guida turistica – e poi…
Operazione “Stige”: la Corte di Cassazione scagiona uno dei presunti complici dell’imprenditore di Corigliano-Rossano
Dopo il clamore mediatico suscitato dal maxi blitz denominato “Stige”, che ha visto coinvolte quasi duecento persone ritenute a vario titolo colpevoli di reati che vanno dall’associazione mafiosa alla turbativa d’asta, la Corte Suprema di Cassazione – in totale accoglimento del ricorso presentato dall’Avv. Pasquale Di Iacovo – ha annullato il provvedimento del Tribunale del riesame di Catanzaro che lo scorso 6 febbraio aveva confermato l’ordine di carcerazione per Cofone Angelo.
Totò, Peppino e il soldato Ryan
Penso che Giuseppe Geraci, pur non essendo più sindaco di Corigliano, sia ancora preoccupato dalla solita sbobba mediatica, che da queste parti, avendo sempre avuto un influsso negativo sull’opinione pubblica, è ormai diventata un modo di pensare. Uno stile. Un metodo. Un clima morale, che impedisce alla città di crescere, magari affrontando e discutendo temi e problemi seri.
Solidarietà e vicinanza alla Dirigente Capalbo
I Licei di Corigliano “Fortunato Bruno” e “Giovanni Colosimo” e il dirigente Pietro Maradei esprimono piena vicinanza e solidarietà alla dirigente scolastica Susanna Capalbo, vittima nei giorni scorsi di un vile atto intimidatorio. «Ho appreso la notizia dell’accaduto con incredulità» – ha affermato Maradei
Read More “Solidarietà e vicinanza alla Dirigente Capalbo” »