Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica

«La sfida di essere grembo»: riflessioni del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano

Posted on Maggio 29, 2018 By Redazione

Il 25 e il 26 maggio 2018 si è tenuta presso la frazione di Schiavonea, nella Parrocchia di Santa Maria ad Nives, l’annuale Assemblea pastorale diocesana della nostra Arcidiocesi. Emblematico il titolo “La sfida di essere grembo”, che richiama tra l’altro i valori alla base del Movimento per la Vita e che racchiude il senso di una Chiesa che sia Madre, che ci nutra e ci accompagni nel nostro cammino cristiano, così come il grembo materno offre cura e nutrimento alla vita del futuro nascituro che porta dentro.

Durante queste due giornate ci si è principalmente interrogati su quali siano i mezzi più efficaci che la Chiesa può attuare per trasmettere la fede nelle famiglie e tra i giovani.
L’Assemblea è stata aperta dal nostro Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano che ha scelto, per questo importante incontro, il passo del Vangelo secondo Giovanni in cui Gesù sulla croce affida l’apostolo Giovanni e, di conseguenza, tutti noi fedeli a Maria nostra Madre Celeste; in quel momento siamo stati resi pienamente figli di Dio per mezzo del sacrificio del Sangue di Cristo.
E dopo più di 2000 anni siamo qui a chiederci, in riferimento al mondo contemporaneo, come conciliare i tesori antichi e nuovi della Chiesa. Non sarebbe ammissibile rinunciare al ricco e prezioso bagaglio della Tradizione, pur di adeguarci ai tempi moderni. E allora, dovendo e volendo salvaguardare i tesori del passato, adattandoli ad un mondo in continua evoluzione, come possiamo ristrutturare la Chiesa Tradizionale?
A tali quesiti hanno cercato di rispondere i relatori invitati all’Assemblea.
Don Michele Roselli, della Diocesi di Torino, ha introdotto la sua disamina con il versetto di Marco “il Regno di Dio è come un uomo che getti il seme nel terreno, e dorma e si alzi, la notte e il giorno; il seme intanto germoglia e cresce senza che egli sappia come”. Ci troviamo, dunque, dinnanzi ad un triplice mistero: il Regno di Dio che cresce (non si sa come), Dio che si getta ovunque (su qualsiasi terreno) e la presenza di un terreno fecondo nel cuore di ogni uomo. Ciò che emerge è l’idea di un Dio generativo, che non si stanca di accompagnare e nutrire gli uomini e le donne di ogni tempo. Essere grembo nel nostro tempo chiama in causa innanzitutto la comunità. La Chiesa è invitata a risvegliarsi alla fede e ciò implica la conversione della comunità e la conversione degli operatori pastorali.
Successivamente, i coniugi Davide e Loredana Musso, provenienti dalla Diocesi di Fossano, hanno illustrato un progetto (di Mons. Giuseppe Cavallotto), nato nel 2007 e avviato nel 2011, per una pastorale pre e post battesimale. Questo progetto, che si avvale di sussidi didattico-educativi, ha come finalità l’accompagnamento dei genitori di bambini fino al sesto anno di età, dalla preparazione al Battesimo, alla formazione del senso religioso dei piccoli e alla loro prima apertura alla fede.
Brillantemente acuta è stata, infine, l’analisi esposta dal relatore don Armando Matteo, originario della Calabria e parroco a Roma. Egli, con tono scherzoso e coinvolgente, è riuscito a mettere in risalto problematiche di profonda rilevanza. Si domanda, infatti: “Dove sono finiti gli adulti? Esistono ancora gli adulti?” La sfida della Chiesa di essere grembo deve essere affrontata a partire da una necessaria autocritica e dall’assumersi quelle responsabilità spesso o sempre trascurate. Don Armando intravede nelle generazioni dei nati tra il 1946 e il 1980 una sorta di disconoscimento dell’adultità, in nome del falso mito del giovanilismo, che porta a rifiutare l’esperienza della vecchiaia, della malattia e della morte. Disattendere la propria vocazione all’adultità significa tradire essenzialmente tutte quelle vocazioni generative di cui si nutrono le realtà della famiglia e della comunità ecclesiale.
Il primo passo da intraprendere, quindi, è quello di far crescere gli adulti! Questo è un arduo compito se pensiamo ai guadagni economici e mediatici derivanti da questa “cultura dell’immaturità”. Don Armando indica come possibili strade da percorrere proprio quelle suggerite nelle lettere pastorali del nostro Vescovo Giuseppe. E sottolinea, inoltre, l’importanza di tre elementi: la fractio verbi (bisogna leggere e credere di più nella Bibbia), la fractio panis (è la preghiera che ci salva), la fractio vitae (una Chiesa gioiosa).
L’Associazione Movimento per la Vita, impegnata nella difesa per la vita in ogni suo aspetto e costantemente chiamata al confronto con un mondo e una cultura in continuo divenire, si pone perfettamente in linea sia con quei principi da sempre promossi dalla Chiesa Tradizionale, sia con l’urgenza di una Chiesa che sappia dialogare con la società odierna, assumendo toni che oggigiorno possano essere da tutti compresi (senza rinunciare chiaramente al bagaglio, anche linguistico e rituale, ereditato dalla Tradizione). Noi del Movimento per la Vita auspichiamo al raggiungimento di un sano equilibrio tra i valori imprescindibili e fondamentali della Chiesa e la sfida che il giorno d’oggi ci chiede di affrontare. Per essere grembo e trasmettere fede e santità ai fedeli, la Chiesa deve aprirsi ai cambiamenti, senza mai rinunciare ai sacri principi che finora La hanno retta e che sempre La reggeranno. Gesù lo ha promesso affidando la Chiesa Sua Sposa alla divina assistenza dello Spirito Santo, fino alla fine del mondo. Più fractio vitae, allora, ma anche e soprattutto più fractio verbi e fractio panis: non solo gioia e festa; ricordiamoci di dare sempre il massimo valore alla Parola di Dio contenuta nelle Sacre Scritture e al potere immenso e santo della preghiera. La Chiesa Cattolica sarà in grado di adempiere, come ha sempre fatto, il Suo ruolo di grembo che dà e nutre la vita, e non dovrà vacillare né temere di perire di fronte alle pressioni provenienti da un mondo in costante mutamento.
In veste di delegata del Presidente Natale Bruno, sono fiera di aver rappresentato in questo importante appuntamento annuale il Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano. La nostra Associazione, quale punto di riferimento del mondo laico, cercherà sempre di creare punti di raccordo e ponti tra i fedeli di ogni luogo e la Santa Chiesa Cattolica. E davanti ad un popolo sempre più confuso, che sovente stenta ad affidarsi al Signore, noi vogliamo renderci promotori e testimoni di una fede pienamente vissuta e sentita.

Marilia Argentino, socia del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano
 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Classificazione alunni del “ Don Bosco” alle Olimpiadi della Gioiamathesis
Next Post: Ex Tribunale di Rossano e Lobby insorge la Camera Penale

Related Posts

  • Talking. Giustizia e sanità, si apre il fronte della protesta Attualità
  • La “Tieri” saluta il Capitano dei Carabinieri Cesare CALASCIBETTA Attualità
  • Pisl, c’è la proroga per l’adesione Attualità
  • Corigliano: migranti, una possibile soluzione Attualità
  • Abate (M5S) – Sabato a Corigliano Rossano il tour “da donna a donna” contro la violenza e il femminicidio Attualità
  • Migranti,istituire una task-force Attualità

More Related Articles

AMMODERNAMENTO 106, SI RIUNISCONO I SINDACI Attualità
APPELLO ALLA SOLIDARIETÀ Attualità
Ritiro farmaci in farmacia Attualità
Raccolta differenziata a Schiavonea Attualità
Oral Cancer Day ai Portali Attualità
Trasferimento ortopedia ed otorino presso il Giannettasio di Rossano: chi ha vinto e chi ha perso!! Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
Maggio 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Scippi sanità,Smurra (FNA):ora basta Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 GIUGNO 2021 Cronaca
  • Fgc: continua la campagna contro le prove INVALSI Politica
  • MATUTINUS di lunedì 1 febbraio 2016 Attualità
  • Abate (M5S Senato) – Agricoltori Apollinara e crisi idrica Politica
  • Caro Salvini, in Calabria è il momento di scegliere tra novità e vecchia politica Politica
  • Domenica raccolta straordinaria sangue Attualità
  • I politici che abbiamo mandati a Roma, alla Regione, al Comune erano quelli giusti? Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA