Il primo maggio 2018 si è svolta la prima passeggiata ecologica città di Corigliano Rossano a cura della proloco di Corigliano in collaborazione con l’associazione Coriglianeto che ha avuto il merito di ripristinare i percorsi e renderli agibili, con l’associazione Sinergie e l’instancabile Cicerone Mario Amica e tutte le altre associazioni partner che hanno allietato la splendida manifestazione.
Migliaia le persone intervenute durate la passeggiata ecologica per ammirare le bellezze storiche e paesaggistiche della valle dei mulini lungo il corso del Coriglianeto fino a trovare ristoro ai bordi delle meravigliose cascate. Durante la mattinata numerosi sono stati i momenti caratterizzati da musica e canti popolari, intrattenimento per bambini curato dall’associazione “magica festa” e punti di ristoro con prodotti locali il tutto alla riscoperta delle tradizioni mai dimenticate come quella del lenzuolo bianco con il. Fiore rosso appuntato che colorava e illuminava il tragitto del. Centro storico per scendere verso il Coriglianeto. Un momento di ritrovo e svago per gli innumerevoli interventi che hanno sostato nella valle dei mulini fino a tardo pomeriggio godendosi in pieno relax la quiete di un posto dove il tempo si è fermato e la natura fa da padrona tra i racconti e le leggende che si tramandano come il rito dell’acqua e del Frutto del fico che serviva ad allontanare i rettili dalle persone mentre si diceva una preghiera a S. Paolo protettore appunto dei dei rettili. Un plauso particolare alla croce rossa di Corigliano che nonostante l’altissima affluenza ha saputo gestire ed aiutare ogni cittadino nei punti cruciali del percorso affiancati dai giovani dell’associazione Coriglianeto e la loro guida Valeria Capalbo per la spiegazione dei percorsi storico-naturalistici. Un ringraziamento sincero alle associazioni del territorio che in vari modi hanno supportato la passeggiata: proloco Rossano, vespaculb Corigliano, associazione motociclisti “i cavalieri”, Coriglianesi nel mondo, associazione Perseo ma soprattutto grazie alla famiglia Cassavia che si è prodigata nell’ospitalita’ in tantissime specialità Coriglianesi tra cui le immancabili pizze. Un unico e immenso grazie a tutti i cittadini che hanno partecipato e sostenuto la manifestazione con la loro allegria ed il loro entusiasmo. Il vostro sorriso è la vostra gratitudine è la nostra forza, cercheremo insieme a voi di migliorarci e continuare ma è necessario l’aiuto ed il sostegno non solo dei cittadini ma anche delle istituzioni da troppo tempo distanti dai bisogni e dalle esigenze reali del territorio.
Il presidente della proloco
Domenico Terenzio