Giornata Mondiale della Poesia all’I.T.C. “L. Palma” di Corigliano Calabro.
Premiazione del Concorso di Poesia “Fabiana Luzzi” Sotto una eccellente regia firmata Cinzia D’Amico, D.S. dell’Istituto Superiore “L. Palma” di Corigliano, si è svolta la premiazione della Giornata Mondiale della Poesia. Al Concorso hanno partecipato tutti gli Istituti Secondari di Primo e Secondo Grado del nostro comprensorio coriglianese.
Prendendo spunto dall’antica Grecia dove le tre arti del tempo “poesia, musica e danza” rappresentavano alti momenti educativi nella vita greca e nell’educazione dei giovani a scuola, gli studenti dell’ITC Palma, indossando le vesti di giovani e talentuosi artisti sono riusciti ad arrivare al cuore di tutti i presenti. Per la sezione Biennio Istituti Secondari di 2° Grado: • Con la Poesia dal titolo: “Bolle di Sapone” si è Classificato 1° Rosy Ilaria Renzo, classe II B dell’IIS “Nicholas Green/Falcone e Borsellino”; • Con la Poesia dal titolo “Amicizia” è… si è Classificato 1° Francesco Domenico Pipieri – Classe II B I.C. “Leonetti Senior”. Per la sezione Istituti Comprensivi di 1° Grado • Classi Terze – I.C.S. di 1° Grado – 1° Classificata Melany Manieri – Classe III F – I.C. “V. Tieri”, con la poesia dal titolo “Chi ti cerca”. All’interno della Premiazione anche il Premio Speciale “Francesco Fusca” assegnato alla studentessa Maria Giovanna Lo Lago della classe IV D dell’ITC “L. Palma”, con la poesia dal titolo “L’Amore”. Ospiti d’eccezione il prof. Giuseppe De Rosis con una rappresentanza degli “Amici dell’Arte” – la scrittrice Nuccia Benvenuto, Clelia Rimoli e Johnny Fusca madre e figlio del compianto Ispettore del MIUR Franco Fusca, cui la serata è stata dedicata, i genitori e la sorella della scomparsa Fabiana Luzzi, l’interprete in vernacolo Mario Amica, docenti, alunni, genitori e curiosi presenti per l’occasione. In conclusione, un successo annunciato la 2° Edizione del concorso di poesia i “Fabiana Luzzi” il cui scopo del Concorso è quello di creare momenti di riflessione sui valori dell’amicizia, dell’amore, della tolleranza e del rispetto nel ricordo di Fabiana.
Prof. Francesco Verardi