Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO Attualità
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare Denunce
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI Attualità
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA Denunce
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce Cronaca
  • RIFIUTI, EMANATA NUOVA ORDINANZA PER SUPERARE L’EMERGENZA Attualità
  • Il colpevole sonno dell’ospedale unico Politica
  • Corigliano Rossano: monta la protesta dei cittadini disabili Denunce

Fusione Corigliano Rossano, siamo tutti sulla stessa barca

Posted on Febbraio 6, 2018 By Redazione

La politica deve immaginare i processi futuri di sviluppo e lo può fare guardando “oltre l’orizzonte” temporale, tenendo conto delle sollecitazioni provenienti dalla società civile che deve intelligentemente accogliere se le ritiene interessanti ed utili per il bene comune. 

Dopo un iter serio e responsabile portato avanti dal Presidente della I^ commissione on. Franco Sergio, dopo l’esito favorevole del referendum popolare del mese di ottobre 2017, il Consiglio della Regione Calabria il 30 gennaio 2018 ha approvato la proposta di legge presentata dall’on. Giuseppe Graziano ed ha istituito la nuova città che si chiamerà “Corigliano Rossano”, fissandone la decorrerà dal 31 marzo 2018, giorno in cui decadranno le Giunte ed i rispettivi Consigli comunali. Verrà nominato un Commissario di Governo che, con la collaborazione dei due sindaci delle città che si sono fuse, dovrà predisporre le condizioni per preparare i cittadini ad eleggere il nuovo ed unico consiglio comunale ed il nuovo ed unico sindaco.

Una fase delicata nella quale più che mai c’è bisogno anche del contributo collaborativo delle forze sociali, dei Comitati, dell’Associazionismo in generale, degli albi professionali e rappresentanti dei diversi settori produttivi.
Sono inopportune le fughe in avanti di coloro che pensano di essere protagonisti esclusivi, non fanno bene nemmeno le critiche di coloro che si insinuano in questo processo irreversibile non per costruire ma per alimentare rancori. E’ da irresponsabili comportarsi in questi modi, SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA ed è necessario remare nella stessa direzione per costruire un futuro che appartiene a tutti. La fusione dei due comuni “cosa fatta è”, non è più il tempo di seminare divisioni e ad esprimere puerili sentimenti di livore.
Se è vero che ogni processo cammina sulle gambe degli uomini, ciascuno deve offrire il meglio di sé, senza retropensieri, senza personalismi, senza protagonismo.
Non giova a nessuno manifestare “acredine”, così come stanno facendo a mezzo stampa alcuni cittadini e pseudo scrittori. La legge è stata approvata, anche se con il voto contrario del consigliere regionale Orlandino Greco, il quale, nonostante abbia già motivato la sua posizione in consiglio regionale, continua artatamente a volere giustificare la sua contrarietà alla fusione con motivazioni inconsistenti e artificiose (da ricordarsene quando si voterà per il rinnovo del consiglio della regione). Il consigliere regionale O. Greco, personaggio di Castrolibero, poteva sprecare il suo tempo a fianco della nostra gente quando si combattevano battaglie di autonomia e di decentramento oppure quando a questo territorio venivano sottratti servizi ed uffici. Dov’era costui?
E’ un momento storico importante che richiede consapevolezza e responsabilità , i due sindaci uscenti lo sanno e devono essere in prima linea, in modo che il loro comportamento serva da esempio trainante. La presenza istituzionale molte volte si rileva determinante per prevenire ed evitare risultati deludenti come quello che si stava verificando presso la sede del consiglio regionale dove si rischiava per la mancanza di numero legale di rinviare i lavori di approvazione della legge. Loro due non erano nell’aula consiliare a Reggio Calabria, erano invece a festeggiare in un Hotel del luogo, dando tutto per scontato e abdicando di fatto a presenziare ai lavori consiliari, onere di cui si è caricata invece una delegazione di cittadini in rappresentanza del territorio organizzati dal Comitato 100 Associazioni.
Ma ormai è fatta!!
Il processo di fusione appartiene a tutti e non ai soli “eletti”, non è il tempo delle barricate , né di primogeniture, né di moniti, né di insinuazioni disfattiste; è necessario seguire il binario della integrazione e guidare il decollo socio-economico e culturale della grande città che dovrà nascere con basi solide per raggiungere gli obiettivi di sviluppo e non deludere chi spera nel cambiamento.
La società della nuova città unica deve trovare l’energia per disegnare il futuro, i giovani dovranno essere protagonisti con le loro idee progettuali e impegnarsi per creare una nuova classe dirigente, preparata e lungimirante.
Il nostro territorio non può essere più svenduto, la nuova città offre le condizioni giuridiche ed amministrative per dire alt ai saccheggi di uffici e sottrazione di servizi, che invece devono ritornare sul territorio unitamente agli investimenti necessari a cambiare il volto infrastrutturale non solo di Corigliano Rossano ma dell’interland sul quale vertono i paesi limitrofi.
E’ normale che ci sia paura quando si affronta un percorso nuovo, il consolidato fa sentire più tranquilli e sicuri, ma il cambiamento non deve impedire di immaginare un futuro di speranza.
Sviluppare una “cultura comune” è fondamentale, una premessa affinchè la nuova città di CoriglianoRossano prenda corpo e contribuisca ad armonizzare tutti i settori della società alla quale tutti dobbiamo sentire di appartenere. E’ necessario rendersi conto che abbiamo un giardino ricco di fiori che dovrà trasformarsi in frutti di cui tutti avremo bisogno.
Il processo di fusione è una scommessa, ma è anche e soprattutto una speranza del domani .
Chi crede in questo non ha paura del futuro.

F.to Enrico Iemboli
Componente Coordinamento
Comitato 100 Associazioni  

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano. Scontro a Insiti, un morto
Next Post: [VIDEO]Corigliano, scontro ad Insiti: muore un centauro

Related Posts

  • CGIL Filcams: Municipia – No alla conferma dell’appalto Politica
  • DIECI PUNTI PER DIRE NO TRIV Politica
  • RICHIAMO ALLA RESPONSABILITÀ DI CHI RICOPRE INCARICHI ISTITUZIONALI Politica
  • De Simone (UDC) all’attacco dell’Amministrazione Politica
  • Amministrative: le elezioni più anomale del solito! Politica
  • Sanità tra sprechi, liste di attesa, servizi inadeguati, macchinari guasti e ridimensionamento del “Guido Compagna” Politica

More Related Articles

A CORIGLIANO: LA CULTURA DELLA VERGOGNA Politica
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 16 MARZO 2021 Politica
Roberto Occhiuto, capo gruppo alla Camera Politica
Corigliano, dove la povera gente conta meno dei cani Politica
Siinardi: a Corigliano fusione fa rima con disinformazione… Politica
Corigliano | Giunta, Plastina e Parrilla assessori “in pectore”? Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce
Febbraio 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il giro che vorrei…dalla ruota panoramica Attualità
  • Anteprima sport 20 feb 2015 Sport
  • Comune di Insiti Satira
  • Corigliano: arrestato 53enne per detenzione di droga Cronaca
  • Una grande manifestazione il primo aprile per il diritto alla Sanità Politica
  • Grande successo per “Il Prigioniero della II^ Strada” a Quadrato in Scena 2015 Spettacoli
  • Corigliano Rossano, che vergogna! Ormai impercorribile la strada della “Chiubbica” Denunce
  • Riscaldamento globale, il PD aderisce il 15 marzo allo “sciopero per il clima” Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA