Il mondo s’evolve, progredisce, ma a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, in Calabria, in Italia, in Europa, sovente i suoi 40 mila abitanti vivono come nelle ere primitive. Già, succede nel 2017: qualche centinaio di bambini iscritti al plesso delle scuole elementari di Via Ludovico Ariosto, nella popolosa frazione dello Scalo, sono costretti a frequentare la scuola dell’obbligo al freddo
da quando è entrata la stagione invernale con la relativa accensione degl’impianti di riscaldamento. E qui l’impianto, pur obsoleto, ovviamente c’è. Però è come non ci fosse. Il perché è un mistero LEGGI ARTICOLO COMPLETO