E’ da diversi giorni che la mattina uscendo da casa trovo le strade sporche da far paura. Specialmente Viale Rimembranze e il suo prolungamento verso la zona ospedale e acquedotto. Cosa sarà successo? Tutti noi cittadini ce lo chiediamo. Ci alziamo con la speranza di vedere il nostro quartiere bello e pulito così come lo abbiamo sempre visto. Ma nulla da fare. Ogni giorno la raccolta della spazzatura e lo svuotamento dei contenitori avviene regolarmente. Solo che non viene pulita la strada.
Malavolta apre le porte dell’azienda al territorio. Domenica 26, ore 16.30 nella Zona Industriale
CORIGLIANO C. – In occasione dell’OPEN DAY NAZIONALE della NEW HOLLAND, storico produttore leader mondiale di macchine impiegate in agricoltura, CORIGLIANO e il territorio saranno protagonisti grazie a TRATTORI & GUSTO, evento promosso dall’azienda Giovanni MALAVOLTA Srl.
LEGGI TUTTO “Open Day New Holland Corigliano protagonista” »
Buongiorno abito nel quartiere di Corigliano Scalo in Via Crotone alla fine di via Nazionale. Abbiamo un grande problema perché persiste il degrado più assoluto; da settembre siamo costretti a camminare con le torce per entrare nel nostro viale perché é assente la luce elettrica del quartiere…Non sappiamo quale sia la causa o il motivo valido per il quale la luce non ci sia!
4 appuntamenti nel Teatro Metropol. Geraci:Corigliano riferimento culturale territorio
CORIGLIANO C. – In questi anni Corigliano ha investito idee, energie e risorse nella precisa direzione della promozione strategica della cultura, in modo particolare del teatro (sia professionale che amatoriale), inteso per più di una motivazione storica come uno dei propri marcatori identitari. In questo sforzo, l’Amministrazione Comunale ha sempre considerato prezioso ed insostituibile il rapporto privilegiato con il mondo delle associazioni e con la ricca rete di artisti che anima la Città.
In vista delle ormai imminenti elezioni politiche della primavera 2018 – la scelta della data per la consultazione potrebbe molto verosimilmente ricadere sul 4 marzo – ecco qual è la “mappa” dei collegi calabresi relativi alla nuova legge per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
LEGGI TUTTO “Politiche 2018, collegi jonici “Corigliano” e “Corigliano-Crotone”” »
Si è concluso con una sentenza di assoluzione il processo che vedeva coinvolto il Blog di Rossano, unitamente alla Rai e Mediaset per l’accusa di diffamazione ai danni dell’avvocato Francesco Cornicello, destinatario della misura di custodia cautelare degli arresti domiciliari eseguita su richiesta della DDA di Reggio Calabria alle prime luci dell’alba del 20 gennaio 2010 nell’ambito dell’operazione Reale Ippocrate, finalizzata a far luce su un fenomeno di presunte false certificazioni sanitarie dirette a favorire la scarcerazione di boss della Ndrangheta riconducibili al clan Pelle di San Luca.
Madeo: nei media strisciante cultura maschilista. Quote rosa solo per lavarsi la coscienza
ROSSANO – Una delle sfide più ambiziose ed uno degli impegni culturali e politici sui quali dovrà essere costruita, attraverso la collaborazione di tutti, la Città unica che nascerà dal positivo processo di fusione in corso tra ROSSANO e CORIGLIANO non potrà non essere quella di contribuire a realizzare un welfare locale capace di dare risposte adeguate al sempre più crescente ed invisibile disagio sociale e di favorire nei fatti condizioni di vera parità tra i sessi.
LEGGI TUTTO “Parità sessi, vera sfida culturale Città Unica” »
Apprezzate originalità e mission dell’Associazione
ROSSANO – L’associazione Ricicl’Art è stata presente con due opere a “Ecomondo”, la 21esima Fiera internazionale di recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile tenutasi a Rimini dal 7 al 10 novembre scorsi. L’evento, che ha fatto registrare ben 116.131 presenze (oltre 12.000 quelle internazionali) ha offerto quattro giorni di incontri, approfondimenti e innovazione interamente dedicati alla green e circular economy nell’area euro-mediterranea.
LEGGI TUTTO “Ricicl’Art presente con due opere alla Fiera Internazionale Ecomondo di Rimini” »