Inizio con la premessa di non essere una persona che fa politica, ma che vuole solo il ben della sua citta, come del resto tutti i cittadini sia di Corigliano che di Rossano, infatti proprio per questo si sta parlando molto di fusione tra i due comuni e non tra le due frazioni cittadine, il quale si trovano in difficoltà nell’affrontare la questione fusione da diversi punti di vista.
Il Corigliano opposto all’Olympic Rossanese
Domenica c’e’ il derby ma in sede da definire
Un Corigliano sereno ma determinato si è preparato per tutta la settimana al primo derby stagionale dello Jonio. La sfida di domenica 15 ottobre si giocherà, sempre causa indisponibilità del proprio stadio in prossima fase di restyling, presso sede da definire. Dopo una prima scelta caduta su Taverna di Montalto e poi negata, si sta optando in queste ore per altre strutture.
Corigliano | Sesso in un istituto religioso?
«Un fatto scandaloso…». Se ne mormora da alcuni giorni. Un fatto a sfondo sessuale che avrebbe turbato non poco la quiete nientepocodimenochè d’una istituzione religiosa. Nel mondo, e in Italia, non sarebbe affatto un’inaudita novità: tanti casi di tal genere ambientati in istituti religiosi o addirittura in luoghi di culto sono finiti in cronaca nera, a volte in quella giudiziaria.
LEGGI TUTTO “Corigliano | Sesso in un istituto religioso?” »
Fusione, scenari & carriere post referendum
Il 22 ottobre si avvicina e l’esito del Referendum popolare consultivo sulla proposta fusione oltre che delineare il futuro delle città di Corigliano Calabro e di Rossano, inciderà profondamente sulle carriere politiche degli uomini che maggiormente si sono battuti nelle differenti posizioni. Proviamo ad immaginare le conseguenze dei differenti esiti:
Bando cultura 2017,no a strumentalizzazioni
Si poteva presentare una sola proposta. Graduatoria deve essere ancora pubblicata
Bando regionale per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione ed il rafforzamento dell’offerta culturale presente in Calabria – annualità 2017. Il Comune poteva partecipare ad una soltanto delle 3 azioni previste. Ha preferito presentare il progetto relativo ai beni culturali ed ambientali con la proposta TEATRO AL QUADRATO.
Minori stranieri,Corigliano modello virtuoso
Tutor volontari, alloggi leggeri e accoglienza in famiglia. Parte “Mai più Soli”! Parola d’ordine: integrazione
Accoglienza migranti, il Comune di Corigliano è un modello virtuoso da emulare. Qui abbiamo riscontrato, una sensibilità, una competenza ed una professionalità che in altri comuni non abbiamo, purtroppo, ritrovato. Siamo oltre l’emergenza; siamo nella fase fattiva della progettazione e della programmazione. Dei fatti e non più delle parole.
LEGGI TUTTO “Minori stranieri,Corigliano modello virtuoso” »
Mister De Rosis : un week end calcistico da non perdere
Con il tecnico Alessandro De Rosis presentiamo una serie di gare molto particolari, in programma per il fine settimana in arrivo GUARDA VIDEO
Il rispetto dell’altro non esiste
Buonasera, Voglio segnalate una situazione alquanto incresciosa che si verifica da diverso tempo nei pressi di via Nazionale dove abitano delle persone che hanno un cane bianco di taglia grande che viene lasciato libero di scorrazzare sia su via Nazionale che nelle strade limitrofe. Questa mattina aprendo la porta era davanti casa mia che faceva i bisogni. Sono la prima a rispettare e amare i cani, ma mi chiedo: se un cane è di proprietà è giusto che venga lasciato libero da solo, senza nessuna custodia?
Referendum, il Sindaco di Paludi sostiene il SI
ROSSANO-CORIGLIANO, LORO DISUNIONE HA NUOCIUTO. BALDINO: FUSIONE STRATEGICA PER TERRITORIO
PALUDI – Sono sicuro che i concittadini di ROSSANO e di CORIGLIANO non avranno alcuna remora, DOMENICA 22 OTTOBRE, ad esprimersi favorevolmente rispetto al progetto di fusione delle due città.
LEGGI TUTTO “Referendum, il Sindaco di Paludi sostiene il SI” »
L’Atletico Corigliano ed il Marina di Schiavonea pronti per il Derby di Prima Categoria
E’ tutto pronto per il derby tra l’Atletico Corigliano ed il Marina di Schiavonea, che si disputerà nella prossima giornata di campionato, al “Valli di Sant’Antonio. E’ un derby sentito, quello che ormai tra prima e seconda categoria, si ripete da svariati anni, tra le due compagini coriglianesi. L’Atletico di mister Tocci, arriva all’appuntamento dopo la sconfitta in trasferta per mano del San Marco, costretta a dover portare a casa un risultato positivo per dare una sussulto alla propria classifica.
Nuova Corigliano, ultimo numero
LEGGI O SCARICA
Rapani (Fdi-An): «Referendum fusione, la Regione sottoscriva accordo con Trenitalia per il rientro degli elettori»
Lettera aperta del coordinatore regionale a Mario Oliverio «Favorisca il voto favorevole come ha sempre auspicato e intervenga presso Geraci»
Egregio signor Presidente,
per come le è ben noto, il prossimo 22 ottobre 2017 le comunità di Corigliano Calabro e di Rossano si recheranno alle urne per quel referendum consultivo sulla fusione dei due comuni che lei ha indetto nell’esercizio delle sue funzioni di presidente della Giunta della Regione Calabria.
CGIL: l’inefficienza di Municipia Spa mette a rischio i lavoratori e il Comune
La vicenda della Municipia spa, che svolge da quasi due anni il servizio di riscossione tributi per il comune di Corigliano, si aggrava ogni giorno di più. I lavoratori non sono messi in condizione di poter svolgere la propria attività lavorativa con efficienza, in quanto l’azienda ha un sistema organizzativo del lavoro tale da produrre scarsi risultati mettendo contemporaneamente a rischio i lavoratori ed il comune stesso.
LEGGI TUTTO “CGIL: l’inefficienza di Municipia Spa mette a rischio i lavoratori e il Comune” »
Lo Spoke Corigliano-Rossano rischia di perdere Nefrologia
Allarme di Antoniotti: Ancora dibattiamo sull’ovvia utilità della fusione?
A breve l’ospedale spoke di Corigliano-Rossano potrebbe perdere anche il reparto di Nefrologia. Un’altra eccellenza dell’offerta sanitaria territoriale rischia di essere trasferita a Castrovillari. Ecco cosa hanno prodotto, negli anni, le politiche regionali di Loiero e Scopelliti, oggi reiterate e ratificate da Oliverio.
LEGGI TUTTO “Lo Spoke Corigliano-Rossano rischia di perdere Nefrologia” »
Cordoglio del Comitato 100 Associazioni per la morte del dr. Calabria
Questa sera a Paludi saranno i funerali del compianto dr. Giuseppe CALABRIA vittima ennesima di quella SS 106 Jonica, strada della morte che da decenni miete innocenti e che per ciò stesso l’Associazione Basta Vittime sulla Strada denuncia come STRAGE DI STATO.
LEGGI TUTTO “Cordoglio del Comitato 100 Associazioni per la morte del dr. Calabria” »
In ricordo delle apparizioni a Fatima
La Comunità di Maria SS. Immacolata, in Comunione con la Chiesa Universale ricorda, oggi 13 ottobre, l’ultima apparizione della Vergine di Fatima ai tre pastorelli. Alle 17.30 il Santo Rosario meditato, la Celebrazione Eucaristica e la fiaccolata con l’effige della Madonna di Fatima.
Il Sindaco e la Giunta di Corigliano imbarazzano la città
Speravamo tanto che non accadesse. Che, cioè, il Sindaco Geraci, preso atto dell’evidente mancanza dei numeri necessari a far fare marcia indietro al Consiglio Comunale sul già espresso favore alla fusione con Rossano ( che in termini molto semplici significa prendere atto di non avere più una maggioranza) rinunciasse ad esternare ancora una volta la sua inversione di rotta coprendo di ridicolo l’intera comunità coriglianese.
LEGGI TUTTO “Il Sindaco e la Giunta di Corigliano imbarazzano la città” »
Sindaco ed il consiglio ovvero: La gabbianella ed il gatto
Caro sindaco Geraci, mi rivolgo direttamente a te, essendo consapevole che questo, della tua storia politico-amministrativa, è uno dei passi più difficili, non tanto per i tuoi rapporti con la maggioranza che ti ha sostenuto, ma sopratutto con i cittadini che amminstri, i coriglianesi, che credimi, ma questo tu lo sai molto bene, sono ancora molto legati ad un’idea del sindaco della città come un padre di famiglia, un membro importante della famiglia allargata del paese, in sostanza una persona “prossima” vicina fisicamente al propri problemi, ed anche quando sono avversari lo maledicono e lo bestemmiano proprio perché non lo sentono vicino e partecipe dei loro problemi.
LEGGI TUTTO “Sindaco ed il consiglio ovvero: La gabbianella ed il gatto” »
[VIDEO]Corigliano, parte la sensibilizzazione Ecoross nelle scuole
Il NO chiede un confronto pubblico al SI
Il referendum del 22 ottobre sulla fusione tra Corigliano e Rossano è un appuntamento così decisivo per il futuro delle due comunità che richiede a tutti un impegno particolare per il massimo coinvolgimento dei cittadini sul merito della proposta in campo.