Fusione,Consiglio approva ad unanimità documento. Madeo: orgogliosa di presiedere questa Assise
ROSSANO – Sono orgogliosa di presiedere il Consiglio Comunale di Rossano che nella giornata di oggi (lunedì 11 settembre) ha scritto un’altra pagina storica per lo sviluppo del territorio, dando un esempio di coerenza, di eleganza e di sobrietà. È quanto ha dichiarato Rosellina MADEO
Ecco ilcoriglianese.it, nasce con l’intento di informarsi per informare
Un amico qualche giorno fa ci ha detto: “Ma era proprio necessario aprire un altro blog in questa città?”. Noi gli abbiamo risposto di si perché il nostro concetto di informazione è quello che “più siamo meglio è”. In questo nostro territorio la libera voce dell’informazione va diradandosi sempre di più, ma soprattutto soffre un grave deficit di natura economica.
Read More “Ecco ilcoriglianese.it, nasce con l’intento di informarsi per informare” »
Attenzione pericolo torrente
Signori voglio mostrarvi il torrente. ..Occhio di lupo …S. Mauro….Vedete come è pulito!!!!!!!!!è stato pulito il mese di agosto.Ditemi voi da dove deve passare l’acqua. .. Noi speriamo e preghiamo Ke il mal tempo non arrivi anche qui da noi….altrimenti andremo a far visita ai pesci……poi si dirà come sempre. …Questo disastro si poteva evitare
La fuffa fusionista
La fuffa fusionista si prepara ad entrare nel rush finale. Mentre la politica rossanese è totalmente prona ormai alla speculazione, a Corigliano si hanno almeno le palle di mettersi di traverso e probabilmente nel prossimo consiglio comunale del 15 settembre (stasera quello di Rossano è stato ridicolo, una spicciolata di consiglieri senza nemmeno il sindaco, giusto per far capire quale sia l’importanza epocale della faccenda a spese dei contribuenti) si ritirerà l’atto d’impulso che era stato letteralmente estorto a Geraci un annetto fa.
I numeri concernenti la partecipazione delle squadre di Corigliano ai campionati calabresi
Le prime notizie, per quanto concerne la partecipazione di squadre di Corigliano a campionati dilettanti calabresi, risalgono alla stagione 1932/1933 e riguardano il Villaggio Frassa (ora Atletico Corigliano) che disputò e vinse il campionato U.L.I.C. (Unione Libera Italiana del Calcio – Federazione che era nata come non dipendente dalla F.I.G.C.). Per vedere un’altra squadra di Corigliano disputare un torneo calabrese bisogna risalire alla stagione calcistica 1950/1951 quando la Juventus Scalese Corigliano partecipò al campionato di 2^ Divisione.
Con la fusione può scoppiare la pace
Mascaro augura buon lavoro al Consiglio. Ribadiremo progetto unica grande città
ROSSANO – Non vale la pena di affogare in due vasche da bagno. È più stimolante affogare insieme in un mare in tempesta. Con la fusione può scoppiare una guerra, secondo alcuni. Può tuttavia scoppiare anche la pace, secondo altri. Da sempre ed insieme a tutti voi, io appartengo a questi ultimi.
Quel libro messo all’indice dal Comune di Rossano
Salvatore Iacoi è un cittadino italiano residente a Rossano. È un ispettore, oggi in pensione, della Polizia di Stato. Una persona perbene. Ancor più perché insieme a noialtri è tuttora imputato presso il Tribunale di Salerno per avere assieme – secondo l’accusa – diffamato a mezzo stampa un magistrato nel 2011 in servizio presso l’ex Tribunale di Rossano. Ma questa è un’altra storia. Quella di cui siamo costretti ad occuparci oggi è – invece – nientepocodimenochè una storia di censura. La censura d’un libro.
Read More “Quel libro messo all’indice dal Comune di Rossano” »
IL GATTO E LA VOLPE…
Corigliano: Il M5S chiede ad Oliverio di sospendere l’effettuazione del referendum sulla fusione del 22 ottobre
Sospendere, in sede di autotutela, gli effetti del decreto con il quale è stato indetto il referendum per la fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano. E’ quello che chiede, al presidente della regione Calabria, Mario Oliverio, il Movimento 5 Stelle di Corigliano.
Verso il Referendum del 22 ottobre
Negli ultimi anni l’apatia e la sfiducia verso la politica hanno creato ed ingrossato il primo partito che è “l’astensionismo”, fino ad arrivare nell’ultima competizione elettorale, nel novembre del 2014, al 65% degli aventi diritto; più di due su tre dei nostri concittadini non ha partecipare al voto. Ma il voto del prossimo ottobre, sig. Sindaco Geraci, ha risvegliato le coscienze civiche, da tempo assopite e non partecipanti ai processi democratici.
Venerdì 15 Consiglio comunale urgente
Discussione e determinazioni sulla fusione tra i comune di Corigliano e Rossano. È questo l’unico punto all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale urgente convocato dal Presidente Pasquale MAGNO per VENERDÌ 15 SETTEMBRE alle ORE 10.30. In caso di seduta deserta il l’Assise Civica si riunirà LUNEDÌ 18 alle ORE 18. .
Un’estate di “carte”: il piacere di ritrovarsi!
Vincitori del torneo di “Tresette” il dottor Chiaradia e il signor Tassitano
Quest’estate, al lido Bellariva, a Schiavonea di Corigliano Calabro, per il secondo anno consecutivo si è realizzato il torneo di “Tresette”, vinto dal dottor Giuseppe Chiaradia e dal signor Franco Tassitano. Il recupero di questo antico e popolare gioco delle carte (il primo manuale di “Tresette” fu edito da Chitarella nel 1750) vuole valorizzare la tradizione,
Read More “Un’estate di “carte”: il piacere di ritrovarsi!” »
Trappola per il comitato del no???
Mirto-Crosia: due diportisti francesi salvati dalla Guardia Costiera
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre un’operazione di soccorso in mare è stata condotta nelle acque tra Mirto Crosia e Corigliano Calabro dalla Guardia Costiera. Alla Sala Operativa della Capitaneria di porto, poco dopo le 19 di sabato 9 settembre,
Read More “Mirto-Crosia: due diportisti francesi salvati dalla Guardia Costiera” »
Storie di vita eccezionali alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Due nonni con un secolo di vita ciascuno (Elena Sculco e Pasquale De Francesco) e ben 18 ultranovantenni
L’Italia, secondo le statistiche dell’OMS, si attesta tra i primi sei paesi più longevi al mondo. Segno tangibile di questo dato lo troviamo nella Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Calabro, dove la presenza di ultracentenari sta crescendo nel tempo.
Read More “Storie di vita eccezionali alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”” »