Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO Attualità
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare Denunce
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI Attualità
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA Denunce
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce Cronaca
  • RIFIUTI, EMANATA NUOVA ORDINANZA PER SUPERARE L’EMERGENZA Attualità
  • Il colpevole sonno dell’ospedale unico Politica
  • Corigliano Rossano: monta la protesta dei cittadini disabili Denunce

I politici che abbiamo mandati a Roma, alla Regione, al Comune erano quelli giusti?

Posted on Settembre 8, 2017 By Redazione

Bravi a piangersi addosso, a criticare, ma più bravi ancora a non volere individuare le responsabilità di quei politici che negli anni hanno relegato (con il nostro consenso) il territorio agli ultimi posti. E’ un fenomeno oramai generalizzato, cronico che accomuna la maggioranza dei Coriglianesi, anche i veterani non estranei alla politica. 

Tanto, se le cose non vanno, la colpa non è nostra, è sempre degli altri. Il continuo lamentarsi, la non presa di coscienza di quei giovani che per la prima volta si sono affacciati alla politica ed eletti al comune tardano a dare soluzioni alternative a quelle attuali poiché oscurati dal carisma politico del sindaco, il disprezzo nei confronti di coloro i quali non si rassegnano alla sudditanza imposta dalla politica e che ha reso i Coriglianesi a semplice comparse, il fatto di auto infliggersi pratiche masochiste, auto lesive, ci rende unici. Lo dimostra il fatto che quotidianamente, in modo ossessivo, ripetitivo, noioso, in molti vivono con invidia, il divario con Rossano, come se questa fosse il paradiso terrestre, dove le montagne sono ricoperte di cioccolato e nei torrenti vi scorre il miele, così una volta ci descrivevano la ex Unione Sovietica. Il divario a favore di Rossano esiste e come, nessuno lo nega, ma non bisogna viverla come una tragedia quotidiana, come una umiliazione continua per Corigliano ed i coriglianesi, piuttosto si vada alla ricerca dei perché Rossano è messa meglio di noi a livello sociale ed urbanistico. Sul tema politico, senza dubbio Rossano, sta messo meglio di noi, ma non bisogna esagerare o dimenticare gli intrecci politici esistenti nel comune, nell’azienda sanitaria, dove impiegati, funzionari e dirigenti sponsorizzati dalla politica la fanno da padroni, o quel determinato tessuto sociale che va a braccetto con i politici e che detta le regole, d’altronde, tutto il mondo è paese! Sarebbe meglio che coloro che osannano la realtà Rossanese, principalmente i giovani a rivedere il concetto che hanno di Rossano, piuttosto, facciano delle considerazioni serie ed attente riguardanti le dinamiche e le scelte politiche degli ultimi 10- 20 anni. Ricordo a chi non sa o fa finta di non sapere che queste due realtà (Rossano e Corigliano) per decenni, alle elezioni politiche, camera, senato, e regione, hanno votato gli stessi politici che le segreterie regionali e provinciali hanno imposto anche a noi Coriglianesi. Basta ricordare, Mario Brunetti di Plataci, un paesino più o meno di mille anime, osannato a suo tempo dalla sinistra coriglianese, in special modo da quella radicale , o lo stesso Cesare Marini, di San Demetrio Corone, (4000 abitanti) più volte eletto al senato della Repubblica, alla regione Calabria ed alla provincia con i nostri voti e quelli di Rossano, non dimentichiamo nemmeno G.M. Oliverio, attuale presidente della regione Calabria, oppure don Ciccio Samengo (casa delle libertà) l’ex on. Accroglianò, De Capua, o Franco Pacenza che per 15 anni alla regione Calabria ha ricoperto incarichi di rilievo, o lo stesso Giuseppe Caputo, per finire ai nostri, i cosiddetti locali come: Francesco Fino, G. Dima, e il sindaco attuale di Corigliano Giuseppe Geraci, tutti e tre Coriglianesi eletti alla camera dei deputati. Come si può notare, un continuo turnover, lo stesso refrend che si ripete ancora oggi, sempre gli stessi che ritornano. Come ieri, niente è cambiato, e niente cambierà, a parte qualcuno che per sopraggiunta limite di età, a malincuore, ha dovuto cedere i privilegi ed il posto ad altri che nel tempo si sono rivelati più avidi di loro, riproponendoci, la solita frittata, le solite promesse puntualmente disattese. E’ così sarà per i prossimi mille anni, a meno che non sopraggiunga prima la fine del mondo. Non illudetevi, niente cambierà, nemmeno con la tanta osannata fusione con Rossano di cui io, per quello che si possa pensare e per quel che conto, sono a favore, molto a favore, se non altro per fare emergere il divario sociale, e la mancanza di senso civico di tanti concittadini. Quello che desta sospetti è che qualcuno usi il problema fusione per fare demagogia, propaganda politica o magari interessi personali, promettendo l’impossibile, come fa il comitato delle 100 associazioni, dove in un recente volantino, al pari dei politici del passato e di oggi, ripropone fedelmente la stessa ricetta, gli stessi problemi che ci assillano da oltre 30 anni. Sostenere che se passa la fusione, saremo più ricchi, migliorerà la vita dei cittadini, offrendoci nuovi servizi (trasporti, aeroporto,se ne parla da 20 anni) o addirittura un porto funzionante, quel porto che secondo tre generazioni di politici doveva essere la porta sul mediterraneo, sul mondo e che avrebbe portato benessere e lavoro per tutti, mi sembra esagerato. Come non bastasse il comitato va oltre oltre, se passa la fusione, avremo: Una giustizia migliore, più equa, qualcuno del comitato già pensa alla riapertura del tribunale di Rossano. Ci propinano inoltre una sanità migliore, dimenticando il calvario dell’ospedale unico che è tutto da divenire, ci promettono uno sviluppo per l’agricoltura, per il turismo, per l’artigianato ecc. ecc, dimenticando le bellezze dell’antica Grecia situate nel museo archeologico della vicina Sibari, oppure gli scavi. Sarebbe da saggi, stare con i piedi per terra e non promettere ciò che poi è difficile mantenere. Queste, sono preoccupazioni legittime, sensate che le persone di buon senso, quelle che di acqua e di politici ne hanno visto passare sotto i ponti si pongono per non avere altre fregature in futuro. Da prendere con le pinze, sono anche le posizioni, le promesse assunte dai sindaci interessati, mi auguro che il loro interessamento dettato dal ruolo istituzionale che ricoprono, non nascondi la paura di perdere il consenso politico o rimanere fuori dai giochi politici in seguito. Se queste promesse, una volta passata la fusione (E ME LO AUGURO) diventeranno realtà, sono il primo a dare la benedizione affinchè questo matrimonio venga ufficializzato nella speranza che Corigliano non avrà nuovi politici come padroni che ci faranno farci rimpiangere i vecchi, mi auguro che Corigliano, non si faccia dettare le regole dello sviluppo da Rossano, se fusione sarà, sia da pari a pari, non una annessione tout court, fermo restando la capacità e la volontà dei nostri politici che certamente non si faranno scrupoli a continuare a svendere il territorio qualora venissero messi in discussione i loro interessi o la loro stessa permanenza in politica . 

Per il movimento centro storico. Luzzi Giorgio 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La fusione va attuata nei fatti e non nelle parole caro sindaco di Rossano
Next Post: Ciao e grazie Achille per averci insegnato che la semplicità, la schiettezza e la generosità sono qualità preziose al giorno d’oggi

Related Posts

  • Matutinus con il prof. Iudicissa Politica
  • Corigliano e la vostra invidia Politica
  • Ilaria Muoio : “ Wi-Fi gratuito anche a Corigliano” Politica
  • Opposizione: “Sanità, La Calabria non merita questa classe dirigente” Politica
  • Pd Centro storico: «Scongiurate la chiusura di Pediatria o andremo in Procura» Politica
  • IdM a difesa dei livelli essenziali di assistenza Politica

More Related Articles

Il candidato a Sindaco Giovanni Torchiaro si presenta alla Città Politica
Luigina Celico candidata con Fratelli d’Italia a sostegno del generale Graziano Politica
Non si possono servire due Padroni: “la Città” e “i Livellari” Politica
Corigliano-Rossano, Non Siamo Caino E Abele Politica
La Regione Calabria ha bisogno dei Calabresi! Politica
Ri(IN)voluzione… (Articolo/risposta Avv. Zumpano al Comune) Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce
Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano Scalo, divelta fontana pubblica di via Nazionale Cronaca
  • Corigliano: scoperto dai carabinieri un arsenale di armi Cronaca
  • 4° Trofeo “SPROVIERI” Sport
  • Fabrizio C5, torna Bachega con l’Orte. Martino: “Siamo in ballo, balliamo!” Sport
  • La Buona Sanità: il coriglianese Gennaro Marino nuovo Direttore del Trasfusionale di Savona Attualità
  • Storia di una frattura, di medici soli in ospedale e fallimenti politici Attualità
  • Siinardi: i “trucchetti” del referendum e gli scienziati della fusione… Politica
  • Eccoli i debiti di Corigliano e di Rossano!!! Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA