Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO Attualità
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE Politica
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD Politica
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione Cronaca
  • LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO ELETTA NEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Politica
  • 1 MILIONE DI EURO PER LA RIGENERAZIONE DEL PALABRILLIA Attualità
  • Corigliano protagonista ai “Facies Passionis” di Taranto Attualità
  • Corigliano ricorda il giovane Attilio Barone, vittima di un incidente stradale Cronaca

Nascono i comitati del NO Fusione Corigliano-Rossano

Posted on Settembre 3, 2017 By Redazione

Al via nella città di Corigliano Calabro diversi e corposi comitati che dicono No alla fusione Corigliano – Rossano. Nuovi Comitati del NO ( Borgo Marinaro, Centro Storico, Lo Scalo), una organizzazione compatta di cittadini pronti a scendere in campo soprattutto per fornire alla città una corretta e chiara informazione sulla proposta, senza studio di fattibilità, di fondere due territori la cui complessità richiederebbe norme più chiare e studi più approfonditi. 

I comitati dislocati nell’area Coriglianese e costituti nell’incontro di venerdì 1 settembre, diramazioni territoriali – centro storico, Scalo, Schiavonea – hanno come obiettivo quello di sensibilizzare e informare gli elettori dei comuni delle due città in ordine alla criticità della fusione onde contribuire ad una scelta referendaria consapevole; nonché di promuovere, prendere contatti, attivarsi con i rappresentanti comunali e regionali per caldeggiare la riforma della attuale norma fissata sulla sommatoria dei votanti e non distinta per i due singoli Comuni. Un referendum, quello prossimo, senza regole chiare e, soprattutto, con una norma poco democratica, senza quorum e con un calcolo dei voti che rischia di non rispettare la volontà popolare di una collettività, come accaduto per il Comune di Spezzano Piccolo. Se non ci sono regole chiare e democratiche, progetti e un coinvolgimento dei cittadini, si rischia di non ottenere il percorso autenticamente democratico fortemente voluto dal nostro legislatore, per molti aspetti condivisibile, e di favorire solo un mero processo calato “ dall’alto” che spoglierà la tradizione millenaria dei nostri Comuni e ci porterà semplicemente nel caos totale. Caos totale che i nostri territori non possono permettersi, neppure per soli pochi mesi. In questo contesto, con queste proposte senza alcun progetto e senza norme chiare e legittime, non basta e non può esaurirsi tutto nei possibili vantaggi economici per il “nuovo” Comune. Una proposta di legge regionale, c.d. Graziano, scritta male, pasticciata, confusa, ove è lasciata alle sorti di un ulteriore referendum la decisione della sede di un nuovo comune, ovvero, a questo punto, l’applicazione della attuale norma che prevede la sede alla città più grande, a meno che non ci sia una nuova sede. Nuova sede che i bilanci dei due comuni non potranno, di certo, permettersi. Una delle tante “conFusioni” che regnano nella proposta del Si priva di regole chiare e democratiche, di contenuti giuridici, economici e sociali. I Comitati del NO, a mezzo dei loro promotori, presenteranno, nei prossimi giorni, apposita petizione con raccolta di firme, in base all’art. 30 dello Statuto Comunale e art.10 dello Statuto Regionale, ai rispettivi Enti e ai loro rappresentanti,con espressa richiesta di : a) revoca della delibera n. 3 del 1.02.2016 avente ad oggetto istituzione nuovo Comune fusione dei comuni Corigliano Calabro e Rossano. La maggioranza del Consiglio Comunale ha approvato un programma elettorale che non contiene alcun accenno a questa fusione e a questo percorso. Non esiste, perciò, alcun vincolo di maggioranza da parte dei Consiglieri comunali eletti. b) Alla Regione Calabria: di rinviare il Referendum fissato sino all’ottenimento di norme chiare, legittime e democratiche. Qualora, invero, venisse confermato il referendum consultivo che rispetti la volontà dei Coriglianesi e qualora a Corigliano Calabro vinca il NO di non procedere alla fusione con il Comune di Rossano. I Promotori dei Comitati del NO

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano | Uomo rinvenuto cadavere
Next Post: Resoconto incontro Fusione, scorrettezza e falsità

Related Posts

  • Il “revisionismo” politico offerto dal Segretario dell’Udc è solo un vago tentativo di obliare la storia e stravolgere la verità in nome delle prossime elezioni amministrative Politica
  • Domani a Corigliano Calabro il candidato alla segreteria regionale del PD Massimo Canale Politica
  • Il Flag Corigliano-Rossano per il decollo in piena autonomia della nostra economia costiera Politica
  • La fusione del Psa: grande successo per il convegno organizzato da Fdi-An Politica
  • Richiusura Ufficio postale di Cantinella, la protesta del “Partito del territorio con Pasqualina Straface” Politica
  • Consiglio Comunale 14 ottobre 2016 Politica

More Related Articles

Buonanotte Cosenza. 5 mesi senza il sindaco Occhiuto Politica
Fiori d’Arancio e #Ideafuturo sensibili ai reati contro le donne Politica
Lettera aperta ai politici calabresi: se avete una coscienza fate cose buone Politica
Madeo: “l’improvvisazione fa da padrone!” Politica
Corigliano Rossano, “il paese dei balocchi” Politica
Il bilancio nel consiglio comunale del 28 aprile scorso. La mancanza di confronto: un’occasione perduta per la maggioranza Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione
  • LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO ELETTA NEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI
Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Musical Don Bosco Spettacoli
  • Il mondo della scuola in lutto. Dirigente Maradei, figura di grande equilibrio Cronaca
  • L’indifferenza è peggio del coronavirus Denunce
  • Caffè Aiello Corigliano – Alla festa con Hrazdira e la Volletteria Sport
  • La Notte Di Fabiana Attualità
  • Franco Bruno al vertice di Cosenza con De Vincenti e Curcio Politica
  • [VIDEO]Perseo resta a casa Attualità
  • MATUTINUS di giovedì 19 Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA