Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Traguardi ambiziosi: il giovane coriglianese Davide Gammaro arbitro nazionale di calcio a 5 Sport
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino Eventi
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ” Attualità
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI Politica
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE Attualità
  • RANDAGISMO: SINERGIA TRA ENTI PER TROVARE SOLUZIONI Attualità
  • I CARABINIERI DI CORIGLIANO ROSSANO PROTAGONISTI DELLE PAGINE UFFICIALI DELL’ARMA Attualità
  • COVID, BOOM DI CONTAGI A CORIGLIANO ROSSANO: OLTRE 130 NELLE ULTIME ORE Cronaca

Le vere esigenze della Sanità territoriale

Posted on Settembre 1, 2017 By Redazione

La questione sanità nel territorio, invece che dividere, dovrebbe unire. La convocazione del Consiglio Comunale di Corigliano, prevista per il 31 agosto ed avente per tema la Sanità, dovrebbe essere l’occasione per estendere il raggio d’azione su un più vasto territorio. A cominciare da un’analisi oggettiva dei dati a nostra disposizione.

I riferimenti per ogni nostro ragionamento, sono i livelli essenziali di assistenza, ossia una serie di parametri che misurano la qualità della salute in un determinato territorio. Questa, come è di tutta evidenza, non attiene esclusivamente all’offerta sanitaria dell’ospedale, il quale interviene solo a posteriori, ossia per tentare di recuperare la salute quando essa è compromessa. C’è innanzitutto una condizione ambientale, per così dire preventiva, che è fondamentale per preservare la salute; per esempio, il territorio è adeguatamente strutturato a garantire l’acqua potabile in ogni zona abitata? La rete fognaria arriva dappertutto? La corretta informazione alimentare è garantita? È presente una rete territoriale, che faccia screening, informazione e prevenzione? Sono garantite le condizioni di salubrità dell’aria, di lotta a ogni forma di inquinamento marittimo e terrestre?

Sono solo alcuni degli esempi possibili, giusto per significare che se si parla di sanità, bisogna farlo in un’ottica e in una dimensione ben più vaste.

Limitare la sola discussione alle carenze dell’Ospedale di Corigliano, è quanto meno riduttivo.

Riteniamo che nulla possa unire più di un ragionamento sulla sanità, all’interno di un territorio che aspira alla fusione dei due più grossi Comuni che lo costituiscono. A tale proposito, si può pensare che possano continuare ad esistere due diversi Distretti sanitari, uno a Corigliano e uno a Rossano, ognuno di 60.000 e 70.000 abitanti, invece di ipotizzare la costituzione di un unico Distretto di 130.000 abitanti, che sia più omogeneo e funzionale? E perché non valorizzare il ruolo “unitario” dei due presidi ospedalieri, intesi come Spoke e quindi in funzione complementare l’un l’altro? Ad esempio, una battaglia di merito andrebbe fatta per il reparto di Neurologia e Psichiatria in quanto struttura dell’intero territorio, che è carente di Personale Medico e Paramedico, ma che presenta anche problemi strutturali.

Tra le cose non dette, e che inducono a quegli approfondimenti che il Sindaco Geraci invoca a gran voce rispetto ai contenuti della fusione istituzionale, riteniamo debba trovare spazio adeguato un ragionamento che le due Città, candidate alla fusione, farebbero bene ad affrontare: l’offerta sanitaria, sia essa ospedaliera che di territorio, è carente perché le Istituzioni rappresentative di questo territorio, affrontano il tema in termini di rivendicazionismo e di difesa. E lo indeboliscono, perché le semplici rivendicazioni si elidono a vicenda.

Perché allora non provare a cambiare metodo? Si parta dai bisogni del territorio, e si adegui ad essi l’offerta sanitaria. A partire dal nuovo Ospedale della Sibaritide, unico vero punto di arrivo e di sintesi di una proposta sanitaria di dimensione più vasta. È solo una parte del ragionamento, mancherebbero ancora la sanità preventiva, l’educazione alla salute, la programmazione. Ma una impostazione collegiale e più aperta al contributo di tutte le rappresentanze politiche e istituzionali del territorio, aiuterebbe certamente la sanità del nostro territorio ad essere più attenta ai bisogni delle popolazioni. In fondo, i Cittadini chiedono una buona qualità della sanità, possibilmente quanto più vicino alla propria abitazione. Ma se non la trovano sotto casa, la cercano anche fuori regione, come purtroppo sempre più spesso sta avvenendo.

Vincenzo Casciaro – Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Giuseppe Angelo Vulcano – Responsabile Provinciale CGIL Medici

 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fusione: dalla teoria alla pratica
Next Post: Prima Festa Regionale di Sinistra Italiana

Related Posts

  • Giudice di Pace: il M5S di Corigliano incontra la Commissione Politica
  • Consiglieri di Rossanesi e segretario a 30 minuti Politica
  • Peggio di così… Politica
  • Elezioni Amministrative: E’vera svolta? O continuità o contiguità con il passato? Politica
  • CONTRO NUOVO LOCKDOWN GUARDIA ALTA Politica
  • Dietro l’incomunicabilità di Stasi c’è un difetto di cultura (e di buonafede?) Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano | La consigliera Zangaro vince una crociera (per due) nel Mediterraneo! Politica
Regionali, il Generale Graziano in campo? Attesa ed entusiasmo tra i sostenitori Politica
Madeo: “l’improvvisazione fa da padrone!” Politica
UDC: istituire un tavolo di lavoro per il rilancio di Piana Caruso e zone montane Politica
Costituito il sodalizio “Veteranova” Politica
Vince il sì al referendum popolare e nasce la terza città della Calabria: Corigliano-Rossano Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Traguardi ambiziosi: il giovane coriglianese Davide Gammaro arbitro nazionale di calcio a 5
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ”
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE
Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Buon 1 dicembre Corigliano Rossano Attualità
  • Il Corigliano c5 affronta il Latina. Diretta RaiSport Sport
  • IN RICORDO DELL’ARCH. MARIO CANDIDO Attualità
  • Rossano: scoperto falso funzionario UE, in cambio di denaro prometteva finanziamenti comunitari Cronaca
  • Vetera Nova : Il pianto Cultura
  • Fra ordinanze e decoro urbano Denunce
  • RDT: Basta disastri, malattie e sanatorie scellerate Attualità
  • Arrestato in flagranza per furto aggravato, resistenza e lesioni: assolto 33enne rossanese Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA