Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

Siinardi: Comune senza una lira, per Geraci il dissesto è dietro l’angolo?

Posted on Giugno 12, 2017 By Redazione

 

Che il Comune di Corigliano, guidato da Giuseppe Geraci, sia oramai “al verde” non è di certo più un segreto per nessuno. Chi è abituato a leggere e seguire i miei comunicati stampa, sa bene di come il sottoscritto abbia già anticipato, a partire almeno da un anno e mezzo fa, le numerosissime criticità economico-finanziarie del Comune di Corigliano, così come viene gestito da Geraci. 

Il problema è sempre quello, Geraci sembrerebbe spendere più di quanto incassi. E questo è sempre stato un problema per l’Amministrazione Geraci, fin da subito. Pensate che ogni mese, il Comune di Corigliano, spende circa 1 milione di euro solo per effettuare 2 singoli e semplici pagamenti: lo stipendio dei dipendenti comunali e quello della Ecoross per il servizio di igiene urbana. In un a nno, e solo per questi soli 2 pagamenti, il Comune spende circa 12 milioni di euro, escluso tutto quanto il resto, ovvero: trasporto scolastico, manutenzione reti idriche e fognarie, manutenzione stradale, illuminazione pubblica, depuratori, canile eccetera, eccetera, eccetera, eccetera. Dall’altro lato, il Comune di Corigliano incassa a competenza per Imu, imposta sulla pubblicità, Tosap, Tari, fondi perequativi e così via a malapena 14,9 milioni. Per il resto deve fare affidamento ai trasferimenti ed a quei 4 spicci che entrano per il servizio idrico e le multe per violazioni al codice della strada. In una normale famiglia che si fa quando in un anno si prevede di spendere 20’000 euro a fronte di entrate per 15’000? Semplice, o si tagliano 5’000 euro di spese oppure qualche membro della famiglia aumenta i guadagni di ulteriori 5’000 euro. Geraci, invece, cosa fa? Non solo non aumenta significativamente le entrate ma, se possibile, invece di diminuirle aumenta pure le spese. Mentre nell’anno 2015, infatti, Geraci aveva impegnato per le spese correnti 20,6 milioni di euro, nel successivo anno 2016, invece, le spese correnti hanno raggiunto la stratosferica vetta di 25,2 milioni, ovvero 4.600.000 euro in più rispetto all’anno precedente. Quanto potrà durare ancora questa situazione? Ben poco, ovviamente. Tanto più come nell’appena trascorsa annata 2016 il Comune pare non abbia ottenuto alcuna ulteriore anticipazione di liquidità (prestito) dalla Cassa Depositi e Prestiti per pagare i vecchi debiti né avrebbe bisogno, così come specificato in un comunicato stampa ufficiale dell’amministrazione, di utilizzare un’eventuale fido di Tesoreria (bisogna poi vedere se il fido non lo usano perché non vogliono oppure perché non possono). Meno male. Ma non ci vuole di certo l’Ispettore Derrick, o Agata Christie, per capire che Geraci e compagnia sono rimasti senza una lira. A tale scopo basta farsi un semplice e distratto “giretto” sull’albo pretorio per avere contezza di come diversi fornitori dell’Ente non vengano pagati, oramai, da diversi mesi e mi riferisco in particolar modo alle fatture più consistenti quali quelle relative al pagamento del servizio di raccolta rifiuti, dell’illuminazione pubblica, del canile privato senza contare l’eventuale utilizzo dei fondi vincolati i quali, in ogni caso, dovranno essere ricostituiti. A ben poco basteranno, dunque, i circa 2,2 milioni di euro in ingresso con l’Imu dopo il prossimo 16 giugno e la quota parte del fondo perequativo, per circa ulteriori 2 milioni, in arrivo quest’estate tanto più che, alla data odierna, solo per le fatture di Ecoross, illuminazione pubblica e canile il Comune sembrerebbe avere accumulato (e solo relativamente alle fatture Gennaio-Maggio 2017) circa 2,8 milioni di euro di debiti… se a ciò aggiungiamo gli oltre 540 mila euro che ogni mese se ne vanno per gli stipendi dei comunali, tutte le altre fatture relative ad altri servizi rimaste in arretrato e l’eventuale ricostituzione dei fondi vincolati potrete capire molto bene per quanti nanosecondi quei 4,2 milioni di euro dell’Imu e del fondo perequativo resteranno nelle casse del Comune. Nel frattempo, e come se non bastasse, al Comune continuano ad essere recapitati pignoramenti su pignoramenti, tra l’altro anche per debiti fuori bilancio già riconosciuti e, evidentemente, mai pagati per mancanza di fondi. E’ del tutto ovvio, dunque, come il molto più che prevedibile e naturale “finale” di un’amministrazione che spende più di quanto incassi non possa che essere il “default”. E, del resto, nelle prossime settimane, e a tale proposito, ne sapremo qualcosa in più.

Dott. Enzo Claudio Gaspare SIINARDI{jcomments off}

 

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Illeciti edilizi autorizzati “si o no”?
Next Post: Commissione Accesso – Precisazioni Sindaco

Related Posts

  • Dilettanti allo sbaraglio Politica
  • Intervista alla candidata alla Presidenza della Provincia Rosaria Succurro Politica
  • Forza Italia: I rappresentanti dei partiti di Governo si ribellino! Politica
  • Fusione: io NON sto con Geraci! Politica
  • Stasi: Polizia Municipale e Bucita, basta vessare il territorio. I commissari sono incompatibili ed incompetenti Politica
  • Stasi, ormai è “show dei record”! Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi, la mafia e gli accattoni di “Libera” Politica
Siinardi: “viva soddisfazione per la richiesta di chiarimenti dell’Opposizione sul fondo della contrattazione decentrata.” Politica
“Dar voce a Ministalla e alle contrade dimenticate”, l’impegno di Anna La Grotta (Direzione Corigliano-Rossano) Politica
L’UDC favorevole alla candidatura di Leonino Politica
Ernesto Rapani candidato alla Camera dei Deputati Politica
I copia incolla di Flavio Stasi Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Giugno 2017
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Stato di abbandono e degrado Vico V Gradoni di Santo Antonio – Corigliano paese Denunce
  • Corigliano-Rossano | «Mi sono rotta i cogl…»: in Consiglio comunale l’“eleganza” è donna Politica
  • [VIDEO]Highlights Corigliano – Roggiano Sport
  • Sindaco Stasi questa volta hai sbagliato Politica
  • Concerto di Natale Spettacoli
  • Soluzione per non intasare i cassonetti dell’immondizia ??? Denunce
  • “Quell’amore che profumava di giuggiole” Cultura
  • IIS LUIGI PALMA Incontri fotografici: ELENA GIVONE Eventi

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA