Ecoross nella scuola dell’infanzia “La Coccinella”. L’amore per l’ambiente si impara attraverso il gioco
“Differenzia con noi” è l’iniziativa realizzata presso la scuola dell’infanzia paritaria “La Coccinella” di Corigliano in collaborazione con l’azienda Ecoross. Per imparare ad amare l’ambiente che ci circonda e mettere in pratica abitudini sane e virtuose. Obiettivo centrato in pieno con i piccoli alunni che, guidati dalle proprie insegnanti e dallo staff di Ecoross, si sono divertiti nel veder nascere nuovi oggetti da materiali di recupero, imparando così l’importanza di una corretta separazione dei rifiuti.
Corigliano | “Assalto” notturno in una lussuosa villa
Colpo gobbo, nottetempo, all’interno della lussuosa villa in cui risiede una famiglia di facoltosi imprenditori, a Corigliano Calabro. Il clamoroso furto, perfettamente andato a segno, è stato consumato durante la notte tra giovedì e ieri da parte d’una ignota banda che è riuscita facilmente ad introdursi nella villa attraverso l’effrazione d’un infisso e l’ha “assaltata” con estrema tracotanza.
LEGGI TUTTO “Corigliano | “Assalto” notturno in una lussuosa villa” »
Corigliano Calcio le precisazioni di Michele Guccione
Non si è fatta attendere la risposta del presidente del Corigliano Calcio, Michele Guccione, alle accuse lanciate nei suoi confronti da quei dirigenti che in segno di protesta si sono dimessi dal sodalizio biancoazzurro. “Di fronte a quanto dichiarato dai dirigenti dimissionari – afferma Guccione – sono rimasto davvero deluso e amareggiato. Penso che sia arrivata l’ora di fare chiarezza su questa storia che ormai sta andando avanti da troppo tempo.
LEGGI TUTTO “Corigliano Calcio le precisazioni di Michele Guccione” »
Dimissioni dirigenti calcio, appello Sindaco
Continuare a lavorare per bene Città. Giocatori continuino a dare il meglio
Dimissioni dei dirigenti del Corigliano Calcio, l’Amministrazione Comunale è vicina ed appoggia tutta la squadra invitando ogni singolo giocatore a continuare a dare il meglio in campo anche per i tifosi e, attraverso il proprio impegno ed i propri sacrifici, a spronare i dirigenti affinchè continuino a credere in quanto già realizzato per il bene di tutta la Città.
LEGGI TUTTO “Dimissioni dirigenti calcio, appello Sindaco” »
13esimo sbarco, 91 minori non accompagnati
Difficile rintracciare strutture disponibili. Domani 14esimo sbarco con olte 250 migranti
13esimo sbarco di migranti, sono 91 i minori non accompagnati sbarcati ieri (venerdì 26 maggio) al porto di SCHIAVONEA. Grazie alla Prefettura e al lavoro dell’Amministrazione Comunale 53 sono stati sistemati in altri Comuni. – DOMANI, DOMENICA 28 previsto il 14esimo sbarco con oltre 250 persone.
In ricordo del caro amico Mimmo Lombisani
Caro Mimmo, in un pomeriggio uggioso, di questo strano mese di maggio, m’ha allarmato il bip di uno sms. Era quello di un comune Amico: “È morto Mimmo”. Ho appreso così che Te ne sei andato, senza averTi potuto salutare, senza aver avuto il tempo di prepararmi a un distacco che lacera e ferisce di dolore la carne e l’anima. Questo accade sempre quando si perde un Amico che a 63 anni ha ancora tanto da vivere e da dare alla famiglia e a tutti gli amici e conoscenti.
Nuovo Tribunale di Castrovillari, ìnfiltrazioni d’acqua negli uffici
I silenzi degli organismi preposti Disagi strutturali nel cosiddetto “nuovo tribunale di Castrovillari”: in alcuni uffici si rinvengono infiltrazioni d’acqua con il rischio di gravi danni ai fascicoli e, di conseguenza, ai procedimenti civili e penali. Stesse problematiche sono state evidenziate presso l’aula bunker, situata in una zona poco distante il Palazzo di Giustizia. LEGGI…
LEGGI TUTTO “Nuovo Tribunale di Castrovillari, ìnfiltrazioni d’acqua negli uffici” »
TALKING. La protesta a Roma sull’ex tribunale di Rossano
Speciale Alex Chiarelli
Incontro con il pilota disabile Alessandro Chiarelli, ancora una volta tra i migliori kartisti del meridione. Una bella soddisfazione per l’atleta coriglianese, impegnato nel sociale con “Disabili e Motori” GUARDA VIDEO
Manifesto sessista, la Pro Loco si dissocia dal Moto Raduno
Apprendo dal blog e da alcuni miei amici che tra gli organizzatori del moto raduno compare anche il logo della Pro Loco, non ho mai dato alcuna autorizzazione all’uso,e mai mi sarei sognata di farlo in virtù del manifesto usato,che trovo vergognoso come donna e come cittadina.
LEGGI TUTTO “Manifesto sessista, la Pro Loco si dissocia dal Moto Raduno” »