Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro Cultura
  • “FESTA DELLO SPORT” AL “DON BOSCO” Eventi
  • Corigliano-Rossano: la sicurezza è sempre di più un bisogno primario! Politica
  • Orto Tramonti nell’abbandono Denunce
  • Corigliano-Rossano | Tentò d’ammazzare Semeraro: Proglio condannato a 3 anni e mezzo Cronaca
  • Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” in visita nelle aziende “Attinà e Forti” di Villa San Giovanni e “Calia” di Matera Attualità
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: ALFONSO SANTELLA, MAESTRO DEL LAVORO E UOMO DALLE NUMEROSE VIRTÙ Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 25 MAGGIO 2022 Cronaca

Consorzi di Bonifica: la Commissione ambiente approva legge truffa a danno dei cittadini

Posted on Aprile 11, 2017 By Redazione

Laura Ferrara e Francesco Sapia (M5S): i calabresi continueranno a pagare tributi ingiusti
“E’ l’ennesima presa in giro a danno dei cittadini calabresi – dichiarano i portavoce del M5S Laura Ferrara, deputata europea, e Francesco Sapia, consigliere comunale di Corigliano – l’approvazione della proposta di legge regionale a firma Mauro D’Acri sui Consorzi di bonifica da parte della Commissione Ambiente. 

Se il Consiglio regionale approverà contestualmente questa proposta e i vergognosi Piani di classifica del 2014, I Consorzi continueranno a mettere le mani nelle tasche dei calabresi, come già succede, tassando tutti i terreni che ricadono nei comprensori consortili, anche nel caso in cui non ricevano benefici diretti e specifici da opere ed attività di bonifica”. Caustico il giudizio dei pentastellati sul modo di agire dell’Amministrazione regionale per rispondere a migliaia di calabresi interessati da cartelle, fermi amministrativi e ricorsi presentati a causa dei tributi consortili imposti in base all’attuale art. 23, lett. a), L.R. n. 11/2003. Per modificare tale articolo, erano state presentate due proposte di legge di iniziativa popolare, una sottoscritta da 8000 cittadini, un’altra da 7 comuni. Secondo lo Statuto della Regione Calabria dovevano essere portate all’esame del Consiglio regionale entro tre mesi dalla data di presentazione e discusse con precedenza su ogni altro argomento. Dopo anni di inerzia saranno sostituite, tra le proteste dei cittadini proponenti, dal testo a firma Mauro D’Acri, approvato dalla Commissione Ambiente presieduta da Domenico Bevacqua. “In una prima versione del testo di Mauro D’Acri – continuano Laura Ferrara e Francesco Sapia – si è tentato di giustificare l’attuale ed ingiusta imposizione tributaria con il riferimento ai benefici indiretti, cioè con degli imprecisati benefici di carattere generale derivanti dal semplice inserimento di un terreno in un comprensorio consortile. A seguito delle rimostranze dei proponenti della legge di iniziativa popolare, i quali chiedono che i tributi debbano essere imposti come avviene nelle altre regioni italiane, cioè solo in presenza di benefici diretti e specifici, è sparita la menzione dal testo di Mauro D’Acri dei benefici diretti ed indiretti ed è stato previsto il rinvio, per stabilire in concreto chi e come deve pagare, a quanto prevedono i piani di classifica. Questi ultimi, risalenti al 2014, scritti anche in base al vecchio testo dell’art. 23, L.R. 11/2003, sono inadeguati, risultano in molte parti un copia ed incolla di piani di altre regioni, e prevedono che tutti i terreni di un comprensorio consortile siano tenuti al tributo delle spese di funzionamento, in quanto ricevono un beneficio generale per la sola presenza del Consorzio. In pratica, quello che è uscito dalla porta rientra dalla finestra. Un’azione indegna – concludono Laura Ferrara e Francesco Sapia – che avrá come effetto quello di consentire ai Consorzi di battere a cassa sui cittadini in modo legale, anche in assenza di concreti benefici di bonifica, e porre freno all’accoglimento dei ricorsi giudiziari da parte delle Commissioni Tributarie”.

 

 

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Forza Ragazzi – Provini e stage con il Pisa. A Gattuso il premio “Scirea”
Next Post: Processione Misteri, garantire decoro

Related Posts

  • Volontari protezione civile, replica al Comune: “Atteggiamento sgradevole e accusatorio” Politica
  • Roma capitale…e dintorni Politica
  • Perché non si chiarisce l’origine dei debiti del Comune? Politica
  • Il provocatore | Radiografia d’una fusione “semifredda” Politica
  • Il riposo è eterno… finchè dura! Politica
  • Spezzano (capogruppo PD):richiesto Consiglio Comunale aperto su questione rifiuti Politica

More Related Articles

Corigliano Rossano | Fusione & M5S, basta con le “giacchette”! Politica
Corigliano Rossano | Elezioni comunali: nasce “Civico 17” Politica
GRILLO: «MANIFESTARE È UN DIRITTO INALIENABILEALTRA COSA SONO LE VIOLENZE» Politica
L’Amministrazione ha incontrato il Movimento 5 Stelle Politica
Obiettivo del PD : Perdere Politica
Azione, Madeo: “Vasci, Progetto bocciato nel 2009 dal Ministero” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro
  • “FESTA DELLO SPORT” AL “DON BOSCO”
  • Corigliano-Rossano: la sicurezza è sempre di più un bisogno primario!
  • Orto Tramonti nell’abbandono
  • Corigliano-Rossano | Tentò d’ammazzare Semeraro: Proglio condannato a 3 anni e mezzo
Aprile 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Mareggiata 2, il colpo di grazia Cronaca
  • Caffè Aiello Corigliano – Preso il palleggiatore Marco Izzo Sport
  • Cronache dal consiglio comunale (o da quel che ne rimane…) Politica
  • Corigliano Rossano,contrasto prostituzione Attualità
  • Il coriglianese Giorgio Russo segna 2 gol all’Hajduk Spalato in Europa League Sport
  • LA SCOMMESSA VINCENTE DI PASQUALINA STRAFACE: DALLA PROTESTA CIVICA ALLA PROPOSTA POLITICA CHE UNISCE I TERRITORI Politica
  • Avis, sabato 22 luglio raccolta sangue Attualità
  • Buonanotte Cosenza. 5 mesi senza il sindaco Occhiuto Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA