Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni” Politica
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma” Attualità
  • Padre Francesco M. Trebisonda riconfermato Correttore Provinciale Attualità
  • Ben vengano le passerelle, atto dovuto dell’Amministrazione, ma i parcheggi così non vanno proprio Attualità
  • SAN GIOVANNI BATTISTA E LE TRADIZIONI DI CORIGLIANO: “I SCIUÒRTILI” Eventi

Patti, timpe ed antidoti

Posted on Febbraio 22, 2017 By Redazione

Lettera semiseria al Sindaco della mia Città
Carissimo (so che me lo consentirai) Giuseppe, Ti scrivo per manifestrati pubblicamente il mio sconcerto per quanto determinato dalla Tua richiesta di stop al refendum sulla fusione Corigliano-Rossano. Devo dire di aver sempre percepito una tua scarsa affettività (e fin qui nulla da contestare) nei confronti di tale questione ( vedasi i tempi inutilmente biblici per l’atto di impulso e la nomina di un “delegato” all’uopo, quasi si trattasse di rappresentare meglio una contrada e non di perseguire una svolta radicale nei destini della nostra Comunità), ma non mi sarei mai aspettato un epilogo del genere. 

Mi chiedo perchè? Perchè i nostri concittadini, e non solo, arrivati a questo punto, debbano essere privati, della possibilità di votare (liberamente..) sul proprio destino e sulla possibilità di avere ( o no…) un comune unico, magari più forte? E poi, perchè proprio adesso? E perchè Ti sorprendi per aver suscitato ciò che tu stesso definisci un “putiferio”?

Se davvero fossi stato preoccupato sinceramente per l’esito della fusione avresti sostanzialmente potuto percorrere due vie, percorribili entrambe:
la prima, quella di “preoccuparti” del bilancio (a proposito, ma il nostro, di bilancio, gode per davvero di così buona salute, al netto di contenziosi e debiti splamati all’eternità?) dei nostri vicini, magari nel corso di questi anni impiegati per l’atto di impulso e non dopo avere impegnato anche la dignità della nostra Città difronte a all’intero Consiglio regionale.
La seconda, ancor più efficace, quella di consentire che si fissasse la data della consultazione popolare, e legarla indissolubilmente allo studio paritario dello stato “ delle casse”, coinvolgendo tutti, ad ogni livello. Invece hai dimenticato che “Pacta sunt servanda”, e prestato il fianco all’idea che hai preferito una scampagnata per timpe, alla ricerca di finocchi, piuttosto che dare il segno di una responsabilità autorevole. I processi, caro Sindaco, si governano. O se ne viene travolti. E su questioni di grande portata servono indirizzo ed attributi, non patetiche retromarce. Queste idee in chiaroscuro dell’amministrare fomentano l’antipolitica e generano mostri e politici ignari di polizze intestate.
Diciamo la verità: che avevi rotto il barattolo della marmellata Te ne sei reso conto fin da subito anche Tu quando hai scritto:
“ determinazione ….alla quale sono pervenuto con difficoltà emotiva…”. La tua – goffa- replica del 21 febbraio ha poi davvero dato la certezza di trovarci difronte a ragioni pretestuose, messe insieme alla bell’ e meglio , condite da una serie di dotti riferimenti amministrativo-contabili da far impallidire finanche il tuo ex assessore dottor E.C.G Siinardi.

Parliamoci francamente: il pretesto del bilancio di Rossano è da intendersi come un cavallo di Troia per inserire anche Cassano e Villapiana. Metterci dentro tutto per mandare a monte tutto. A questo punto dovresti indire altri due referendum: uno per chiedere ai coriglianesi un parere sulla loro fusione con Cassano e un altro per la fusione Villapiana- Corigliano!
Sembra essere ritornati agli anni ‘90, alla nuova provincia, al caciocovello: Sibaritide-Pollino? No, Pollino-Sibaritide; solo Sibari? No, Castrovillari- Rossano o forse Cassano -Castrovillari. Il motto era “facimm ammuina” e ogni giorno c’era qualche personaggio in cerca d’autore che aggiungeva questo o quel paese per una “nuova provincia più forte e stabile”. Al mattino ci svegliammo con Vibo provincia.
Il mondo, è già successo, cambia i suoi destini davanti ad un caffè. Spero che la prossima volta non ti inviti a prenderlo anche il sindaco di Vigevano o di Cologno Monzese….e che tu possa bere al più presto un antidoto che blocchi il veleno che potrebbe trasformarti da uomo perbene a Mister Hyde di oltrelattughelle.
Ovviamente, in merito, aspetto di leggere il pensiero dell’On. Giovanni Dima coerentemente impegnato nel processo di fusione Corigliano-Rossano e tuo azionista di maggioranza; del consigliere Bruno, che da presidente reggente della Provincia ha sempre sottolineato il ruolo strategico che le due città esprimono unite e di qualche votatissimo consigliere della tua maggioranza, che in qualità di presidente di associazione ha aderito “con slancio ed entusiasmo” al progetto fondativo. E anche il parere di tanti altri che, forse per calcolo, ripropongono il travaglio morettiano: “che dici vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto così, vicino a una finestra di profilo in controluce”.
Mi perdonerai la conclusione personale. Mio nonno, agli inizi del secolo scorso, era il caposquadra degli operai che costruirono le briglie di contenimento del fiume Cino. Da bambino, passando sulla 106, mi sembrava di vederlo agitarsi su un cavallo, preoccupato per l’irruenza (a cui deve il nome) del fiume. Oggi le macchine (purtroppo anche la mia) corrono veloci. Troppo. E il fiume non c’è più, metafora di una terra arsa e svanita, dove quattro bambini su dieci vivono sotto la soglia della povertà. Mi scuserai, ma io, da allora contiunuo a credere che quello è un fiume che unisce. E che non divide.
Gino Promenzio
 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fusione, mai venuta meno disponibilità ad incontri
Next Post: Standing ovation per Max Conte con “La leggenda del Pianista sul mar Piccolo”

Related Posts

  • C100A: Avanti c’è posto! Politica
  • Grazia Vulcano (Coalizione Graziano): “La nuova Città come il Salento e Matera. Entusiasmante l’arrivo di turisti coreani” Politica
  • La “FIERA JONICA” non diventi l’ennesimo rimpianto Politica
  • Turano: ribadisco la mia posizione sulla fusione Politica
  • Azione, Madeo: «Visto che è una “p**ci**a”, le spese può pagarle il Sindaco» Politica
  • Corigliano, Conferenza Stampa Di Giovanni Dima Politica

More Related Articles

Centro Storico, grande partecipazione per l’iniziativa di Forza Italia Giovani Politica
Sindaco, figlio di un Dio Ignoto Politica
Fusione, approfondire esame documenti finanziari Politica
Politiche 2103 ,dati definitivi affluenza Politica
Geraci ad Oliverio: la sibaritide aspetta Politica
Straface: “Auguri agli studenti del nuovo Liceo Classico” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio!
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni”
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma”
Febbraio 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il presidente Oliverio sarà domani a Corigliano per la presentazione del nuovo ospedale della Sibaritide Attualità
  • Vuoi vedere che c’entra anche la frustrazione? Politica
  • Mare schiumoso… Denunce
  • PAPA’ GABRIELE PRONTO AD AZIONI ECLATANTI Cronaca
  • Corigliano: ennesimo incidente stradale sulla SS 106 il bilancio è di un morto e di un ferito Cronaca
  • Civita: la Procura apre inchiesta su omicidio colposo Cronaca
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 17 MARZO 2021 Cronaca
  • Chi votare Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA