In un luogo, come la scuola, agenzia di formazione ed educazione non si può assolutamente tollerare il degrado in cui essa stessa versa in tutto il territorio coriglianese, che inevitabilmente si ripercuote sul sereno e proficuo svolgimento dell’attività didattica. Ragion per cui i genitori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Leonetti” , plesso di via Vieste sito in Corigliano Schiavonea, chiedono all’amministrazione Comunale
Nasce il Gruppo Consiliare “Proposta Indipendente”
Nasce in seno al Consiglio Comunale di Corigliano un nuovo gruppo consiliare: si tratta di “Proposta indipendente” ed è composto dai consiglieri Alfio Baffa e Ida Elvira Gattuso. Ad ufficializzare la nuova formazione sono gli stessi consiglieri che questa mattina hanno protocollato la comunicazione che è stata inviata al sindaco Giuseppe Geraci, al presidente del consiglio comunale Pasquale Magno e a tutti i capigruppo della maggioranza.
LEGGI TUTTO “Nasce il Gruppo Consiliare “Proposta Indipendente”” »
Formazione, zoom su politiche fiscali comuni
Partecipata lectio magistralis Rettore Bari al Castello.Martedì 31 lezione prof. Jorio su politiche bilancio
La nuova visione dei tributi, della tassazione locale e delle politiche fiscali dei Comuni è stata protagonista della Lectio Magistralis tenuta dal Professore Antonio URICCHIO, Magnifico Rettore dell’Università di Bari, esperto di fama internazionale di diritto tributario, nel nuovo partecipato appuntamento di formazione promosso dall’Amministrazione Comunale con la Fondazione TrasPArenza.
LEGGI TUTTO “Formazione, zoom su politiche fiscali comuni” »
Forza Ragazzi, la solidarietà sull’asse Corigliano – Grecia
Da Pisa, Gattuso presenta il progetto e i nuovi step
Fatti, non parole. Parte da questo presupposto, ormai da sempre, l’operato di Rino Gattuso e della sua Onlus Forza Ragazzi. L’impegno sul versante sociale è la base da cui partire, lo sport e il divertimento sono i “mezzi” preferiti per veicolare un messaggio chiaro: per crescere e diventare “uomini” servono impegno, studio, educazione, rispetto delle regole e dell’avversario.
LEGGI TUTTO “Forza Ragazzi, la solidarietà sull’asse Corigliano – Grecia” »
“FUUUU-SIOOOO-NEEEE
Stop corrente per mercoledì 1 febbraio in diverse contrade
Interruzione energia elettrica, mancherà la corrente in diverse contrade per MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO, a causa di lavori programmati sugli impianti. È quanto ha comunicato questa mattina (lunedì 30) l’ENEL agli uffici comunali. Dalle ORE 8.30 alle ORE 16.30 di MERCOLEDÌ 1, lo stop interesserà Contrada CICIRIELLO. Lo stesso giorno, dalle ORE 9 alle ORE 17, saranno coinvolte le…
LEGGI TUTTO “Stop corrente per mercoledì 1 febbraio in diverse contrade” »
Quanto costa la vita di un essere umano?
In una postazione di Guardia Medica della nostra città una collega in poco meno di due ore è intervenuta su due richieste di soccorso. Una crisi ipoglicemica con coma diabetico imminente (30mg/dl) con associato edema polmonare e poco dopo un infarto del miocardio. Nel primo caso è riuscita a “stabilizzare” il paziente addirittura prima dell’arrivo dell’ambulanza,nel secondo la rapidità dell’intervento coordinato si è mosso sul filo di lana
Giovani artisti coriglianesi protagonisti a “Domenica In”
V’è una Corigliano distante anni luce da quella che traspare ogni giorno, per responsabilità oggettive ma anche per colpa di una parte della stampa, da luogo solo dedito a vicende giudiziarie, cronaca nera e cattiva amministrazione. È costituita da donne e uomini di buona volontà, da giovani che spiccano, ciascuno per le rispettive attitudini, in campo artistico, culturale, sportivo, a livello nazionale. Ragazzi che rendono onore e lustro alla comunità natia, oltre che alle famiglie d’appartenenza.
LEGGI TUTTO “Giovani artisti coriglianesi protagonisti a “Domenica In”” »
Ma basta con questa fusione del c…..!
Al di là delle chiacchiere, cui ci hanno abituato i soliti cretinetti della politica locale, il vero banco di prova della fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano, più che dalla difesa a oltranza del più ripugnante tribunale della repubblica o da una ridicola sede dell’INPS, passa dalla volontà delle classi dirigenti dei due comuni di gestire in fiducia e collaborazione la sanità locale e in particolar modo i due maggiori ospedali del territorio. Volontà che per ora sembra lontana, anzi: lontanissima.
L’ITC Palma ringrazia i partners del progetto “Vivi l’Impresa … Scegli il tuo futuro”
Garantire la qualità dell’Offerta Formativa, ampliare le opportunità di contatto con il mondo del lavoro, favorire la conoscenza delle professioni da parte degli studenti supportando la cultura del lavoro sono da sempre obiettivi prioritari per l’ITC “L. Palma”. Ed è in quest’ottica che, a partire dal mese di dicembre, l’Istituto ha avviato il Progetto di Alternanza Scuola Lavoro che vede coinvolti tutti gli studenti delle classi IV dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing e dell’indirizzo di Grafica e Comunicazione in partnership con 58 imprese del territorio circostante.