L’associazione “Coriglianeto” regolarmente costituita con atto pubblico a Gennaio 2017 nasce principalmente dall’esigenza di promuovere e valorizzare le bellezze naturalistiche, storiche e paesaggistiche spesso dimenticate del territorio coriglianese, attraverso eventi e manifestazioni calendarizzati in collaborazione con agenzie tour operetor in Italia e in Europa, offrendo servizi ed informazioni sul patrimonio artistico, storico culturale e naturalistico.
La passione e l’amore viscerale verso il territorio coriglianese, unite alle competenze professionali ed alla conoscenza del territorio, sono la linfa vitale dell’associazione che ha come obiettivo prioritario quello di fare di questa città un luogo turistico d’eccellenza dove ogni turista possa trovare accoglimento e gratificazione e dove ogni cittadino Coriglianese possa sentirsi orgoglioso di appartenere a questo territorio. In programmazione per il 2017, una serie di iniziative in collaborazione con soggetti pubblici e privati, affiancati dall’associazione CORIGLIANOTURISMO per la promozione delle eccellenze del territorio. La collaborazione tra l’associazione “CORIGLIANETO” e CORIGLIANOTURISMO”, nasce perché, la prima crea ed organizza gli eventi, mentre la seconda, come da statuto, promuove tali eventi, attraverso la propria rete in italia, in europa e nel mondo. Il nome dell’associazione “Coriglianeto” prende spunto dal torrente Coriglianeto con particolare interesse verso il parco del Coriglianeto e la Valle dei Mulini anche attraverso azioni di miglioramento, salvagurdia ambientale ed escursioni naturalistiche. L’intenzione è quella di fare incoming turistico e visite guidate esperienziali nei luoghi e nelle realtà vissute non da turisti ma da viaggiatori, nel rispetto reciproco della comunità, dell’ambiente e dell’economia locale e quindi promuove principi e pratiche del turismo responsabile affinchè fare turismo sia sempre più sinonimo di rispetto, di conoscenza delle tradizioni e valorizzazione sana degli antichi saperi e mestieri. L’associazione “CORIGLIANETO” è composta da un team dinamico e motivato presente da anni sul territorio con le proprie singole competenze ed oggi uniti dalla voglia di vedere una delle zone più belle di Corigliano finalmente valorizzata e conosciuta per come merita. Il Presidente Valeria Capalbo guida turistica professionale con competenze provinciali, Domenico Varcaro Vice presidente ed esperto in valorizzazione dei sistemi turistici territoriali, Battista Marino tesoriere e conoscitore naturalistico e dei percorsi più difficoltosi, Tavernise Michele segretario e conoscitore naturalistico, Giovanni Noè promotore turistico e Ruggero Cufone studioso di storia e dell’archivio storico di Corigliano, un gruppo sinergico, motivato ma soprattutto che ama fortemente il proprio territorio.{jcomments off}