Volevo complimentarmi pubblicamente con il giornalista Corrado. Spero che questa lezione di stile e di grammatica possa servire ai tanti disillusi e arruffoni di malapolitica che da qualche anno disturbano la vita politica di questa nostra Corigliano. Mi riferisco all’ultimo suo scritto apparso sul blog lo strappo. Geraci ha rivoltato la città cercando con umiltà e semplicità, come è suo stile da più decenni, di far rispettare la legge.
Il sindaco non è il male assoluto!
E’ divertente vedere che in giro ci sia ancora tanta gente capace di pensare che il sindaco di una città sia il suo male assoluto. E lo sia al punto che di fronte a una qualsiasi cattiva azione, o presunta tale, come può essere anche il cattivo funzionamento di un servizio (cose che capitano anche in città modello), la violenza, da parte dei cittadini, possa cambiare tutto. Meno divertente, invece, è il fatto che spesso le stesse persone dimentichino che questo resta un territorio dove i mali assoluti sono altri: l’illegalità diffusa, le troppe tasse (per le quali nessuno invoca la rivolta fiscale), una giustizia delirante
Il Presidente della Provincia deve essere di Corigliano o Rossano
L’idea della fusione del comune di Corigliano e Rossano non è che non piacesse ma semplicemente abbiamo ritenuto che non ci fossero i presupposti.In più occasioni era stato detto della necessità di fare uno studio di fattibilità al fine di verificare lo stato in cui si trovano entrambe le municipalità. Molti, anzi la maggior parte dei consiglieri di Corigliano, non sono stati d’accordo e hanno votato con un’ottima maggioranza la delibera sulla fusione.A Rossano la delibera è passata addirittura all’unanimità.
Read More “Il Presidente della Provincia deve essere di Corigliano o Rossano” »
Sapia (M5S): “Via Alfieri va restituita alla collettività”
Vari cittadini, tempo addietro, hanno investito il M5S di detta questione, lamentando la soppressione di fatto di Via Alfieri che, com’è noto, nel martoriato panorama della viabilità cittadina, costituiva, comunque, un’arteria che si diramava all’interno dell’abitato, dalla centrale Via Nazionale; in particolare, veniva lamentato che, pur non essendo interessata dai lavori di Piazza Salotto, Via Alfieri era stata di fatto soppressa.
Read More “Sapia (M5S): “Via Alfieri va restituita alla collettività”” »
Festa delle Clementine si’, ora la Sagra degli agrumi
Alla fine del 2016, sulla stampa provinciale e vari blog, è apparso un comunicato stampa relativo alla “FESTA DELLE CLEMENTINE, dopo un silenzio di 20 anni. Si deve ora, ricordare e precisare che sarebbe opportuno e doveroso continuare anche le ”SAGRE”. A Corigliano si è registrata una sola “Festa delle Clementine” svoltasi nel dicembre del 2013, su via Roma, distribuendo il prodotto.
Read More “Festa delle Clementine si’, ora la Sagra degli agrumi” »
Prostituzione e sicurezza stradale, multe di 500 euro
Divieti per automobilisti e pedoni. SS 106 e Lungomare Schiavonea le più a rischio
Contrasto alla prostituzione, sicurezza stradale e salvaguardia dell’incolumità pubblica. Su tutto il territorio comunale, nelle aree di pubblico passaggio e, in particolar modo, sulle strade S.S. 106, S.P. 253, 196, 173 e 189, in località lungomare di Schiavonea, è istituito il divieto per i conducenti delle auto di rallentare, fare brusche frenate, procedere a passo d’uomo,
Read More “Prostituzione e sicurezza stradale, multe di 500 euro” »
Minori non accompagnati, progetto comune
Rafforzare l’attuale sistema di accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) attraverso la messa a sistema di pratiche di accoglienza a misura di ragazzo integrate che accompagnino i beneficiari dell’intervento fino ed oltre la maggiore età, configurando una presa in carico globale e coerente dei ragazzi.