Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate Attualità
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI Denunce
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano Attualità
  • FATEMI CAPIRE Denunce
  • Bilancio estivo parte prima….continua…. Attualità
  • SOS FOGNE A SCHIAVONEA, DA PIAZZA FIUME A VIA POLA: S’INVOCA L’INTERVENTO DEL COMUNE Denunce
  • Infiltrazioni di ‘ndrangheta in Veneto, scagionato giovane rossanese Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato! Politica

Le ragioni della rabbia. Sanità e dintorni

Posted on Dicembre 15, 2016 By Redazione

L’odio, o meglio, la rabbia sono sentimenti che non nascono spontanei. Hanno le proprie ragioni, non sempre giustificabili e non sempre condivisibili, che andrebbero per lo meno comprese, soprattutto se si tratta di “rivolte di popolo”. Gli atti contro il sindaco di Rossano, il consigliere Calabrò ed il dirigente ASP Giudiceandrea, a cui va la nostra solidarietà, sono certamente non giustificabili. Però dovrebbero, prima di essere catalogati come atti violenti sic et simpliciter, inquadrati nella situazione generale che vive il nostro territorio e, in maniera più generale, il Paese intero.

A Rossano era atteso il Presidente della Regione per parlare di Sanità. La questione è vissuta drammaticamente da tutto il nostro territorio e, in un clima di sfiducia generale, ogni progetto, ogni possibile soluzione, viene percepita come una promessa elettorale che non verrà mantenuta. E questo avviene perché, fino ad ora, così è sempre stato. L’ospedale unico, Shangri-La e terra promessa che avrebbe dovuto alleviare le nostre sofferenze, è in ritardo di dieci anni. E l’accordo preso con gli amministratori dell’epoca, cioè che nessun ospedale nel frattempo sarebbe stato chiuso, è diventato cartastraccia.
Immagino che il consiglio comunale e la presenza di Mario Oliverio fosse attesa con ansia…ma come spesso succede, finita la campagna elettorale, il Presidente s’ammala e si dimentica dell’esistenza della sibaritide. E, ce ne perdoni Pacenza, il sostituto non è la stessa cosa: è come se io invitassi ad uscire Valentina Lodovini e lei mandasse al ristorante la madre…certamente sarà una bellissima donna…ma non è la stessa cosa.
Naturalmente è anche curioso come si insista a parlare di “responsabile alla Sanità regionale” quando – e lo sanno anche le pietre del Patire – la nostra Sanità è commissariata…Uno dei tanti misteri del regno di Oliverio…Magari, prima o poi, aprirà una commissione d’inchiesta per indagare su quest’indagine…
Tornando seri, è facilmente immaginabile quindi che i cittadini siano presi dallo sconforto e dalla sfiducia. E, visti i venti di populismo che spirano in tutto il mondo occidentale, è facile immaginare come la risposta possa arrivare dal suggeritore peggiore. E questo dovremmo impedirlo. Ma come fare? Magari iniziando ad assumerci la responsabilità per non aver compreso appieno il senso d’abbandono che vivono i cittadini. Un senso d’abbandono che si manifesta in ogni singola questione, dalla sanità all’accoglienza, dal lavoro ai rapporti con le istituzioni. Ed è una frattura che va guarita anche con l’ascolto. E’ dovere di chi guida un Paese (che sia un comune o l’Italia) ascoltare quello che il popolo ti dice: che siano richieste d’aiuto, suggerimenti e, finanche, gli insulti perché, chi attende mesi per una TAC ha il diritto di perdere la pazienza. Dovrebbe essere nostro compito non fargli perdere la speranza. Ed invece ho come l’impressione che la preoccupazione principale sia, ancora, la spartizione dei posti, l’occupazione delle poltrone e la gestione del potere.
Ed allora ci sfugge anche il senso del No al referendum: un No che – per chi vive la politica anche come “spettatore interessato” – è stato per difendere la Costituzione ma per tanti cittadini è stato un No contro un sistema di potere. Ed ecco che gli “utili idioti”di Renzi tirano fuori il “abbiamo il 40%” dimenticando che, se si votasse oggi per il referendum, i Si sarebbero al massimo il 20% (è la regola dei flussi elettorali post voto). Non sarebbe stato più saggio ammettere che “non abbiamo capito cosa volesse il Paese”? Ed allora, in Calabria e nella Sibaritide, si continua a non cogliere la disaffezione del cittadino, la sua rabbia e lo sconforto. Si sceglie di proseguire nell’arrogante teatrino che vede sempre in scena gli stessi protagonisti. Protagonisti che, oggi, sono credibili come sarebbe Malesani alla guida del Barcellona.
E cosa accadrà se a marzo non avverrà la posa della prima pietra dell’ospedale? Cosa accadrà se qualcuno capirà che – anche ad ospedale finito – i posti letto nella sanità sibarita saranno inferiori a quelli di 10 anni fa? Risponderemo che è “colpa dell’Europa”? Che è colpa dei cittadini che non capiscono qual è il loro bene? Che è colpa dello spreed? Che è colpa dell’aver votato NO?
Non sarebbe il caso di mettersi seduti e discutere, almeno nell’ambito dell’ex centrosinistra, del fallimento di un sistema liberista a cui, il mondo, sta dando una risposta con l’uscita a destra? Non sarebbe il caso, quindi, di ammettere il fallimento di dieci anni di politiche incentrate sul “blairismo” che hanno prodotto solo macerie?
Invece si sceglie di difendere con i denti il “renzismo”. Di proseguire verso il dirupo. E, se fosse solo lo sfascio di un partito, magari di tutti i partiti, sarebbe poca cosa…Il problema è che s’è sfasciato un Paese…e quelle urla, quel sangue e quella disperazione dovrebbero essere più “urgenti” di qualunque “vaff…” urlato in piazza.

Alberto Laise coordinamento provinciale Sinistra italiana Cosenza

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Anteprima sport 1^ Categoria
Next Post: Cimitero, cambio orari apertura

Related Posts

  • Fusione, la nuova città non la costruiranno i burocrati Politica
  • Esclusivo | Intervista a Michele Emiliano, l’anti-Renzi Politica
  • Corigliano Rossano Prima di Tutto: “scelte, oltre che scellerate, demenziali” Politica
  • L’ambiguità del presenziare con l’apparire e del sorridere ma del non essere con i fatti del sindaco Geraci Politica
  • Sarebbe stato presentato un esposto in Procura sulla delibera per l’incarico nel settore urbanistica Politica
  • AIC Corigliano Rossano: traditi i cittadini per la città del presidente Oliverio Politica

More Related Articles

Nota stampa di Giovanni Spezzano (PD) Politica
Corigliano | Il Comune assume la nuora del sindaco Geraci Politica
Esito referendum,importante ruolo Vescovo Politica
Giunta Geraci: Conferenza Stampa Di Fine Anno Politica
La competenza e lo stile che mancano ai candidati a sindaco Politica
Viva l’astensione! Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano
  • FATEMI CAPIRE
  • Bilancio estivo parte prima….continua….
Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano | Sulla sorte di Leonardo nove anni d’oblio Cronaca
  • La prof. Sonia Sabina Curatelo è il nuovo Presidente dell’associazione ADA Corigliano Attualità
  • Tanti Auguri dalla Corigliano Volley Sport
  • Operazione Stige: Scarcerato il presunto complice dell’imprenditore di Corigliano-Rossano Cronaca
  • MATUTINUS di lunedì 28 Attualità
  • Un alberello di Natale sulla spiaggia di Schiavonea in nome dell’ambiente Attualità
  • Le “anomalie” tutte coriglianesi che prendono forma nelle Elezioni provinciali Politica
  • Raccolta firme referendum Giustizia Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA