L’IC “Erodoto” capofila nel progetto che valorizza le tipicita’ regionali e sensibilizza sui temi dell’inclusione sociale e promozione del made in italy.
“Pane, Amore e Made in Italy” è un progetto voluto dalla dirigente dell’IC “Erodoto” di Corigliano Susanna Capalbo, rappresenta una sperimentazione scolastica in cui tema del pane è scelto come sfondo integratore
ViaggiArt, saranno presentati i dati di Corigliano
Domani, mercoledì 7, ore 17.30 nel Castello Ducale
La conoscenza del territorio, la fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale, i turismi accessibili anche in digitale grazie a ViaggiArt, la piattaforma web consultabile sia on-line che tramite applicazione che permette ai turisti di scoprire le eccellenze dei comuni italiani. DOMANI, MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE, alle ORE 17.30 nella cornice del Castello Ducale saranno presentati i primi dati relativi a Corigliano registrati in nove mesi di attività.
Read More “ViaggiArt, saranno presentati i dati di Corigliano” »
Una fontana sudicia e pericolosa
Notiamo con molto piacere, che “Piazza Salotto” sta diventando man mano che il tempo passa luogo di aggregazione e sopratutto punto di riferimento e di ritrovo per i cittadini di Corigliano.
Complice l’atmosfera natalizia, “Piazza Salotto” specialmente nel fine settimana è frequentatissima dai giovani e dalle famiglie che animano fino a tarda sera la piazza, e fin qui tutto bene.
Infrastrutture, 9 punti all’odg del prossimo consiglio
ADEGUAMENTO COSENZA-SIBARI, RIQUALIFICAZIONE SCALO. REGOLAMENTO PER GESTIONE IMMOBILI.MERCOLEDÌ 14
Progetto per i lavori di costruzione e parziale adeguamento della strada di collegamento Cosenza – Sibari tratto compreso tra svincolo A3 uscita Tarsia e la SS 106 Bis – 2° lotto. PISU – approvazione della variante per la riqualificazione urbana dello Scalo. Nomina di due consiglieri quali componenti della commissione comunale per la toponomastica cittadina. Dichiarazione di pubblico interesse per la realizzazione di una porzione di strada del piano di lottizzazione in località Cozzo Giardino ricadente in area di proprietà della Regione Calabria.
Read More “Infrastrutture, 9 punti all’odg del prossimo consiglio” »
Disagi per lavori Enel, la protesta del consigliere Bruno
“Conseguenze per cittadini e commercianti, intervenga il Sindaco”
“Ancora una volta, a distanza di qualche mese dall’ultimo analogo accadimento, siamo costretti a registrare la situazione di notevole disagio per la cittadinanza, e in primo luogo per quanti operano nel settore del commercio e dell’impresa, a causa di lavori eseguiti dall’Enel in piena giornata e in periodi particolari dell’anno”.
Read More “Disagi per lavori Enel, la protesta del consigliere Bruno” »
L’editoriale | Un calcio in culo ai cialtroni del Pd
Sì, la buttiamo in politica. Già, proprio in politica, altrimenti non sapremmo di che scrivere, volendo declinare dal proporvi la solfa d’una nostra “lezione” di diritto costituzionale (cosa che nelle ultime settimane hanno fatto cani, porci ed analfabeti d’ogni risma e d’ogni partito) ed aborrendo, soprattutto, il populismo d’avere “salvato la Costituzione repubblicana” ed il relativo, inutile ed inconcludente bla bla bla.
Read More “L’editoriale | Un calcio in culo ai cialtroni del Pd” »
Trading online: come cominciare nel modo giusto
Il trading online con i prodotti derivati è un metodo di investimento molto redditizio, ma anche rischioso: se non si apprendono le migliori tecniche disponibili si può rapidamente perdere una buona parte del proprio capitale. Per chi vuole cimentarsi in questo settore ci sono però diverse risorse, facili da ottenere, che permettono di rendere meno rischiose le proprie speculazioni, massimizzando i guadagni. Questo tipo di attività si apre così anche a chi non si intende per nulla di economia e finanza, anche se ha a disposizione un piccolo capitale.
Read More “Trading online: come cominciare nel modo giusto” »
Talking – Intercettazioni, le contraddizioni dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata
Corigliano, i migranti puliscono le strade
Lo Stato tenta di limitare l’uso delle intercettazioni nel sistema investigativo. Lo spunto nasce da un importante seminario formativo tenutosi presso il Centro Direzionale di Reggio Calabria, organizzato dalla Procura della Repubblica retta da Cafiero De Raho. Tale strumento si conferma indispensabile, unicamente all’utilizzo dei collaboratori di giustizia, nel contrasto alla criminalità organizzata. Ancor peggio le restrizioni imposte sulle alte cariche dello Stato che godono di immunità che in altri Paesi del Mondo non hanno attuazione né giustificazione alcuna. Di questo e di altro si parlerà nel corso della prossima puntata di Talking condotta da Rossella Molinari; in studio il giornalista Matteo Lauria.
Il Comitato per il No ringrazia
Il comitato referendario in favore del NO alla riforma Renzi – Boschi, a seguito dell’eccezionale risultato del 5 dicembre ’16 intende porgere i propri sentiti ringraziamenti a tutte le forze politiche e sindacali impegnate in questa battaglia, ai cittadini di Corigliano Calabro che hanno dimostrato un importante interesse per la questione referendaria facendo registrare un 68% in favore del NO nel nostro comune.
Ecco perchè la bolletta dell’acqua è cara!
In questi giorni sta arrivando la “bolletta dell’acqua” che è molto più alta rispetto la norma, perché? Per rispondere a questa semplicissima domanda dobbiamo capire come funziona la tariffazione dell’acqua. Con la bolletta dell’acqua noi paghiamo il famoso “servizio idrico integrato” cioè l’insieme dei servizi riguardanti la gestione delle acque, quindi la distribuzione dell’acqua “in casa”, l’acqua effettivamente consumata e la depurazione delle acque utilizzate.