Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino Eventi
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ” Attualità
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI Politica
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE Attualità
  • RANDAGISMO: SINERGIA TRA ENTI PER TROVARE SOLUZIONI Attualità
  • I CARABINIERI DI CORIGLIANO ROSSANO PROTAGONISTI DELLE PAGINE UFFICIALI DELL’ARMA Attualità
  • COVID, BOOM DI CONTAGI A CORIGLIANO ROSSANO: OLTRE 130 NELLE ULTIME ORE Cronaca
  • Il Destino di un Amore di Giuseppe De Rosis Cultura

L’Associazione “Generaazioni” lancia il progetto “Auto mutuo aiuto”

Posted on Dicembre 3, 2016 By Redazione

Il presidente Falcone illustra motivi ispiratori e obiettivi
Vi sono realtà aggregative che, a dispetto del vuoto istituzionale o delle carenze comunque derivanti dalle preposte autorità, garantiscono servizi essenziali per una comunità, in termini di idee, servizi, proposte, occasioni formative e culturali. Tra queste positività spicca nel territorio di Corigliano Calabro, per la presenza coerente e costante, l’Associazione “Generaazioni”.

Un sodalizio costituito da numerosi associati, in prevalenza giovani d’età e dislocati in lungo e largo nell’hinterland comunale, che annovera, nelle vesti di presidente, uno dei suoi principali promotori, il dinamico Alfonso Falcone.
Numerose le iniziative pubbliche e di notevole utilità sociale che l’Associazione ha svolto nei suoi primi mesi d’attività, silente ma a dir poco operosa: raccolta e distribuzione di generi alimentari e vestiario, raccolta e donazione di sangue in collaborazione con la locale sezione dell’Avis, organizzazione della “Giornata gratuita dell’udito” in collaborazione i Centri Maico, promozione del Centro diurno infantile, e via discorrendo. Così facendo, Falcone e tutti i soci di “Generaazioni” sono divenuti un tangibile punto di riferimento all’interno del tessuto sociale e nell’esclusivo interesse della comunità, distinguendosi per umiltà e spirito di servizio e respingendo con forza qualsiasi logica di autoreferenzialità.
Nei giorni scorsi, sempre nell’ottica di una politica di servizio a favore della cittadinanza, l’Associazione ha presentato un nuovo progetto, denominato “Auto mutuo aiuto”. A spiegarne motivi ispiratori e obiettivi è il presidente Alfonso Falcone e la dott.ssa Anna Bifano, che tanto si sono adoperati per la concreta attuazione di tale progetto.
“Si tratta di un’opportunità per trattare i problemi concreti che le persone, con l’avanzare degli anni, si trovano a fronteggiare nella propria vita (malattie, separazioni, lutti, disturbi alimentari, scarse relazioni affettive, disagi di carattere economico, ecc.). Parlare di queste problematiche con altre persone che hanno attraversato tali esperienze può infatti aiutare non poco ad affrontare le difficoltà quotidiane ed imparare a riconoscerle per il futuro. Il cosiddetto “Auto mutuo aiuto” – spiega Falcone – si pone come un momento d’incontro tra persone, singole o coppie, per allontanare l’isolamento ed ascoltare informazioni e soluzioni. La decisione di far nascere un gruppo di “Auto mutuo aiuto” è nata dalla nostra ricerca e conoscenza del territorio coriglianese, che purtroppo presenta sempre più numerose situazioni di disagio economico-sociale, sia familiare che personale. La nostra decisione è sorta dalla constatazione dello stato di difficoltà vigente di molte persone nel chiedere aiuto e nell’essere ascoltate. Il primo incontro è durato circa un’ora ed ha visto la presenza di dieci persone. Curati dalla dott.ssa Anna Bifano, gli incontri saranno fissati una volta ogni quindici giorni”.
“Riteniamo che l’erogazione di questo servizio – dichiara Falcone – risponda al bisogno umano di sostegno emotivo che fa parte dell’interazione quotidiana delle persone. Qualcuno lo definisce un trattamento o un approccio sociale, una filosofia, una cultura o una metodologia; sicuramente una nuova risorsa che nell’ambito della promozione della salute ha una crescente rilevanza. Il mutuo aiuto comincia naturalmente, con l’auto aiuto, con la persona che riconosce l’esistenza di un problema e si attiva in cerca di sostegno. È la condivisione dell’esperienza il concetto fondamentale che contraddistingue il mutuo aiuto dalle altre forme d’aiuto. Accade solo quando chi aiuta e chi viene aiutato condividono assieme la storia di un medesimo problema. È possibile che chi aiuta all’interno del gruppo sia una persona che è riuscita a far fronte ad un problema con successo e che per questo abbia acquisito competenze basate sull’esperienza concreta piuttosto che sulla formazione specialistica. L’esperienza di condivisione giova sia alla persona che viene aiutata sia a chi aiuta. Ci si può rendere conto che la sofferenza non deve necessariamente essere permanente, ma può essere superata. Il servizio di “Auto mutuo aiuto” punta alla valorizzazione della persona come soggetto responsabile che partecipa attivamente alla vita della comunità; ognuno credendo nelle proprie capacità, e superando le resistenze al cambiamento, può far fronte alle difficoltà. Ebbene, di ascolto e attenzione verso l’altro, verso il prossimo, mai come in questo momento di grande crisi sociale ed economica, a Corigliano si avverte fortemente il bisogno. Per questo mi sento di ringraziare, per il loro prezioso lavoro svolto, tutti i soci, e in particolare Diletta Fortunato, Giorgio Orlando, Giuseppe Ciollaro, Gianluca Russo e Luigi De Biase, che tanto stanno spendendosi, in termini di tempo ed energie, per promuovere le numerose attività della nostra Associazione”.

Corigliano Calabro, 3 dicembre 2016

Associazione GENERAAZIONI

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Incontro di studio – “La Contea di Corigliano” di Riccardo Berardi
Next Post: Pascolo selvaggio

Related Posts

  • FESTA DI SAN FRANCESCO: LA PREZIOSA PRESENZA DELL’ARMA DEI CARABINIERI Attualità
  • Corigliano | Quando il liceo è una fabbrica di luoghi comuni Attualità
  • CONSEGNATI I LOCALI DELLA SCUOLA ARIOSTO Attualità
  • Corigliano. Minori stranieri, il report di Mondiversi “Storie tra storie” Attualità
  • LA STORIA DI MOUSTAPHA: DAL SENEGAL A CORIGLIANO CON IL CUORE SEMPRE IN MANO Attualità
  • Posa prima pietra Complesso Parrocchiale Santo San Giovanni XXIII Attualità

More Related Articles

Italiani ed economia: crescono gli investimenti da casa Attualità
Migranti, segnali di intolleranza. Talking a Sibari tra i minori sbarcati al Porto Attualità
Covid-19, tutto chiuso. Nuova ordinanza Sindaco Attualità
Nasce “Informacitta’ – Corigliano Calabro” Attualità
Istituto Comprensivo “ Don Bosco” Cantinella di Corigliano: Inizio Anno Scolastico 2016/2017 Attualità
Riconfermato il Consiglio d’Amministrazione della Congrega “Maria Ss. Dei Sette Dolori” Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Presentazione libro: VIP Very Important Peperoncino
  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ”
  • LA REGIONE IGNORA LA CRONICIZZAZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI
  • FEMMINCIDI, È UNA STRAGE SENZA FINE
  • RANDAGISMO: SINERGIA TRA ENTI PER TROVARE SOLUZIONI
Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Questione TARI e smaltimento rifiuti: l’assessore Stellato dica la verità ai cittadini! Politica
  • Compensi scrutatori Attualità
  • Abusivismo Corigliano Rossano attendiamo il prosieguo Denunce
  • Corigliano-Rossano: da giustizialisti a garantisti è un attimo! Politica
  • Discarica a cielo aperto nel torrente (con eternit) ! Denunce
  • Referendum 4 dicembre, pagamenti presidenti e scrutatori Cronaca
  • LA GIORNATA DELLA LEGALITA’ Eventi
  • Ecoross avvia il progetto nelle scuole di Corigliano Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA