Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Denunce
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Spettacoli
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE Denunce
  • CORO PIANO CITY, LA MAGIA DELLLE NOTE DAL TRAMONTO NEL CENTRO STORICO Eventi
  • RAGIONERIA PIÙ ‘POVERA’, SOCIETÀ PIÙ RICCA: DE MARCO E FRANCO IN MERITATA PENSIONE Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO: UOMO TRATTO IN SALVO DALLA POLIZIA DI STATO CON UN RARO FARMACO Cronaca

Commercio, scende in campo il Movimento “Solo per Corigliano”

Posted on Dicembre 3, 2016 By Redazione

“Direttiva Bolkestein: a rischio il futuro di ambulanti e lidi balneari”
S’affaccia ufficialmente sulla scena politico-sociale locale il Movimento “Solo per Corigliano”. È la stessa denominazione a racchiuderne motivi ispiratori e obiettivi: una libera aggregazione di cittadini residenti in lungo e largo sul territorio comunale, in prevalenza donne assai sensibili al futuro della città e profondamente rammaricate delle condizioni degradanti nel quale la medesima versa.

Il gruppo, sorto proprio su iniziative di tali donne da anni impegnate a livello individuale a favore della comunità, si prefigge di mettere in rete tali volontà e forze comuni, per pervenire ad un cambiamento positivo del tessuto sociale nel quale si vive e si opera. Significativa, non a caso, la prima tematica che pubblicamente affronta il Movimento “Solo per Corigliano”, afferente gli effetti derivanti dal recepimento della cosiddetta direttiva Bolkestein.
“Il nostro gruppo – spiegano dal Movimento – intende portare a conoscenza della cittadinanza, e in particolare dei numerosi operatori commerciali direttamente interessati a questa problematica, una questione per la quale in molte città italiane si stanno susseguendo manifestazioni di piazza per sensibilizzare il Governo italiano e chiedere di fermare un disegno deleterio per tutti coloro i quali lavorano nel settore dell’ambulantato, nonché i titolari di lidi e stabilimenti balneari. Tutto gira intorno alla direttiva dell’Unione Europea 2006/123/CE, meglio conosciuta come direttiva Bolkestein dal nome di Frits Bolkestein, commissario europeo per il mercato interno della Commissione Prodi che ha sostenuto la sua approvazione. La direttiva Bolkestein è stata presentata dalla Commissione europea nel febbraio del 2004 ed emanata nel 2006. La legislazione italiana ha recepito la direttiva tramite l’approvazione del decreto legislativo numero 59 del 26 marzo 2010 e sbarcato in Gazzetta ufficiale il 23 aprile 2010. La direttiva si concentra sui servizi del mercato unico europeo e prevede, per quanto riguarda in particolare le attività dei bagnanti, la possibilità a tutti, anche ad operatori di altri Paesi dell’Ue, di partecipare ai bandi pubblici per l’assegnazione delle concessioni demaniali. Si tratta, in pratica, di liberalizzare i mercati, bloccando di fatto il rinnovo dal 2017. In questo modo ogni anno, a partire dalla primavera del 2017, gli ambulanti, nonché i titolari di licenze di lidi balneari e di chioschi per la vendita dei giornali, dovranno partecipare ai bandi per il rinnovo delle licenze stesse. Inoltre, il provvedimento dell’Ue permette anche alle società di capitali di partecipare a queste gare”.
“Giova precisare – proseguono dal Movimento – che solo Italia e Spagna hanno inserito gli ambulanti nella Bolkestein. Così facendo, con questo provvedimento si mettono a rischio oltre 200 mila piccole aziende, molte a conduzione familiare, e circa 400 mila posti di lavoro che verrebbero schiacciate dalla concorrenza con le società di capitali. E un altro errore della direttiva comunitaria è quello di avere equiparato il suolo pubblico a una risorsa naturale limitata. Per tutti questi motivi, come Movimento “Solo per Corigliano”, chiediamo a tutti i cittadini, e in particolare agli operatori commerciali destinatari di tale assurdo provvedimento, di organizzare anche in loco iniziative di protesta e far sentire la loro voce per tentare di arginare gli effetti devastanti sull’economia locale. Noi siamo dalla parte di quanti, con sacrificio e dedizione, lavorano come ambulanti, come esercenti nel settore balneare e in tutti quelli interessati dalla direttiva Ue, concepita a favore delle lobby e a discapito delle famiglie”.

Corigliano Calabro, 4 dicembre 2016
Movimento SOLO PER CORIGLIANO

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: ‘’Yo soy calabrese’’
Next Post: Grande successo a Roma per la presentazione del libro della coriglianese Isabella Freccia

Related Posts

  • PD: a proposito della KYENGE… Politica
  • Il caso Buonofiglio e la patetica lettera della giovane indignata Politica
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE STRAORDINARIA Politica
  • Corigliano-Cassano | Dalla “fusione” all’“amministrazione controllata”… Politica
  • Convegno: giù le mani dal nostro Mare Politica
  • Amministrative 2019 Corigliano-Rossano Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi: «Sarà Palazzo Bianchi la nuova sede del Comune» Politica
Sullo scandalo note spese Regione Calabria Politica
OSPEDALE DELLA SIBARITIDE, STRAFACE (FI): “IL SOPRALLUOGO DI OCCHIUTO SEGNALE DI GRANDE ATTENZIONE E IMPEGNO” Politica
In riferimento alla conferenza del sindaco Giuseppe Geraci del 27 dicembre 2017 Politica
Fusione. Appello a tutti i cittadini di Rossano e Corigliano Politica
La Giunta Comunale dice NO Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Il calvario di un cittadino con l’Inps
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE
Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • MATUTINUS di lunedì 25 aprile Attualità
  • Stasi, la terza città della Calabria e la fuffa dell’annessione Politica
  • La 1a Pedalata Ecologica Eventi
  • Speciale Calcio Dilettanti ( intervista ad Ale De Rosis) Sport
  • La Polizia Municipale Multa A Chi Gli Pare Denunce
  • Presentata una interrogazione consiliare contro le trivellazioni Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • Stasi a Schiavonea: siamo gli unici con le mani libere. I carrozzoni non sono in grado di governare la città Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA