Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Denunce
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Spettacoli
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE Denunce
  • CORO PIANO CITY, LA MAGIA DELLLE NOTE DAL TRAMONTO NEL CENTRO STORICO Eventi
  • RAGIONERIA PIÙ ‘POVERA’, SOCIETÀ PIÙ RICCA: DE MARCO E FRANCO IN MERITATA PENSIONE Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO: UOMO TRATTO IN SALVO DALLA POLIZIA DI STATO CON UN RARO FARMACO Cronaca

E’ il momento di sanzionare partiti e politici coriglianesi

Posted on Novembre 27, 2016 By Redazione

Bisogna andare al voto.
Al di la delle facili ironie e del pettegolezzo quotidiano, ci troviamo di fronte a partiti e politici veramente estranei ai diritti che una volta si ritenevano acquisiti e riconosciuti. Un voto che dagli anni 80 smuovevano consistenti quote di voti di sinistra verso leader che in seguito (escluso Berlinguer), si sono rivelati degli impresentabili, arrivisti, ma principalmente nemici della classe operaia, ma a difesa del capitale, vedi Fausto Bertinotti,

oggi privilegiato, con scorta, vitalizio e pensione d’oro, per non parlare di Rizzo, di Vendola, di Giordano e dei tanti piccoli leader della sinistra storica e di quella sinistra annacquata di oggi. Bisogna sbaragliare i canoni a cui siamo abituati, una rivoluzione, una vera, dura lotta di classe e per questo ci vuole passione anche se va contro, se occorre sulla ragione. Non si deve essere più preda delle paure, delle frustrazioni, si deve comprendere che la posta in gioco è alta. Per non accomunarci ai tanti, ritorniamo ad affrontare il problema dei beni immobili del comune da cui, purtroppo ad oggi, non se ne cava un ragno dal buco. Per fare chiarezza, poniamo queste domande: c’è la volontà di organizzare seriamente il patrimonio dell’ente in termini immobiliari ? C’è la volontà di ricorrere ad una archiviazione puntuale e specifica i cui elementi con certezza si possono acquisire solo attraverso i dati forniti dalla agenzia del territorio già conservatoria dei registri immobiliari ? Il solito ricorso alle cosiddette visure catastali, non sono valide, né tanto meno costituiscono il titolo della detta archiviazione. Altro problema: i tanti contenziosi che il comune ha con i cittadini, quasi tutti per danni presunti alle loro auto a causa della disastrosa condizione in cui versano le strade, ridotte ad un colabrodo e, a causa del contenzioso, il comune sborsa centinaia e centinaia di migliaia di euro all’anno, soldi che se riusciti a risparmiare intervenendo per tempo con il riparare le strade, sarebbero utili per assicurare e dare servizi necessari alla comunità. A tutto ciò aggiungi il fatto che vi sono professionisti (avvocati) che hanno capito che il comune su questa specifica problematica è un’autentica “gallina dalle uova d’oro” ed il gioco è fatto. Per non parlare dei tanti contenziosi ultradecennali che il nostro comune si trascina, quali ad esempio quelli con la famiglia De Rosis Morgia, (per l’esproprio dei terreni di località Brillia, per i quali ad oggi il comune non ha il titolo di proprietà), quello con gli eredi Romanelli per la strada della Jacina, alcuni eredi dei baroni Compagna per l’esproprio del castello, la scuola Costabile Guidi. Ebbene nonostante il comune stia facendo fronte a questi contenziosi pagando centinaia e centinaia di mila euro, ancora ad oggi l’ente non riesce ad avere per questi espropri il titolo di proprietà? Perché avviene tutto ciò ? E’ una precisa volontà politica ? E che dire poi, a proposito sempre di beni immobili, i tanti terreni di proprietà comunale per i quali l’Ente pare che ad oggi o chiede, in alcuni casi un fitto assolutamente ridicolo, oppure in altri non chiede nulla. Siamo convinti che questo assurdo e deleterio stato di cose, sia da ricercare in una precisa volontà: quella di proteggere e tutelare i vari affittuari che fino ad ora non pagano nè affitto, ne altro, tra questi il caso più noto è quello della Cooperativa (la Proletaria) e tanti altri cosiddetti ricchi proprietari terrieri con terreni del comune e che anche questi, come tanti altri, non pagano un centesimo di affitto al comune. Il problema è serio, ma più serio e disgustoso sono quei tanti politici che volutamente, non sono in grado di affrontare tale problema, perplessità le potremmo avere anche nei confronti dei vari uffici comunali che in materia hanno competenze, i quali forse non adempiono in pieno al loro dovere, forse a causa alla turnazione selvaggia dei loro dirigenti. Altro problema annoso, riguarda i tanti contenziosi che il comune ha con le varie ditte appaltatrici, le quali molte volte si vedono affidare lavori senza un contratto come per legge, ciò comporta al momento del pagamento per avvenuti lavori a favore del comune, denunce a carico dell’ente che alla fine è costretto a pagare spese legali, interessi ecc, dal momento che vedono il comune soccombente.

Per il movimento centro storico: Luzzi Giorgio

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Coldiretti Calabria denuncia il prezzo da fame pagato agli agricoltori per le clementine
Next Post: Resoconto incontro Ass. PolisLab su Referendum Costituzionale

Related Posts

  • Giorgio Aversente: un presidio marittimo dei carabinieri al Porto Politica
  • Lettera aperta al Sindaco sui tagli ai servizi per gli anziani Politica
  • Madeo : dobbiamo investire i pochi soldi che abbiamo, non dobbiamo spenderli! Politica
  • 2^ redicontazione mensile ai Cittadini Politica
  • Corigliano-Rossano: per la Provincia “in pole” Tavernise e Zagarese Politica
  • Siinardi: Cara Asmenet, te la mostro io la “trasparenza” del Comune di Corigliano… Politica

More Related Articles

Il “modello” Geraci (alla stregua del “modello” Scopelliti) ha fallito prima di nascere Politica
A proposito di forum giovanile…. Politica
Incendio Scuola Toscano, nota di Gorgoglione (PRC) Politica
Caro concittadino coriglianese perche’ ti lamenti! Politica
Politiche 2013: Camera, i 20 eletti in Calabria Politica
PROFICUO INCONTRO CON IL PRESIDENTE OCCHIUTO Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Il calvario di un cittadino con l’Inps
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE
Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Al via Corigliano JAZZ&SOUL 2013 Eventi
  • Presentato il libro di Angelo Broccolo Cultura
  • Movimento Vita,Ecoross Socio Onorario Attualità
  • Vigile ti sfido Denunce
  • PASSAGGIO DELLE CONSEGNE AL ROTARY CLUB CORIGLIANO ROSSANO “SYBARIS” Attualità
  • Antonio Ascente candidato alla Camera per Fratelli d’Italia Politica
  • La lettera | ’Ndrangheta, «Onore alla memoria di Pietro Longobucco» Cronaca
  • Ecoross: con i professionisti del dileggio nessun confronto Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA