Salve sono un ragazzo disoccupato padre di tre figli e abito a Ministalla, poco tempo fa sono riuscito a raccimolare i soldi per pagare il pulmino del servizio scolastico che da Ministalla porta i bambini alla “scuola dell’obbligo” di Cantinella. Al Comune mi hanno dato un bollettino da compilare, dopo averlo pagato ritorno in comune e sbrigo tutta la prassi,
Derby : Atletico Corigliano – Rossanese 1-1
Il gol della Rossanese Intervista Presidente Cosimo Elia Intervista mister F. Tocci
Silvio Mauro si piazza con “ A Roma mi dimenticherai” nelle prime 100 posizioni della classifica di Indie Music Like.
Il cantautore Silvio Mauro con il suo singolo d’esordio: “A Roma mi dimenticherai”, si piazza alla 68esima posizione nella classifica di gradimento della musica italiana indipendente ed emergente di Indie Music Like. Salendo di ben 5 posizioni rispetto alla scorsa settimana.
http://www.meiweb.it/indie-music-like-arrivano-vetta-alla-classifica-thegiornalisti-seguiti-motta-dagli-the-zen-circus/
Qui di seguito trovate tutti i link per seguire il cantautore Silvio Mauro cresciuto a Corigliano Calabro.
Decennale Ricicl’Art, successo di presenze
Corigliano | Il preside ha perso i buoi e va cercando le corna…
«INTELLETTUALI E CULTURA. Il Liceo classico “San Nilo” di Rossano conquista il secondo posto, pochissimi punti dietro quello di Lamezia Terme, tra i migliori licei classici della Calabria, nella classifica “Eduscopio” della Fondazione Agnelli. È diretto dalla professoressa Adriana “Nuccia” Grispo, di Corigliano Calabro dove in passato è stata assessora alla Pubblica istruzione e vicesindaca.
Read More “Corigliano | Il preside ha perso i buoi e va cercando le corna…” »
Progetti comuni Rossano-Corigliano-Cassano
Un tavolo tecnico per promuovere turismi accessibili.Itinerari religiosi, amministratori sibaritide a Nova Siri ROSSANO-CORIGLIANO C. – Promuovere un turismo accessibile, che consenta alle persone anziane o con disabilità la fruizione del patrimonio artistico ed identitario dell’Area Urbana e della Sibaritide. Avviare, in questa ottica, progetti comuni tra la Città del Codex, la Città del Castello…
Madeo: “perche’ Ricicl’Art sì e rifiuti zero no?”
Perché ricicl’art si e rifiuti zero no ? E’ la domanda che il consigliere comunale di Aria Nuova-Riferimento popolare, Francesco Madeo, pone al sindaco Geraci attraverso una dichiarazione. “Mostriamo grande apprezzamento – afferma Madeo – per la decima edizione di Ricicl’art, “Arte creativa tra provocazione e sensibilizzazione”, manifestazione che da un decennio ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul riutilizzo dello scarto con lo scopo di diminuire la produzione dei rifiuti.
Read More “Madeo: “perche’ Ricicl’Art sì e rifiuti zero no?”” »
Fusione Corigliano/Rossano: una sciagura senza fine
Ho già anticipato il mio pensiero, in più occasioni la mia contrarietà sulla fusione dei rispettivi territori, ho spiegato le mie riflessioni, purtroppo inascoltato. Due realtà completamente diverse per storia, tradizioni, cultura ma soprattutto politicamente competitive, dove il campanilismo è l’arte del vivere quotidiano, è nel DNA dei cittadini, in cui l’attaccamento alla propria città, ai propri usi e costumi, può talvolta determinare uno spirito di rivalità.
Read More “Fusione Corigliano/Rossano: una sciagura senza fine” »
Corigliano: Referendum Costituzionale, iniziativa dell’Associazione Polislab
Riflessioni a confronto per un voto consapevole
“Referendum Costituzionale: riflessioni a confronto per un voto consapevole”. È questo il tema di un evento organizzato dall’associazione politico-sociale Polislab di Corigliano Calabro inerente il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Read More “Corigliano: Referendum Costituzionale, iniziativa dell’Associazione Polislab” »
Inaugurato il decennale di Ricicl’Art – Straordinario successo di pubblico
ROSSANO – Eccezionale cornice di pubblico nel giorno dell’inaugurazione del decennale dell’Associazione Ricicl’Art che ha aperto i battenti nella nuova sede della Cittadella dei Bambini e dei Giovani di Via Nestore Mazzei, allo scalo di Rossano.
A fare gli onori di casa il Presidente Walter Pulignano con tutto lo staff di Ricicl’Art impegnato costantemente per la riuscita della manifestazione.
Presenti le amministrazioni comunali di Corigliano e di Rossano, artisti, espositori, intellettuali, imprenditori, soggetti espressione dell’associazionismo e del movimentismo, ex sindaci e amministratori, sindacalisti.
Read More “Inaugurato il decennale di Ricicl’Art – Straordinario successo di pubblico” »
Il Kiwanis Club e la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini
Anche il Kiwanis Club Corigliano Calabro Distretto Italia-San Marino Divisione 12 Calabria Magna Grecia, ricorda con una iniziativa la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia in programma il 20 novembre 2016, un’occasione in cui dovrebbero essere ricordati i diritti di coloro che non posseggono ancora sufficienti strumenti per difendersi dai soprusi e dai pericoli provenienti dalla società odierna.
Read More “Il Kiwanis Club e la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini” »
SI-NO riflessioni a confronto
Celebrati i 102 anni della signora Elena Sculco
Una serata dedicata al grande dono della Vita, nella quale le emozioni hanno fatto da unico e inossidabile filo conduttore, si è svolta lo scorso giovedì presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, situata in contrada Cozzo Giardino di Corigliano Scalo. Tante persone insieme per celebrare una speciale ricorrenza: i 102 anni della signora Elena Sculco.
Read More “Celebrati i 102 anni della signora Elena Sculco” »
Frantoio Aperto 2016 – “OLEARIA Geraci Srl”
Anche quest’anno la OLEARIA GERACI ha aperto il proprio frantoio per consentirvi di degustare i migliori extravergini prodotti nella campagna 2016/2017. Hanno assistito alle lezioni, tenute da tecnici dell’AZIENDA, della ASPROL OP e di CONFAGRICOLTURA CALABRIA, ben 430 studenti delle scuole medie ed elementari del territorio, oltre ad estimatori ed appassionati degustatori del buon olio italiano.
Convegno sul Referendum Costituzionale