Nella giornata odierna, il 314º giorno del calendario gregoriano (il 315º negli anni bisestili), giovedì 10 novembre 2016, la coriglianese Cristina Fiorentino ha conseguito la laurea triennale in Infermieristica. Con la valutazione di 108/110, la commissione della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Bio- Medico di Roma, alle ore 15:00 nell’ Aula Magna del dipartimento Trapezio, ha proclamato Dottoressa Cristina Fiorentino.
Musica assordante, schiamazzi, risse e… BASTA!
Vi scrivo per denunciare nel 2016 un fatto icrescioso di inciviltà e maleducazione che si verifica da circa tre anni dietro la caserma dei Carabinieri di Corigliano Calabro. Una vera e propria Discoteca, forse senza alcuna autorizzazione, norma di sicurezza e contro tutte le forme istituzionali di legge.
LEGGI TUTTO “Musica assordante, schiamazzi, risse e… BASTA!” »
Albero caduto in via Ariosto alla villetta sopra le elementari.
Stamane col forte vento è caduto un grande albero di mimosa sopra la scuola elementare di via ariosto nel recinto della villetta. si spera in una veloce pulizia ove incombe la distruzione di due palme causa punteroulo rosso.
Aperta voragine da 50 centimetri via Donizetti a Cantinella nessuno interviene si rischia lo sprofondamento.
Corigliano | Appalti in Comune, indaga la Procura
C’è del marcio nella gestione d’importanti appalti per la gestione di servizi pubblici affidati negli ultimi anni dal Comune di Corigliano Calabro? È la domanda cui dovrà dare una risposta la Procura di Castrovillari guidata da Eugenio Facciolla. Nei giorni scorsi, infatti, il capo dell’ufficio giudiziario inquirente, ha ordinato alla Guardia di Finanza il sequestro
LEGGI TUTTO “Corigliano | Appalti in Comune, indaga la Procura” »
“Ufficio Europa, quali i risultati e le prospettive future?”
Il consigliere Campolo interroga l’Amministrazione
“La finalità principale di un Ufficio Europa comunale, in particolare per Corigliano Calabro, sarebbe quella di configurarsi come un ufficio propulsore e da volano per lo sviluppo della città, al fine di creare una sinergia tra le strutture amministrative regionali e locali di competenza, con le piccole e medie imprese, con associazioni di imprenditori e lavoratori, con la società civile organizzata ed il mondo dell’associazionismo”.
LEGGI TUTTO ““Ufficio Europa, quali i risultati e le prospettive future?”” »
Istituto Comprensivo “Tieri”, al via l’iniziativa Educazione emotiva
“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni”. È all’insegna di questo aforisma che presso l’Istituto Comprensivo “Tieri” di Corigliano, da lunedì 14 novembre e fino al termine dell’anno scolastico, sarà attivo un valido servizio di utilità sociale: l’Educazione emotiva.
LEGGI TUTTO “Istituto Comprensivo “Tieri”, al via l’iniziativa Educazione emotiva” »